Risultati ricerca

  1. B

    Scopro dopo il rogito che la sanatoria è nulla

    Ma quando è stata sanata? Prima o dopo l'atto? Sulla scheda catastale allegata o citata nell'atto quali diciture sono riportate? Mi sembra una situazione un po' estrema...
  2. B

    Cause mancato rogito (vedi sondaggio)

    Personalmente l'unica difficoltà con la quale mi scontro è quella relativa al mutuo. Per le altre casistiche mi sento di dire quanto segue: a) se una proposta è troppo bassa rispetto al prezzo di vendita non si può parlare di un atto che "salta" bensì di una proposta non accettata; b) se l'atto...
  3. B

    Scopro dopo il rogito che la sanatoria è nulla

    Probabilmente avranno acquistato un sottotetto e gli sarà stato detto che era possibile la trasformazione tramite recupero abitativo dello stesso. Mi sorge però un altro dubbio, oltre ai rapporti aeroilluminanti per il recupero deve esserci un altezza media interna pari a 2,40 m. con l'altezza...
  4. B

    Compravendita e accollo mutuo

    Stai attento che con l'accollo rischi di essere lasciato come terzo datore d'ipoteca (ovvero se non risponde il nuovo acquirente delle rate del mutuo la banca potrebbe venire a chiedere i soldi a te). Io ti suggerirei o di avere la certezza di essere completamente svincolato (cosa difficile con...
  5. B

    Cosa si deve fare per ottenere l'abitabilità?

    Ci mancherebbe, ho tenuto a chiarirti la cosa proprio per fari si che tu abbia le idee chiare di fronte ad un'eventuale interlocutore :)
  6. B

    Cosa si deve fare per ottenere l'abitabilità?

    Devo correggerti, la vecchia abitabilità oggi si chiama agibilità. Gli spazi mansardati qualora non siano agibili (ovvero non rispecchino i requisiti per la permanenza fissa delle persone) sono da intendersi come spazi accessori. Il certificato di agibilità di un alloggio non prevede...
  7. B

    Che ne pensate della Campagna Remax ?

    Bravo Fabrizio ti quoto in pieno :applauso::applauso::applauso:
  8. B

    Al semaforo scatenate l'inferno

    Andavi talmente forte che hai sverniciato il rosso ducati dalla carena?? ;-)
  9. B

    Cosa si deve fare per ottenere l'abitabilità?

    Personalmente il primo passo che farei è quello di recarmi presso l'ufficio tecnico comunale (edilizia privata) per verificare a livello di carte che cosa è stato presentato e quali sono le eventuali mancanza (se ce ne sono). Solo dopo questa verifica, in base al tipo di riscontro ottenuto, si...
  10. B

    Imposta di registro, divisione costi usufrutto e nuda proprietà

    esiste una specifica tabella per determinare i valori in base all'età dell'usufruttuario.
  11. B

    Locali ad uso ufficio affittati come abitazione

    Se sei in affitto comincerei a controllare bene cosa è scritto sul contratto in merito alla destinazione d'uso dell'alloggio, e qualora sia indicato come abitazione manderei una bella raccomandata al proprietario chiedendo di sanare la posizione catastale della casa il più velocemente possibile...
  12. B

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    Resta un fatto importante da dire, ovvero che una casa senza agibilità non è vendibile e di conseguenza possono chiedere l'annullamento dell'atto. (Almeno se non ricordo male dovrebbe esserci una sentenza della Cassazione che dispone quanto sopra)
  13. B

    Immobile accatastato, ma abusivo per il comune

    Non credo che ci siano scappatoie se il box è abusivo. Potresti valutare con un tecnico la possibilità di una sanatoria ma certo in 10 gg. il problema non si risolve. Altrimenti non ti resta che accordarti per una cifra da scomputare per il box abusivo (e non si tratta di fare i furbacchioni, ma...
  14. B

    Superficie utile riscaldata e superficie disperdente: quale significato?

    Se non erro la superficie utile riscaldata corrisponde alla cosidetta sup. calpestabile di tutto l'ambiente riscaldato (escludendo i disimpegni se questi non prevedono un radiatore all'interno - mentre se hanno il riscadamento a pavimento lo stesso viene conteggiato) , mentre la sup disperdente...
  15. B

    730: Scaricare interessi passivi nonostante la cedolare secca

    Per quello che so io la detrazione spetta se hai acquistato come 1^ casa indipendentemente dal fatto che la casa la occupi oppure no. Però non vorrei confondermi (perché per esempio per l'ICI non potevi usufruire della detrazione 1^ casa se non eri residente nell'immobile anche se per l'acquisto...
  16. B

    Forse un segnale di apertura da parte delle Banche...

    La scorsa settimana è stato a trovarmi un direttore Cariparma per la convenzione in essere con FIAIP. Il variabile è proposto con spread inferiori al 3% solo nel caso di sottoscrizione di polizza CPI Multirischi. Diversamente comunque gli spread sono sempre sopra al 3% (con un minimo di 3,20 e...
  17. B

    Che ne pensate della Campagna Remax ?

    belle parole Caesar15, peccato che si scontrino con la realtà esistente nel nostro paese, dove spesso e volentieri i cosidetti "colleghi" ti fottono senza farsi tanti scrupoli (scusate la brutale espressione) pensando solo ed esclusivamente ad ingrassare il proprio portafoglio. Nel mio piccolo...
  18. B

    Annunci immobiliari con "bugia" sono autogol per l'agenzia immobiliare?

    personalmente sono dell'idea che è meglio diventare rossi prima piuttosto che dopo.
  19. B

    Quesito 730...vediamo se qualcuno mi sa illuminare!

    no il versamento IMU si farà tramite bollettini o F24 (almeno in passato per l'ICI era così). Nel 730 si riportava semplicemente l'avvenuto pagamento riferito all'anno d'imposta
  20. B

    Unico bagno in casa con sanitrit

    Personalmente con tutte le case che ci sono in giro opterei per lasciar perdere una soluzione del genere (che personalmente non trovo interessante e che mi lascerebbe molte perplessità circa una futura rivendibilità)
Indietro
Top