Risultati ricerca

  1. antonellifederico

    Quanto costa ristrutturare casa?

    con le premesse che hai fatto credo che stando stretti stretti meno di 500 €/mq non andrai a spendere
  2. antonellifederico

    Modifica ingresso corte comune

    su di un immobile in comproprietà, al di là delle servitù, il titolo edilizio deve essere richiesto da tutti i comproprietari (firmando tutti un'unica istanza oppure delegando un solo firmatario con le relative deleghe allegate alla richiesta del titolo edilizio). quindi credo che il problema...
  3. antonellifederico

    Strada in comproprietà

    aspetta, ricapitoliamo. avevo capito che gli unici aventi diritto sulla recinzione eravate te e il tuo vicino. da quello che mi dici adesso quì si parla di condominio. ma te la macchina la parcheggi su area condominiale?
  4. antonellifederico

    ciao antonello, una cortesia; sai per caso perchè negli atti di compravendita viene inserita la...

    ciao antonello, una cortesia; sai per caso perchè negli atti di compravendita viene inserita la dicitura "le parti dichiarano di non avere vincoli di parentela"? saluti, federico
  5. antonellifederico

    Pagamento al rogito con assegni bancari

    non sono molto addentrato nella cosa, ma è una dicitura che ho sempre visto in tutti gli atti di compravendita immobiliare
  6. antonellifederico

    Strada in comproprietà

    mi pare strano che il comune, in sede di presentazione della DIA, non ti abbia chiesto il consenso dei vicini; è loro diritto chiedere il ripristino di un bene che hanno in comproprietà con te; da quello che mi dici comunque è un'eventualità quella del ripristino, non ti hanno detto che...
  7. antonellifederico

    Pagamento al rogito con assegni bancari

    una curiosità... nell'atto è presente la dicitura in cui i comparenti dichiarano di non avere vincoli di parentela?
  8. antonellifederico

    Pagamento al rogito con assegni bancari

    perchè il dubbio che ha instillato è che gli assegni utilizzati per il pagamento non sono stati mai incassati dal venditore quindi possono essere stati utilizzati per una finta vendita visto che i venditori sono i genitori dell'acquirente
  9. antonellifederico

    Strada in comproprietà

    in realtà il posto auto ce l'avevi e successivamente l'hai trasformato (spero legittimamente); si se il pezzo di recinzione è in comproprietà
  10. antonellifederico

    Pagamento al rogito con assegni bancari

    il dubbio è concreto proprio per il fatto che non sono stati utilizzati assegni circolari; se intendi invalidare l'atto di compravendita devi rivolgerti al tribunale
  11. antonellifederico

    Area edificata

    non è una bella situazione; spero che abbiate consultato un legale ed esposto quanto sopra nelle sedi opportune. per curiosità, di che comune stiamo parlando?
  12. antonellifederico

    Area edificata

    se la variazione è stata effettuata solo all'urbano significa che la particella iniziale del catasto terreni è ancora quella originaria e il comune avrebbe dovuto contestare al costruttore che sulla medesima particella insisteva già un altro fabbricato per cui poteva realizzare, eventualmente...
  13. antonellifederico

    ICI su casa ereditata non abitabile

    premetto che l'imposta con i relativi interessi va suddivisa per tutti gli eredi in ragione delle quote di proprietà e che l'esenzione per la 1^ casa deve essere comunicata ho dato un'occhiata al regolamento ICI del comune di oliena (disponibile sul sito nella sezione tributi): ti riporto...
  14. antonellifederico

    Immobile intestato a 10 persone, a chi dovrei intestare l'assegno?

    non ti preoccupare, l'agenzia (se è seria) non può consegnare l'assegno ai proprietari sino a quando non hanno firmato la tua proposta d'acquisto se non addirittura prima del compromesso (su questo potrà risponderti meglio mosca)
  15. antonellifederico

    Locali locati per uso diverso come da catasto

    qualche rischio lo potrebbe avere chi ha la rivendita di giardinaggio; comunque l'illecito l'ha creato il proprietario quindi in caso gli inquilini vengano costretti ad andare via potranno rivalersi sul proprietario stesso
  16. antonellifederico

    Immobile intestato a 10 persone, a chi dovrei intestare l'assegno?

    più semplicemente allora vai in agenzia e l'appendice che ti avevo descritto la fai fare a loro come allegato all'incarico che hanno dato all'agenzia; approposito non potresti intestarlo a chi ha dato l'incarico all'agenzia? o hanno firmato in 10?
  17. antonellifederico

    Area edificata

    che il costruttore è, come si dice da ste parti, un gran paracu..lo quello che mi chiedo è come ha fatto a costruire a 1.20 m dal fabbricato esistente (o si costruisce in aderenza o si lascia il distacco prescritto) sul fabbricato costruito nel 1973 non c'era un atto d'obbligo di vincolo...
  18. antonellifederico

    Immobile intestato a 10 persone, a chi dovrei intestare l'assegno?

    basta che tutti i cointestatari firmino, con allegata fotocopia della carta d'identità, una comunicazione intestata all'agenzia come appendice all'accettazione della proposta in cui dichiarano che la caparra dovrà essere intestata al sig. _______
  19. antonellifederico

    Strada in comproprietà

    il pezzo di strada che hai lasciato è identificata catastalmente oppure ha lo stesso mappale della particella di casa? il problema quindi è la recinzione di casa tua che separa il giardino di casa tua dalla strada privata? se è così non ti preoccupare; se tu vuoi la recinzione la puoi...
  20. antonellifederico

    Mancata presentazione comunicazione inizio lavori

    a meno che il regolamento edilizio non disponga diversamente, la DIA non necessita di comunicazione di inizio lavori dato che l'inizio lavori è già insito nell'istituto della DIA (silenzio/assenso dopo 30gg); diverso è il discorso se quando hai presentato la DIA avevi omesso di indicare i...
Indietro
Top