Risultati ricerca

  1. D

    Ottenere il mutuo per l'acquisto della casa ottenuta per donazione

    Caro Biagio, se non hai molto tempo per girare di banca in banca o hai già girato molto ma senza "levare un ragno dal buco" ribadisco il consiglio di rivolgerti ad un mediatore creditizio. E' la figura professionale più adatta probabilmente a risovere il tuo problema. Anche noi Agenti Immobiliari, è vero...
  2. D

    Ottenere il mutuo per l'acquisto della casa ottenuta per donazione

    Ciao Biagiofx, non è vero che NESSUNA banca concede il mutuo su immobile proveniente da donazione. E' solo un po' più problematica la ricerca dell'istituto, che potrebbe risultare non gradito al richiedente. Il consiglio potrebbe essere quello di rivolgersi ad un mediatore creditizio.
  3. D

    Registrazione Proposta di Acquisto e fatturazione provvigioni

    Arrivo sempre tardi... :roll: I colleghi hanno già risposto in pieno. Quoto osammot che nell'ultimo messaggio non ha dimenticato di fare una precisazione (ricompilare la proposta con nuovo assegno e nuove date) fondamentale per non incappare in futuro in possibili imbarazzi con l'Ag. delle...
  4. D

    Recesso anticipato nei contratti di locazione

    Caro Cieffe, non volevo mettere in discussione le tue conoscenze in materia. Se l'ho fatto, me ne scuso, ma non era mia intenzione. Mi riagganciavo solamente al tuo suggerimento: Sono consapevole del fatto che l 'Agenti Immobiliari debba tenere sullo stesso piano le parti, ma è altresì dovere dell' Agenti Immobiliari..
  5. D

    Recesso anticipato nei contratti di locazione

    Caro Palazzeschi, dal quesito che stai ponendo, mi verrebbe da pensare che probabilmente sai già che non rimarrai nell'immobile per più di 18 mesi. Se così fosse, non ti converrebbe proporre un contratto transitorio? Se invece così non fosse, i miei colleghi sono già stati chiarissimi: è nullo...
  6. D

    Registrazione Proposta di Acquisto e fatturazione provvigioni

    Nel pomeriggio ho fatto un riposino :hi: e Roby, nelle prime 2 righe ha anticipato esattamente quello che avrei voluto rispondere :ok: Per il resto, ci sta che alcuni Notai (i più puntigliosi - nel bolognese me ne è capitato solo uno) chiedano la registrazione sia della proposta, che di una...
  7. D

    Registrazione Proposta di Acquisto e fatturazione provvigioni

    La soluzione è semplice: è sufficiente inserire il pagamento dei € 50.000 come caparra. Si risparmia sull' imposta (€ 250 da portare in detrazione sui € 1.200) ed inoltre si rafforza maggiormente il contratto.
  8. D

    Registrazione Proposta di Acquisto e fatturazione provvigioni

    ... e questo fa sì che si possa distinguere un bravo agente da un agente mediocre... senza riferimento agli interessati, eh!!!
  9. D

    Abuso edilizio su costruzione ante 1967

    Oltretutto, non è che, se l'immobile è ante '67, si possa vendere anche con un abuso. Decade solamente l'obbligo di citare in atto i titoli abilitativi (concessioni, licenze, autorizzazioni...)
  10. D

    Registrazione Proposta di Acquisto e fatturazione provvigioni

    Eh già, caro Giò... quoto Roberto: nella modulistica io scrivo "Vedasi dichiarazione provvigionale" e faccio compilare un modulo a parte. Anche perchè NON mi piace che il venditore veda quanto paga l'acquirente prima del rogito, soprattutto se la proposta è molto a ribasso... "scendo io, scendi...
  11. D

    Intervento da parte di più mediatori in tempi diversi

    Quoto Roberto e Roby :ok: Concludi la trattativa e, se sei in buoni rapporti con la Agenzia 1, confrontati sull'accaduto; se, come ahimè succede più spesso, fate fatica a guardarvi solamente in faccia, corri immediatamente a registrare la proposta!! Voglio vedere se l'Agenzia 1 intenterà una...
  12. D

    Inesperienza degli acquirenti e poca chiarezza dell'agente

    Grazie per l'appoggio... ma non vedo aumentare i miei punti reputazione... :hi: :hi: :hi:
  13. D

    Inesperienza degli acquirenti e poca chiarezza dell'agente

    @Maurizio: con il messaggio precedente, non volevo assolutamente dire che il mio modo di lavorare è giusto e il tuo no. Ci mancherebbe!! Voglio precisare che lavoro in un paese di provincia di 20.000 anime. Preferisco perdere una vendita perchè una Banca mi risponde picche, piuttosto che in...
  14. D

    Inesperienza degli acquirenti e poca chiarezza dell'agente

    Sì, generalmente ce l'accetta. Spesso e volentieri, chi mi fa una proposta vincolata, la fa anche "a prezzo", in modo da allettare il venditore che è portato a pensare "Se la Banca dice sì, ho i soldi che chiedo :cash: ... se dice no, ho perso 15 giorni". Per me il vincolo del buon esito del...
  15. D

    Inesperienza degli acquirenti e poca chiarezza dell'agente

    Intendevo scrivere "acconto prezzo"... :oops:
  16. D

    Inesperienza degli acquirenti e poca chiarezza dell'agente

    Perdonato... :hi: Sono d'accordo con te nel dire che la cosa migliore sia vincolare la proposta al buon esito del mutuo. Addirittura, in pratiche difficili (richiesta di mutuo al 100%) sono arrivato a vincolare -è successo una sola volta- la proposta all'esito positivo della perizia!! :ugeek...
  17. D

    Marca da bollo sulle planimetrie catastali allegate al contratto preliminare di compravendita

    Giusto Sandro!! Tranne quando si tratta di preliminari relativi alle compravendite di nuove costruzioni... lì purtroppo non ci si può esimere dall'allegare progetti e capitolato... e allora si va all'Agenzia delle Entrate che ci fa risparmiare di più, inventandosi escamotage come quello che...
  18. D

    Inesperienza degli acquirenti e poca chiarezza dell'agente

    Io, caro Noel, non la vedo proprio così... A prescindere dall'erogazione o meno del mutuo, chi non adempie agli accordi non è la Banca, ma chi promette l'acquisto e poi non lo fa. Chi l'ha detto che la colpa debba essere sempre della Banca?? Anzi... Quante volte i clienti tacciono con noi su...
Indietro
Top