Risultati ricerca

  1. fp61

    Disdetta contratto di locazione

    Per dare disdetta bisogna attenersi a quanto scritto nel contratto di locazione firmato, solitamente si prevedono 6 mesi di disdetta anticipata al contratto quindi a meno che non abbiate firmato un accordo diverso, dovrai pagare i 6 mesi anche se tu andrai via prima. ciao, fp61
  2. fp61

    Vendita di un appartamento costruito su terreno con diritto di superficie

    Devi leggere bene il tuo contratto d'acquisto dove dovrebbe esserci scritti tutti i vincoli e le eventuali prelazioni da parte del Comune. In caso non sia scritto nulla, devi chiedere al Comune copia dell'atto con cui viene concesso il diritto di superficie di quel terreno per la costruzione...
  3. fp61

    Registrazione e documentazione relativa ad un contratto ad uso transitorio

    beh, non è proprio così facile, per essere credibile dovresti richiamare una dichiarazione allegata dove l'inquilino dichiara che il suo contratto di lavoro terminerà in data....... oppure che ha già previsto di trasferirsi in un'altra provincia per motivi di lavoro....... ecc. Ovviamente più...
  4. fp61

    Registrazione e documentazione relativa ad un contratto ad uso transitorio

    Esatto, alla scadenza del contratto NON devi fare nulla. Il contratto termina di produrre i suoi effetti. Se invece gli inquilini decidono di andare via prima della scadenza, devi fare una comunicazione scritta all'Agenzia delle Entrate e pagare 67,00 euro di registro. ciao fp61
  5. fp61

    Diritto di prelazione su immobile accatastato come C/2

    Risposta per Granducato: La differenza tra "essere al contatto con il pubblico" o no........è il diritto o meno dell'idennità di avviamento di 18 mensilità in caso di disdetta del contratto d'affitto. Non c'entra quindi nulla con il diritto di prelazione. ciao fp61
  6. fp61

    Il caos dei valutatori immobiliari, ovvero: l'esperto valutatore, professionista senza albo

    Bravi, vi quoto positivamente. Sono un agente immobiliare che ha appena terminato il corso I.V.S. della e-valuations. Lavoro, oltre che come Agenti Immobiliari, anche come perito di fiducia per un Istituto Bancario nelle valutazioni immobiliari. Reputo l'attuale mercato delle valutazioni come un mercato in...
  7. fp61

    Registrazione e documentazione relativa ad un contratto ad uso transitorio

    Per "allegati" si intendono tutte le documentazioni e/o dichiarazioni delle due parti ove si evince LA MOTIVAZIONE della transitorietà del contratto. Per esempio.....l'uso previsto dell'immobile da parte del locatore per un suo familiare, oppure la dichiarazione dell'inquilino che affitta per un...
  8. fp61

    Diritto di prelazione su immobile accatastato come C/2

    In caso di immobile locato con il contratto NON abitativo, (6+6), l'inquilino ha il diritto di prelazione per l'acquisto dell'immobile, infatti il locatore gli dovrà notificare tramite ufficiale giudiziario (non basta una raccomandata con ricevuta di ritorno) la sua intenzione di vendere e...
  9. fp61

    Ritardo nel pagamento del canone di locazione di un locale commerciale

    Il locatore ti deve notificare "la messa in mora" e nel caso tu non adempia all'obbligazione (il pagamento dei canoni) entro il periodo fissato (di solito sono 15 giorni).....puoi avere lo sfratto immediato. ciao FP61
  10. fp61

    Comprare casa da azienda: IVA al 4% o al 3% sulla rendita catastale?

    Per Luca Pontellini e Andrea Boschini,........ scusate ma se si acquista da una società immobiliare che ha per scopo l'acquisto e la rivendita di immobili....a me risulta che si paga l'IVA e non la tassa di registro. ciao, fp61
  11. fp61

    Se trovo il modo di ritirarmi dall'acquisto l'agenzia può pretendere la provvigione?

    Nell''incarico all'agenzia immobiliare un titolare di diritto reale sulla proprietà (nel nostro caso "diritto di abitazione") può prendersi la responsabilità di AFFERMARE che al rogito la proprietaria firmerà il trasferimento della proprietà. Se ciò non accadesse lo stesso dovrà prendersi tutti...
  12. fp61

    Acquisto Accessorio accatastato C/2 da trasformare in abitazione

    Attenzione che se si acquista la prima casa da un parente di primo grado.....potrebbero "saltare" le agevolazioni per la prima casa. Consiglio....chiedere prima al notaio. ciao fp61
  13. fp61

    Se trovo il modo di ritirarmi dall'acquisto l'agenzia può pretendere la provvigione?

    L'agenzia ha diritto ad avere la provvigione quando, grazie al suo intervento, mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare. In pratica ha diritto al corrispettivo quando l'affare è concluso. Nel tuo caso, l'affare è concluso quando la tua controparte accetta la tua...
  14. fp61

    Se l'acquirente e il venditore si tirano indietro dopo la firma della proposta ...

    Risposta per moderatore. "Annullare" effettivamente non è il termine giuridico esatto. Per annullamento della proposta d'acquisto intendo quando le parti di comune accordo decidono di non dare seguito alla proposta d'acquisto contrattualmente redatta ed accettata dalle parti quindi, di non...
  15. fp61

    Se l'acquirente e il venditore si tirano indietro dopo la firma della proposta ...

    Per puntualizzare, qui non si tratta di revocare o non revocare una proposta d'acquisto.... il punto è se il mediatore ha o non ha il diritto alla provvigione. Ribadisco, potete tranquillamente annullare la proposta d'acquisto e non esiste alcuna normativa che ve lo vieta se le due parti...
  16. fp61

    Se l'acquirente e il venditore si tirano indietro dopo la firma della proposta ...

    Nulla da fare, avete ENTRAMBI firmato e accettato la proposta, quindi non si può invocare la revoca per causa che l'agente immobiliare non aveva ancora informato dell'accettazione il promittente acquirente. L'accordo è stato raggiunto dalle parti grazie all'intervento (anche se quasi latitante)...
  17. fp61

    Voglio affittare come abitazione un immobile censito ufficio

    Attenzione: IL CONTRATTO USO "PROMISCUO" NON ESISTE !!!! Se il "tipo" di contratto di locazione ABITATIVA, NON è previsto nè contemplato dalla legge sui contratti abitativi (n.ro 431 del 1998), è a tutti gli effetti ANNULLABILE e quindi il locatario può far trasformare "d'ufficio" il contratto...
  18. fp61

    E' possibile affittare un appartamento acquistato con le agevolazioni prima casa ed il contributo re

    Salve, opero in Friuli Venezia Giulia e riguardo ai contributi regionali, gli stessi sono vincolati a NON locare l'immobile, in caso di locazione quindi si perdono i contributi dal giorno in cui inizia la locazione (non viene richiesta la restituzione di eventuali contributi ricevuti PRIMA di...
  19. fp61

    Acquisto casa all'asta gravata da ipoteca volontaria

    Concordo perfettamente con il collega, infatti gli acquisti all'asta "cancellano" tutti gli aggravi esistenti sull'immobile ma....attenzione, tutti meno le spese condominiali e di amministrazione da pagare. L'unica deroga infatti viene data solamente su questo tipo di pendenze. Quindi tutte le...
  20. fp61

    Donare la casa per evitare il pignoramento

    Consiglio: andare dal notaio e cedere in usufrutto perpetuo l'immobile al figlio e/o alla moglie. Si otterrebbe così che l'immobile anche se pignorato ed in seguito messo in vendita all'asta....non avrà quasi alcun interesse economico per nessuno, il bene infatti anche se la proprietà può...
Indietro
Top