Risultati ricerca

  1. D

    Provvigioni maturate: al rogito o compromesso?

    ... e se non si arrivasse a rogito...? :cry: Io, negli incarichi e nelle proposte, anticipo il cliente così: entro 30 giorni dalla conclusione dell'affare. Periodo che poi potrebbe coincidere con il preliminare o con il rogito. Oltretutto, se chiudessi una vendita oggi ma il rogito fosse tra...
  2. D

    Acquisto di 2 unità attigue: agevolazioni 1^casa?

    In passato mi è capitato di far acquistare, ad un privato, l'appartamento adiacente (a quello di cui era già proprietaio, però) e il Notaio l'ha fatto impegnare per iscritto a collegarle (a sue spese, naturalmente). Mi sembra di capire che il tuo caso sia lievemente differente (il tuo cliente ne...
  3. D

    Provvigioni maturate: al rogito o compromesso?

    :o :o :o :o Vorrei proprio sapere chi ne è l'autore... La provvigione matura nel momento in cui l'accettazione della proposta giunge a conoscenza del proponente, momento in cui anche l'assegno di caparra, rilasciato al momento della sottoscrizione della proposta, può essere consegnato al...
  4. D

    Acquisto di 2 unità attigue: agevolazioni 1^casa?

    Il tuo cliente può acquistare 2 unità attigue, o l'unità attigua a quella di cui è già proprietario, usufruendo delle agevolazioni. Non necessariamente il docfa va presentato prima del rogito, ma è sufficiente l'impegno (per iscritto in atto) a realizzare un'unica unità. La giurisprudenza credo...
  5. D

    ABROGATO l'accertamento in base al valore normale

    L'abrogazione della norma darà forza ai costruttori per chiedere nuovamente ingenti somme in "black"...
  6. D

    Incarico scritto - Un Diritto da Pretendere

    Quoto pwp in pieno. Mi riconosco nelle tue parole!
  7. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    Cara Faccy, ho qui in agenzia la mia referente per i mutui e mi ha appena dato una bellissima notizia: il recupero dell'imposta è stato tolto da più di un anno!!! Quindi puoi chiudere il debito senza perdite di denaro ;) Per concludere, allora, attenzione solo alla plusvalenza.
  8. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    Se estinguo il mutuo, prima de 18 mesi e ne riapro un altro sempre per prima casa, la differenze tra lo 0.25% che avevo pagato prima e il 2% la pago solo se è nuova e se è un usato no? Lo Stato ti chiede il recupero dell'imposta (1,75%) in caso di chiusura del mutuo prima dei 18 mesi...
  9. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    No, fortunatamente sempre lo 0,25%.
  10. D

    Padova: 400 kg di cocaina. Ma perchè invece non si comprano le case

    Purtroppo perchè un investimento di kg 400 di cocaina ti dà una rendita IMMEDIATA paragonabile a quella che potrebbe avere un imprenditore che acquista una palazzina intera a 10,00 €/mq e rivende 30 appartamenti a 3.000,00 €/mq. E come se non bastasse, l'acquisto di un immobile non ti spinge a...
  11. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    Se compri un usato, sì!! :D Per quel che riguarda l'estinzione anticipata del mutuo, ti consiglio di parlarne comunque in Banca. Per altri quesiti, rimaniamo a tua disposizione. Diego
  12. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    Rispondo alla prima parte della domanda: 1° acquisto IVA - 2° acquisto IVA: credito d' imposta l'anno successivo in dich. dei redditi 1° acquisto IVA - 2° acquisto I.R.: c.d.i. direttamente a rogito 1° acquisto I.R. - 2° acquisto I.R.: c.d.i. a rogito 1° acquisto I.R. - 2° acquisto IVA: c.d.i...
  13. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    Come per l'acquisto della "prima casa" hai diritto a pagare un'imposta (IVA o I.R.) ridotta, così è anche per il mutuo: si chiama imposta sostitutiva. E' un importo che viene versato allo Stato direttamente dalla Banca (che diventa tuo sostituto d'imposta). Ricorderai che se hai chiesto un...
  14. D

    Io vado a vedere la casa e la mia ragazza anche. Ma con una agenzia diversa!

    "LA MIA RAGAZZA GLI DICE: QUESTO L'HO GIA VISTO CON UN ALTRA AGENZIA...... E L0'AGENTE RISPONDE VABBè VISTO CHE SIAMO QUI TE LO FACCIO RIVEDERE" Boh, per me questa è scorrettezza. La pluralità di mediazione ci sarebbe stata se fosse stata la ragazza a tacere sulla prima visita, ma così non è stato.
  15. D

    Plusvalenza, credito d'imposta e mutuo.

    Ciao Faccy, per evitare la plusvalenza devi dimostrare di aver abitato l'immobile per la maggior parte del periodo. Es.: vendo l'appartamento dopo 12 mesi dall'acquisto=devo averlo abitato 6 mesi e 1 giorno. Come lo dimostri? Con un certificato storico di residenza e con l'intestazione delle...
  16. D

    Io vado a vedere la casa e la mia ragazza anche. Ma con una agenzia diversa!

    Errata corrige: procedi con la prima agenzia. Nel messaggio precedente avevo scritto "con la mia agenzia" :oops: Ognuno tira l'acqua al proprio mulino :hi:
  17. D

    Io vado a vedere la casa e la mia ragazza anche. Ma con una agenzia diversa!

    Rispondo a fimmobiliare: innanzitutto viva la correttezza!!! Se il secondo Agenti Immobiliari avesse ritirato una proposta d'acquisto, pur sapendo che l'iimmobile era già stato presentato da un'altra agenzia, sarebbe stato un grandissimo approfittatore. Ma queste sono mie personalissime considerazioni...
  18. D

    Io vado a vedere la casa e la mia ragazza anche. Ma con una agenzia diversa!

    Per come la vedo, siccome la seconda agenzia era stata edotta sull'accaduto, questa non ha operato correttamente. I clienti, in linea di massima, non conoscono la giurisprudenza in materia, ma gli Agenti Immobiliari sì! Quindi, come scrive Sandro, il secondo agente non sarebbe nemmeno dovuto entrare...
Indietro
Top