Risultati ricerca

  1. geomanera

    Vivo in mansarda ma non ho l'abitabilità

    1) mi spiace che nessuno ti abbia spiegato cosa hai comperato, neanche il notaio! in atto è descritto il bene "alloggio" "locale di deposito" . Queso è fondamentale! 2) verifica l'epoca di costruzione della casa, e l'epoca del primo accatastamento. a volte ci sono soffitte censite nel 1939...
  2. geomanera

    Misure catastali diverse dalle reali

    per ordine: - l'abitabilità del sottotetto deriva da cosa? condono, recupero ai fini abitativi ? recupera la pratica edilizia completa - verifica quali siano le difformità - verifica se il PRGC del tuo comune cosa prevede per i sottotetti - valuta sul da farsi. Non ti consiglio di sollevare...
  3. geomanera

    Importante Soppresso e Cancellato il Ruolo degli Agenti Immobiliari!

    albo ... crediti formativi : tanti € a chi organizza corsi , e chi meglio delle company dei franchising.. ... albo : diventa più semplice far lavorare i giovani ...... all'interno della propria agenzia che , ricordo, ogni agenzia è autonoma. .... abolizione albo: a me sembra che l'italia...
  4. geomanera

    Planimetria differente dalla realtà

    ... consolatevi il D.L. di venerdi ha reso più semplice la vita a tutti... a chi vuol fare l'Agenti Immobiliari ed a chi vuol fare modifiche al proprio immobile. concordo con il custode. mi permetto di aggiungere che a mio avviso gli Agenti Immobiliari si dividono in tre categorie (anche se è sbagliato generalizzare)...
  5. geomanera

    Piantina catastale diversa dalla realtà e richiesta mutuo

    A mio modesto avviso voi dovete dichiarare la conformità urbanistica, facendo una dichiarazione anche in atto. La situazione catastale è solo ai fini fiscali. Le due situazioni devono essere identiche. A mio avviso dovete: 1- verificare che in comune la situazione sia conforme o presentare dia...
  6. geomanera

    Fabbricato senza concessione edilizia. E' sufficiente un atto notorio per vendere?

    ... forse , non potendo dichiarare che l'immobile è anteriore al 1942 , l'unica via d'uscita è richiedere un pdc in sanatoria ovviamente se vi sono le condizioni per farlo. Le condizioni sono verificare se la costruzione del fabbricato sarebbe stata possibile all'epoca della costruzione e...
  7. geomanera

    Il mio palazzo è diverso dal progetto iniziale. Cosa posso fare?

    Re: Difformità tra il progetto edilizio e lo stato attuale della mia casa indipendente. Avrò problemi? 1) chi può dire cosa sia giusto.... 2) intanto occorre capire se gli abusi siano sanabili 3) chi lo sa.. Io dico a tutti " paese che vai... tecnico che trovi".. per dire che è sempre meglio...
  8. geomanera

    Certificazione Energetica Piemonte. La regione torna indietro sulla doppia certificazione

    ma... scusate l'ignoranza.... se devo firmare un contratto di locazione cosa "dovrebbe consegnare il locatore al conduttore .. l'ACE" o basta, come qualcuno mi ha suggerito..." in Italia basta che il conduttore dichiari di avere ricevuto l'ACE....."
  9. geomanera

    Difformità tra il progetto edilizio e lo stato attuale della mia casa indipendente. Avrò problemi?

    ciao se posso, nel progetto devi rappresentare lo stato di fatto, con tanto di fotografie. presumo che il tuo tecnico , notatndo la difformità, ti consiglierà prima di presentare una DIA in sanatoria, per sanere le difformità ( la multa dovrebbe essere di 516,00 euro) poi potrai presentare la...
  10. geomanera

    Progetto edilizio difforme dal certificato di abitabilità

    cara annamaria, se posso.... in quest'ultimo pasticcio mi sembra che qualcuno abbia sbagliato ( notai, tribunale, ecc) . Personalmente ti consiglio di rivolgerti al consiglio notarile della tua zona, allegando atti, planimetrie ecc. Loro possono intervenire affinche' il notaio, qualora venga...
  11. geomanera

    Abitabilità o non Abitabilità non sò più cosa fare

    penso che sia la cosa più giusta, ti chiedo troppo se ti chiedo di dove sei ?
  12. geomanera

    Abitabilità o non Abitabilità non sò più cosa fare

    se posso.... cara agitata secondo me dovresti valutare bene l'acquisto, cerco di spiegarmi : - qualora decidessi di non comperare difficilmente andresti incontro a delle spese penali o latro, anzi, considerato il problema che hai riscontrato, le negligenze professionali, le leggerezze di parte...
  13. geomanera

    Requisiti per abitazioni di lusso

    non per spegnere gli entusiasmi.. ma la situazione catastale deve coincidere con quella autorizzata urbanisticamente ....
  14. geomanera

    Requisiti per abitazioni di lusso

    se posso... quello che forse sta mandando in crisi un po' tutti ( gli uffici dell'agenzia delle entrate ) è la superficie catastale.... ovvero in caso di pratiche di variazione o di accatastamento fatte con DOCFA il programma calcola, sulla base delle indicazioni date per destinazione d'uso, la...
  15. geomanera

    Edifici in classe A in Piemonte

    Ciao Sandro , complimenti per il lavoro che stai facendo... Per le certificazioni ti ricordo che siamo dei boogia neen ( scusa l'ortografia) , ma che sappia io, in Piemonte non c'è ancora nulla, putroppo.
  16. geomanera

    Importante Sei un agente immobiliare? Clicca Qui!

    ciao amministratore sono geomanera, agente immobiliare in provincia di torino iscritto al ruolo al n. 3116 dal 26/4/94. mi interesserebbe far parte di "io collaboro". ciao p.s. stai facendo un gran bel lavoro, complimenti. penso che, grazie anche al tuo lavoro, si stia tracciando la strada per...
  17. geomanera

    Ricetta contro la crisi immobiliare

    ciao a tutti a mio modesto avviso oggi l'agente immobiliare , dovrebbe diventare un CONSULENTE, non un prezzo da pagare , come purtroppo accade troppo spesso. dovremmo rivedere tariffe, servizi, ecc non bisogna avere 40 mandati tanto per toglierli ai colleghi quando di sa che sono fuori...
  18. geomanera

    Sui terreni esiste l'ICI?

    se non erro si dovrebbe pagare l'ICI sui terreni edificabili , mentre i terreni agricoli non sono soggetti a ICI.
Indietro
Top