Risultati ricerca

  1. D

    Rifiuto del proprietario a stipulare il Rogito entro il termine previsto

    Mo va di moda il coso finder, ma di cosa stai parlando? È un modo per dire abusivo?
  2. D

    Caparra a risarcimento di inadempienza dell'acquirente

    Se vuoi vendere a prezzo libero estingui la prelazione a tue spese. Altrimenti vendi al prezzo imposto come previsto dalla convenzione
  3. D

    Richiesta mutuo: propria banca o intermediario?

    Il consulente ottiene le stesse condizioni che otterresri tu. Scommetto che credi ancora a babbo natale
  4. D

    Caparra a risarcimento di inadempienza dell'acquirente

    Dipende da come viene formulata la proposta. Ricorda che l'acquirente non è obbligato ad accettare le condizioni del venditore. Io non le accetterei, il diritto di prelazione è un problema del venditore non dell'acquirente
  5. D

    Fondo garanzia: obbligo che l'immobile sia su una sola particella

    Già uno che vuole fondi di garanzia o mutui al 100% ti fa capire che soldi non ne ha. Se non lo capisci tu che sei agente non devo spiegartelo io
  6. D

    Agenzia immobiliare fornisce informazioni non esatte all'insaputa del venditore

    Fai scadere il mandato e non rinnovarlo. Il fatto che LUI dica che il prezzo è trattabile non vuol dire che tu debba accettare eventuali proposte. Per cui stai tranquillo e al limite puoi parlarne di persona se ti porta proposte più basse del contratto che avete firmato.
  7. D

    Fondo garanzia: obbligo che l'immobile sia su una sola particella

    Se già l'acquirente accede al fondo di garanzia vuol dire che non ha soldi, difficilmente contribuirà con le spese del venditore.
  8. D

    Perizia molto più bassa

    I periti di solito hanno quotazioni in linea con il mercato. Se si discosta così tanto forse il prezzo è troppo alto rispetto al valore reale. Contratta il prezzo è di che proponi 160, prendere o lasciare. Tanto se qualcun altro dovesse acquistare con mutuo, la perizia sarebbe allineata alla...
  9. D

    Fattura agenzia 2018 - rogito nel 2019, ho diritto alla detrazione in dichiarazione?

    Fa fede la data della fattura, se è del 2018 la metti nella dichiarazione del 2019. Non importa quando hai rogitato
  10. D

    Richiesta mutuo: propria banca o intermediario?

    Sul sito mutuionline trovi lo stesso servizio ma gratuito. Se non riesci a trovare 2 ore per andare in banca e sbrigare 2 pratiche, allora è giusto che tu paghi qualcuno per farlo al posto tuo. Io a quelli come te chiederei 10000 euro e sono sicuro che me li daresti
  11. D

    Acquisto edilizia convenzionata

    #credici Scusa ma comprare un immobile al giusto prezzo e in maniera legale e trasparente è difficile ?da quello che scrivi l'edilizia convenzionata è la migliore. Dici cose senza senso, senza capo né coda
  12. D

    Acquisto Prima casa all'asta con sanatoria da eseguire

    Sempre più convinto che tu abbia fatto un affarone.
  13. D

    Penale su preliminare registrato

    Fortuna che ti sei registrato come agente, dovresti dirci tu cosa significa trascritto e che garanzie da in più. (sempre se sei davvero un agente)
  14. D

    Rifiuto del proprietario a stipulare il Rogito entro il termine previsto

    Non si capisce perché l'acquirente abbia formulato una richiesta inserendo una data così lontana (10 mesi) per il rogito. 4 sarebbero stati comunque tanti
  15. D

    Acquisto edilizia convenzionata

    Occorre il foglio del comune aggiornato, va richiesto in ufficio convenzioni pagando circa 100 euro e vale per 60 giorni di solito. Il prezzo al mq scritto sulla proposta non ha alcun valore. Se la banca deve erogare un mutuo, seguirà i valori imposti dal certificato non quelli scritti sulla...
  16. D

    Penale su preliminare registrato

    Non ho mai conosciuto un costruttore che abbia pagato penali, se non va a rogito. Passati tot mesi lo rimette in vendita, poi dichiara fallimento e l'anticipo lo può dimenticare. L'unico che ci perde è l'acquirente, dovrebbe stare attento perché il costruttore sa benissimo come gira il mondo
  17. D

    Acquisto edilizia convenzionata

    Cit I furbi esistono perché esistono i fessi Fine cit
  18. D

    Acquisto edilizia convenzionata

    Con l'edilizia convenzionata ci sono regole precise, o acquisti /vendi al di sotto del prezzo imposto. Oppure il notaio non rogita e la banca non eroga. Non c'è tanto da girarci intorno. Se vuole vendere ad un prezzo superiore, occorre eliminare il prezzo imposto ed informarsi presso gli uffici...
  19. D

    Penale su preliminare registrato

    Se non. Va a rogito la parte inadempiente è l'acquirente. Presumo che abbia dato un anticipo al costruttore. Digli di calmarsi e di andare a rogito. Poi valuterà il da farsi. Doveva saperlo che erano inutili le penali. E tu dovevi dirglielo
Indietro
Top