Risultati ricerca

  1. antonellifederico

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    il comportamento della vs amministratrice mi sembra del tutto arbitrario; del comune proccupati relativamente in quanto, nella peggiore delle ipotesi è un reato amministrativo che comunque non hai commesso tu (è importante non essere chi ha commesso il reato!!!!) e quindi sanabile. il vs...
  2. antonellifederico

    Come posso fare per revocare una finta vendita, per far rientrare l'appartamento nell'asse ereditari

    premesso che ALLBERTO ha espresso una sacrosanta verità... "Ricorda che i consigli dell'avvocato non sempre sono giusti e imparziali, può succedere che nella realtà della legge tu possa aver ragione ma alla fine i costi relativi alle spese legali e gli anni di tensione e stress, a volte superano...
  3. antonellifederico

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    l'unico mezzo che ha il condominio per costringerti è ricorrere ad una causa legale (previa una diffida); se dovesse utilizzare qualsiasi altro mezzo che ti impedisse di utilizzare "a pieno" un bene di tua esclusiva proprietà potrebbe essere addirittura passibile di denuncia; che aria tira...
  4. antonellifederico

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    il posto auto privato non rientra nelle cose comuni (in teoria se c'entrano potresti parcheggiare anche due auto); il problema è che potrebbe esistere una difformità tra gli atti depositati in comune e la consistenza reale del posto auto che potrebbe essere impugnata dal condominio (fossi in...
  5. antonellifederico

    Come posso fare per revocare una finta vendita, per far rientrare l'appartamento nell'asse ereditari

    per impugnare un atto falso devi agire mediante il tribunale e far annullare l'atto. dovrai dimostrare che, come contropartita dell'atto di vendita, non c'è stato passaggio di denaro; al momento della vendita i tuoi suoceri erano gli unici proprietari del bene e ne potevano disporre come meglio...
  6. antonellifederico

    Modifiche appartamento non ancora acquistato

    per quanto riguarda la modifica dell'art. 6 deve essere allegato anche una planimetria (comma 4); il progettista dovrà fare anche una dichiarazione ai sensi del comma 4; il nuovo art. 6 prevede anche l'obbligatorietà della modifica catastale (comma 5). se vengono toccati anche gli impianti...
  7. antonellifederico

    Fabbricato accatasato ma al comune non risulta alcuna richiesta di permesso a costruire

    caro spalti... ti assicuro che le certificazioni che rilasciano i comuni, in particolar modo gli storici, lasciano un pò il tempo che trovano :-?
  8. antonellifederico

    Si può avere l'abitabilità con i soffitti alti 2 metri e 50?

    la normativa che fissa i requisiti minimi di abitabilità è il DM 05.07.1975... quindi il tuo immobile dovrebbe essere realizzato prima del 1975 (se non addirittura prima del 20.06.1896 in quanto il DM del 1975 ha modificato le istruzioni ministeriali del 1896)
  9. antonellifederico

    Chiusura di una veranda: come presentare la domanda?

    attenzione... il comune potrebbe chiederti anche l'adeguamento strutturale dell'intero edificio (ti allego il parere della regione lazio in merito) Aggiunto dopo 1 : un'ulteriore precisazione... verifica in che zona di PRG ricade la tua casa perchè il piano casa in zona agricola è consentita...
  10. antonellifederico

    Lavori condominiali nel sottoscala condominiale ma io ho ingresso indipendente

    concordando con quanto riferito da Giovannelli vorrei aggiungere che, per il solo fatto che sono presenti i tuoi contatori nel sottoscala, sei tenuto a partecipare, almeno in parte, alle spese di ristrutturazione limitatamente alle zone che ti consentono di arrivare fino ai contatori stessi...
  11. antonellifederico

    Abuso edilizio per difformità finestre vano scale prima del 1967

    concordo con spalti; in linea di principio è sempre possibile sanare tutto ciò che non genera nuove superfici o volumi.
  12. antonellifederico

    Balcone presente in planimetria ma non esistente nella realtà

    e allora devi procedere con l'accertamento di conformità. art. 36 DPR 380/01
  13. antonellifederico

    Abbattimento barriere architettoniche: costruzione ascensore nel vano scale

    con la situazione che ci hai illustrato e con il post di spalti lo spirito della L. 13/89 è quello di rendere accessibile ogni edificio a persone con disabilità o difficoltà di deambulazione, quindi anche in un eventuale controversia non credo che nessun giudice ti andrebbe contro. per quieto...
  14. antonellifederico

    Balcone presente in planimetria ma non esistente nella realtà

    confermo i precedenti post; DOCFA per variazione per esatta rappresentazione
  15. antonellifederico

    Se la struttura è rimovibile servono dei permessi per una Veranda su Balcone?

    le opere che hai fatto sono soggette a titolo edilizio in quanto con l'apposizione delle finestre hai modificato i prospetti; il montaggio delle finestre anno creato una nuova volumetria quindi sei anche passibile di denuncia presso l'autorità giudiziaria. il fatto che non siano opere fisse...
  16. antonellifederico

    Opere interne senza Dia?

    bisogna specificare di non avere rapporti di dipendenza né con l'impresa né con la committenza
  17. antonellifederico

    Vendita diritto di superficie

    in realtà si tratta di una cessione di cubatura e non di diritto di superficie; ma vorrei capire una cosa... questo posto auto non faceva parte sempre del lotto sul quale è stata edificata la tua casa a schiera? perchè prima di procedere ti consiglio di verficare che la cubatura risultante dal...
  18. antonellifederico

    Posso alzare la rete di confine?

    il confine reale si trova sulla mezzeria del muro stesso quindi la parte di muro ricadente nella tua proprietà è tuo di diritto. l'unica cosa che potresti fare è installare una recinzione più alta di quella esistente fissandola alla facciata dal tuo lato del muro stando attento a non...
  19. antonellifederico

    Modifiche strutturali in un palazzo nel centro storico sottoposto a vincolo Soprintendenza dei beni

    ai sensi dell'art. 44 comma 1 lettera c del DPR 380/01 e del DLGS 42/04 sei soggetto all'arresto fino a 2 anni e l'ammenda da € 15493 a 51645
  20. antonellifederico

    Modifiche strutturali in un palazzo nel centro storico sottoposto a vincolo Soprintendenza dei beni

    se l'immobile è tutelato dalla soprintendenza dovrai sottoporre tutti i lavori che intendi eseguire alla soprintendenza stessa e potrai cominciare solamente dopo il Nulla-Osta
Indietro
Top