Risultati ricerca

  1. D

    Come si fa a vendere un immobile se il proprietario ha debiti con Equitalia?

    Una visura ipotecaria sull'immobile fugherebbe qualsiasi dubbio. Non è detto che dalla posizione debitoria di alcuni eredi nei confronti di Equitalia ne consegua un'ipoteca sull'immobile.
  2. D

    La fattura del notaio è sbagliata

    3% di imposta di registro applicata sul valore catastale (rendita catastale x 115,5) più imposte catastali e ipotecarie (€ 168 l'una) + € 500 di spese tra bolli, trascrizione, tassa archivio notarile ecc. Sono voci che non possono subire variazioni perchè sono importi che devi allo Stato e il...
  3. D

    Passare dal lavoro di dipendente statale ad agente immobiliare

    Ciao Simona, ti hanno chiesto di aprire la P.IVA, immagino... € 800 in fattura = € 500 netti...
  4. D

    Rimborso delle provvigioni pagate all'agenzia

    Oris, non ti si può guardare!!!!!! :lol: :lol: Hai messo l'Avatar in tutti i sensi...
  5. D

    Dopo 20 anni che pago tutte le spese anche straordinarie mi vogliono sfrattare

    Hai ragione Smoker... ma sono intollerante nei confronti dei proprietari che affittano in nero. :evil: Mi sembra di intuire, dal messaggio di Antonio, che l'intenzione non sia tanto quella di lucrare sulla situazione, bensì quella di rimanere nell'appartamento, sul quale negli anni ha anche...
  6. D

    Come fare rispettare un divieto del regolamento di condominio

    Il tema andrà affrontato nella prossima assemblea di condominio. Nell'immediato, potresti chiedere all'Amministratore di riaffiggere il cartello di divieto.
  7. D

    Dopo 20 anni che pago tutte le spese anche straordinarie mi vogliono sfrattare

    Hai il coltello dalla parte del manico! Visto che eri in comodato gratuito, proponi al proprietario il rilascio immediato dell'immobile a fronte della restituzione dei canoni versati nei 30 anni (che è la pena che gli potrebbe essere inflitta nel caso in cui tu decidessi di sporgere denuncia).
  8. D

    Ho diritto al doppio della caparra?

    Comincio a fare un po' di confusione... leggendo quest'ultimo messaggio sembrerebbe che l'abuso sia stato sanato...
  9. D

    Si può congelare il rogito notarile?

    :shock: Nemmeno un termine ultimo, ad esempio "entro e non oltre il 31/12/2010" oppure "entro x mesi dall'accettazione"... Comunque, a parte questi "dettagli", la strada consigliata da Maurizio è ottima. :ok:
  10. D

    Ho diritto al doppio della caparra?

    A questo punto, direi che la clausola sospensiva inserita in proposta tutela il venditore. Non si può andare a rogito perchè chi vende non riesce a fornire tutta la documentazione idonea. Per caso, sono già state corrisposte delle somme al venditore?
  11. D

    Si può congelare il rogito notarile?

    Nell'incarico, quali sono i termini concordati per il rogito? Non prima della scadenza dei dieci anni?
  12. D

    Si può congelare il rogito notarile?

    La provvigione è dovuta all'AI solo in caso di conclusione dell'affare. Quando si può parlare di conclusione? Quando l'accettazione della proposta giunge a conoscenza del proponente. Con te è avvenuto questo? Assolutamente no! Per cui stai tranquillo, non devi proprio nulla a questo personaggio...
  13. D

    Ho diritto al doppio della caparra?

    Ciao danielino, per "metro quadrato abusivo" intendi che tra lo stato di progetto (misure prese col righellino) e lo stato di fatto (misure prese sul posto col metro) risulta un metro di differenza??
  14. D

    Evviva la collaborazione tra colleghi

    Forse Andrea intendeva una visita da parte dei "topini" grigi... :hi:
  15. D

    Denuncia presso l'Agenzia delle Entrate per rogito errato

    :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Se tu l'avessi registrato... il Notaio ti avrebbe fatto una rettifica d'atto seduta stante, falsificando pure la firma del venditore!!! Da non crederci!
  16. D

    Evviva la collaborazione tra colleghi

    @Andreas: e secondo questo "collega", tu da chi dovresti percepire la provvigione? Il proprietario ne dovrebbe riconoscere due?? Naturalmente il mio messaggio precedente era di provocazione. Queste cose mi fanno perdere la testa. E comunque, sei così sicuro che l'idiota (me lo concedi, Custode?)...
  17. D

    Denuncia presso l'Agenzia delle Entrate per rogito errato

    Sei l'acquirente... stamattina sto ancora dormendo... :oops:
  18. D

    Denuncia presso l'Agenzia delle Entrate per rogito errato

    Scusate, ero rimasto al messaggio di Roby e non avevo letto gli ultimi aggiornamenti... Non ho capito, prossi, se tu sia l'acquirente o il mediatore.
  19. D

    Denuncia presso l'Agenzia delle Entrate per rogito errato

    Ciao prossi, se ho capito bene, sommando gli importi degli assegni riportati in atto, si ottiene una cifra superiore a quella dichiarata? :shock: Se è così, il Notaio cosa controllava?? Altra domanda: come ti sei comportata con l'antiriciclaggio?
Indietro
Top