Risultati ricerca

  1. B

    Contratto di locazione cointestato

    Urca bel quesito... l'occupazione dell'abitazione può comprendere anche più persone rispetto a quanti sono i conduttori (es. un padre di famiglia può prendere in affitto un alloggio per sé e tutto il suo nucleo famigliare senza che moglie e figlia per forza di cose compaiano sul contratto)...
  2. B

    Locazione di abitazione per uso commerciale

    Nel forum è già presente un'altra discussione simile... come in quella io mi sento di rispondere che se l'abitazione è accatastata come A2 non sia possibile l'uso commerciale per il quale, sempre secondo me, è indispensabile la classificazione A10. Nell'altra discussione potrai trovare altri...
  3. B

    SE cambiassimo modo di lavorare

    In un momento come questo credo proprio che saremmo tagliati fuori! Ma dici così perchè hai la sensazione di "girare a vuoto" per via di curiosi?
  4. B

    Immobile ad uso abitativo locato a studio professionale

    Leggendo l'allegato mi chiedo come potrà uno studio professionale dimostrare che l'attività svolta è del tutto occasionale... mi sembra che si voglia cercare a tutti i costi di applicare una soluzione difficilmente applicabile, ma probabilmente è solo il mio modo di vedere le cose
  5. B

    Cosa deve rimanere in una casa appena acquistata ?

    Più che come arredamento il soppalco io lo vedo come una struttura indipendentemente dal materiale con cui è composto. Qui a Como il regolamente d'igiene dell'azienda sanitaria locale indica chiaramente quando è fattibile realizzare un soppalco e quali sono le caratteristiche igienico ambientali...
  6. B

    Immobile ad uso abitativo locato a studio professionale

    Grazie pennylove ;) e comunque su sul fatto che la risposta al quesito è negativa siamo assolutamente d'accordo :ok:
  7. B

    Immobile ad uso abitativo locato a studio professionale

    :oops: dimenticavo... ovviamente la circolare è dell'Agenzia Entrate
  8. B

    Immobile ad uso abitativo locato a studio professionale

    scusate l'intromissione, la circolare 26/E del 01 giugno 2011 dice chiaramente che il regime agevolato della cedolare secca non è applicabile per contratti di locazione conclusi con conduttori che agiscono nell'esercizio di attività di impresa o di lavoro autonomo, indipendentemente dal...
  9. B

    Immobile ad uso abitativo locato a studio professionale

    scusa pennylove se mi permetto, ma per quello che so io per l'uso ufficio o studio privato l'alloggio deve essere accatastato come A10 (e di conseguenza un immobile A2 non può essere utilizzato per la destinazione diversa dall'abitazione).
  10. B

    Immobile ad uso abitativo locato a studio professionale

    L'uso abitativo non è compatibile con l'uso professionale (ufficio) che si desume debba essere realizzato dal conduttore. E' ncessario (se compatibile con le norme tecniche attuative del comune o città di residenza) il cambio di destinazione d'uso dell'alloggio. Ovviamente di conseguenza non è...
  11. B

    Cosa deve rimanere in una casa appena acquistata ?

    Aggiungerei anche che se il soppalco è rappresentato sulla scheda catastale (e quindi regolarmente esistente) in alcun modo può essere "smontato" e portato via. Contrariamente se sulla scheda non è rappresentato esiste già un problema (visto e considerato che dal luglio 2010, se la memoria non...
  12. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    Io intendevo i giovani di 20/30 anni di età... non serve andare così indietro nel tempo. Quando ho iniziato a lavorare io (1991) il lavoro si trovava anche da semplici geometri diplomati come me. Con una laurea ci si poteva quasi permettere di scegliere la soluzione migliore. Oggi gran parte dei...
  13. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    Per forza che aumentano: le banche che dovrebbero per servizio dare i soldi in realtà essendo a corto di denaro cercano di finanziarsi raccogliendo i soldi dai clienti ai quali in realtà avrebbero dovuto prestarli per far muovere l'economia... sennò non si spiegano tutti questi conti deposito al...
  14. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    quanto scrivi è assolutamente corretto e condivisibile. Infatti uno dei grossi probelmi di oggi è rappresentato dall'impossibilità dei giovani (20/30 anni) di avvicinarsi all'acquisto della casa (ovviamente ragionando sui grandi numeri). Proprio sul sito del corriere della sera di oggi c'è un...
  15. B

    Chi non vorrebbe intermediare il mercato immobiliare di prestigio?

    wow!!!! qunati zeri mi sa che ho sbagliato qualcosa nella vita :wall: ;)
  16. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    Giusto per non perdere di vista anche il tema principale di questa discussione, proprio ieri ho fatto un sopralluogo per una perizia di mutuo con il tecnico incaricato. Lo stesso (collabora con una nota società di perizie delle mie parti tale Yard) mi ha riferito di essere passato dalle 12/13...
  17. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    Più che l'agente immobiliare allora dovresti fare il mago ;) se riesci ad imporre un prezzo che ti fa comodo per la vendita... e pensare che io credevo che parte del nostro lavoro consistesse nel dare i consigli giusti e le giuste valutazioni... a svendere (si fa per dire, ma dalle mie parti una...
  18. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    Forse vedo le cose dal punto di vista della casa come bisogno perchè il 90% dei miei clienti acquista la casa per viverci. Proverò sicuramente a vedere le cose anche come dici te... e per quanto riguarda i mutui... beh il mio pensiero è che la banche facevano schifo prima quando la regola era...
  19. B

    Anno nuovo calo di appuntamenti e contatti

    Beh però di questi tempi gli spread sui mutui sono triplicati rispetto a qualche anno fa, o capita solo qui da me???
Indietro
Top