Risultati ricerca

  1. antonellifederico

    Soppalco di un garage: è abusivo?

    l'abuso consiste nell'aumento di superficie utile se poi ti trovi in una zona ad alta sismicità (1^ o 2^) c'è anche l'aggravante di averlo fatto in assenza di prescritta autorizzazione
  2. antonellifederico

    Recupero sottotetto: devo chiedere il permesso alla vicina per alzarmi?

    leggendo questo formidabile link non posso fare altro che ri-affermare quanto sostenuto nel precedente post (confronta l'ultima parte del 2° comma di pagina 5, 3° comma pagina 14, alcune figure specialmente quelle delle pagine 8 (2^ figura), pagina 10 (la 2^ figura sembra proprio il caso in...
  3. antonellifederico

    Controllo in casa da parte dei vigili urbani

    :clap: incredibile... un costruttore con una coscienza
  4. antonellifederico

    Controllo in casa da parte dei vigili urbani

    la mansarda non potrebbero comunque tenersela (un abuso rimane un abuso); potrebbero sfangarsi però dal procedimento penale
  5. antonellifederico

    Regolarizzare prima di vendere

    no, devi fare una comunicazione di manutenzione ai sensi dell'art. 6 comma 2 lettera a) secondo le modalità di quanto riportato nel mio precedente post e pagando la sanzione ai sensi del comma 7
  6. antonellifederico

    Spese del precedente proprietario

    :lol: non credo sia il forum adatto...:lol::lol: e poi sono proprietario di 3 fantastici boxer però ribadisco che i king sono fantastici
  7. antonellifederico

    Muretto di recinzione non posizionato come in comune

    se vendi la casa insieme al terreno molto probabilmente si, ma è di relativa gravità puoi sistemare le cose abbastanza facilmente rivolgendoti ad un tecnico della zona
  8. antonellifederico

    Spese del precedente proprietario

    mi introduco solamente per dire ad aitutaki che ha uno splendido Cavalier King... li adoro
  9. antonellifederico

    Controllo in casa da parte dei vigili urbani

    ormai la frittata è fatta al costruttore non potrai chiedere nulla perchè sicuramente dagli atti risulterà che lui ti ha venduto un fabbricato residenziale al piano terra e locale tecnico al 1° piano (è la solita tecnica... purtroppo non siete i primi) e ne uscirà con le mani pulite per...
  10. antonellifederico

    Regolarizzare prima di vendere

    DPR 380/81 e s.m.i. Art. 6 (L) - Attività edilizia libera (Legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 9, lett. c); legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 7, commi 1 e 2; decreto legge 23 gennaio 1982, n. 9, art. 7, comma 4, convertito in legge 25 marzo 1982, n. 94) (articolo così sostituito...
  11. antonellifederico

    Planametria non conforme all'immobile

    il compromesso dovrebbe essere titolo valido per richiedere l'accesso agli atti presso l'ufficio tecnico del comune per verificare quanto è stato presentato. prima vai a fare accesso agli atti dopo di che vai a parlare con il costruttore e solleva i tuoi dubbi; a seconda della risposta che...
  12. antonellifederico

    Recupero sottotetto: devo chiedere il permesso alla vicina per alzarmi?

    senza un accordo con il confinante una parete che ha funzione strutturale deve rispettare le distanze previste dal codice civile in materia di distanze dai corpi di fabbrica un muro di recinzione può essere ubicato senza osservare alcun particolare distacco a meno che non arrivi all'altezza...
  13. antonellifederico

    Planametria non conforme all'immobile

    quando hai fatto il compromesso hai firmato una planimetria conforme a quanto autorizzato al comune. ma a questo punto mi sorge un dubbio :?:: le modifiche che ha apportato, oltre ad averle riportate sulla planimetria catastale, sono regolari? cioè, le ha presentate in comune? ci sono...
  14. antonellifederico

    Buongiorno.....e BuonaNotte

    mi associo :fiore:
  15. antonellifederico

    Distanza tra costruzioni

    credo di si; mi riferisco ai suoi vicini proprietari dei manufatti che le danno "un senso di oppressione"
  16. antonellifederico

    Sopraelevazione e rifacimento tetto

    si applica a tutte le strutture con funzione di copertura esterna
  17. antonellifederico

    Accatastamento piccolo locale in pietra ante 1967

    se nell'atto di compravendita è descritto il manufatto l'atto può essere probatorio solamente in relazione all'epoca di realizzazione l'epoca di realizzazione può fare la differenza dal punto di vista edilizio in quanto se il manufatto è stato realizzato prima del 1967 in una zona agricola...
  18. antonellifederico

    Contratto d'affitto tramite agenzia

    nella mia zona generalmente chiedono dalle 2 alle 3 mensilità, però in effetti non c'è una regola; il locatore potrebbe chiederne una più alta perchè, per esempio, l'appartamento è arredato oppure da precedenti esperienze l'affittuario se ne và prima della scadenza contrattuale senza dare i...
  19. antonellifederico

    Copie di documentazione comunale

    per la copia conforme serve anche la marca da bollo il "paradossalmente" ce lo toglierei, capita + spesso di quello che pensi quando una pratica "sparisce" dal comune deve essere sporta denuncia presso la polizia giudiziaria ed aperto un fascicolo d'indagine quindi anche se si hanno copie...
Indietro
Top