Risultati ricerca

  1. antonellifederico

    Una mansarda condonata ma non abitabile è vendibile?

    per bagudi: la mia "polemica" era riferita a immobili oggetto di condono edilizio. comunque è estensibile a tutti i fabbricati (legittimi o legittimati)... il problema che evidenzi è scaturito da una parte dall'approssimazione dei costruttori e dall'altra dall'immobilismo...
  2. antonellifederico

    Vendita immobile con difformità edilizie

    e se sia il compratore che il venditore dichiarassero che sono a conoscenza di difformità edilizie? (visto che comunque nel corso degli anni c'è stato un accertamento da parte del catasto)
  3. antonellifederico

    Difformità catastale e diritti del compratore

    sposterei l'attenzione su di un altro aspetto... mi sento di poter affermare che l'immobile è catastalmente conforme anche se ha una camera inferiore a 9 mq tanto è vero che le superfici in sede di redazione del docfa sono approssimate al metro quadro; non mi ricordo esattamente, ma è...
  4. antonellifederico

    Dimensioni minime per frazionare due piccoli immobili

    il titolo edilizio che hai è un concessione edilizia normale o in sanatoria? se è una concessione edilizia in sanatoria purtroppo non ti faranno frazionare l'immobile in quanto gli immobili abusivi leggittimati devoro rimanere uguali per quello che riguarda numero di unità immobiliari e...
  5. antonellifederico

    Una mansarda condonata ma non abitabile è vendibile?

    per lupetto: la sentenza che citi fa riferimento in primo luogo alla competenza al rilascio del certificato di agibilità, sindaco o amministrazione sanitaria, dichiarando la competenza del 1°; in secondo luogo ad umidità diffusa e alla quasi inesistenza di areazione naturale dei locali. -...
  6. antonellifederico

    Acquisto prima casa se si è già intestatari di quota immobile da successione.

    se il tuo acquirente, in sede di successione, ha beneficiato delle agevolazioni per la prima casa non potrà usufruirne prima di aver venduto la sua quota di appartamento avuta in eredità
  7. antonellifederico

    Modifiche interne influenti ai fini della perizia

    in teoria nessuno ti proibisce di avere in casa tua 2 cucine... altro discorso sono le eventuali difformità tra quanto è stato eseguito effettivamente e quanto risulti invece autorizzato dal comune e depositato in catasto; se dovesse palesarsi questa difformità sarebbe riportata sulla perizia...
  8. antonellifederico

    Una mansarda condonata ma non abitabile è vendibile?

    ho ampie riserve in merito a questa affermazione in quanto, per esempio, è condonabile un abuso residenziale con altezza interna di 2,40 ml (il minimo sanitario è di 2,70 ml) oppure avere finestre inferiori ad 1/8 della superficie della stanza dove affacciano; detto questo quali sono i requisiti...
  9. antonellifederico

    "SCIA" segnalazione certificata di inizio attività in sostituzione della "DIA" vantaggi e svantaggi

    se sposti la scala non è fedele ricostruzione... ti dirò di più, attento alla L.R. 38/99. se vari qualcosa e non sei coltivatore diretto o non hai il lotto minimo sono dolori
  10. antonellifederico

    Cambio destinazione d'uso da A10 ad abtazione

    :ok: la teoria esposta da geomanera è ineccepibile... lavorando in zona però ti dico che il problema è che se un costruttore ha costruito degli uffici molto probabilmente è perchè non poteva realizzare degli appartamenti. VERIFICA TUTTO MOLTO ATTENTAMENTE.
  11. antonellifederico

    Dimensioni minime per frazionare due piccoli immobili

    dovresti fornire + informazioni la superficie minima di un alloggio per una persona è di mq. 28 netti (38 mq. per 2 persone) salvo norme + restrittive contenute nel Regolamento Edilizio Comunale; il sottotetto ha destinazione residenziale o no? al sottotetto si accede direttamente...
  12. antonellifederico

    Una mansarda condonata ma non abitabile è vendibile?

    il certificato di agibilità di un immobile condonato è sempre rilasciabile in quanto il condono edilizio déroga sia alle norme edilizie che alle norme sanitarie. recati presso l'ufficio tecnico e presenta la domanda di agibilità citando il numero e la data della concessione edilizia in...
  13. antonellifederico

    Discordanza tra mappa catastale e reale stato dei luoghi

    dovresti ricostruire i muretti sul reale confine catastale (carta canta!!) oppure dovresti fare una rettifica catastale in contraddittorio con il tuo vicino e i relativi atti di rettifica
  14. antonellifederico

    Devo pagare le tasse sull'immobile anche se non ho ancora fatto la successione?

    TUTTI GLI ONERI DOVUTI SONO A CARICO DEGLI EREDI DAL MOMENTO IN CUI SI APRE LA SUCCESSIONE (DATA DEL DECESSO DEL PROPRIETARIO). premesso che hai un anno di tempo per presentare la successione senza incorrere in sanzioni, immagina quasto scenario: 1. cominci a pagare gli oneri dal momento...
  15. antonellifederico

    Interessi sul deposito cauzionale?

    per carità... le spese di tenuta conto non gliele detraggo, la mia voleva essere una provocazione anche se a ben guardare non sarebbe poi troppo sbagliato... visto che le banche comunque le spese se le fanno pagare :roll: e comunque stavo parlando di una quota tra i 20 e i 30 € all'anno.
  16. antonellifederico

    Interessi sul deposito cauzionale?

    che dannazione sti depositi cauzionali... io ho adottato un'altro metodo... una volta all'anno restituisco all'inquilino l'importo degli interessi maturati durante l'anno appena passato decurtato delle spese bancarie di tenuta conto... indovinate quanto NON rimane?
  17. antonellifederico

    Venditori che non se ne vanno dalla casa che hanno venduto

    bè un primo passo direi che una comunicazione formale tipo raccomandata con ricevuta di ritorno è il caso di farla dichiarandoti disponibile ad attendere un periodo per te congruo dopo di che adirai alle vie legali con la coseguente richiesta di risarcimento...
  18. antonellifederico

    Come tutelarsi da una vendita fittizia

    ma con tre figli la moglie non eredita 3/9 e i figli (complessivamente) 6/9?
  19. antonellifederico

    Concessione edilizia scaduta e non ritirata

    potresti anche percorrere un'altra strada (previo colloquio con l'ufficio tecnico)... chiedere di riesaminare tutta la documentazione dell'epoca, sottoforma di richiesta di permesso di costruire corredata di marca da bollo e versamento dei diritti d'istruttoria ma senza integrare ulteriore...
Indietro
Top