Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
rinuncia all'acquisto e la prossima volta visiona l'immobile con una sola agenzia. oppure procedi e aspettati una richiesta dalla agenzia a. se io fossi in te non acquisterei
Tu non stabilisci, ma tratti. La cosa è ben diversa. È ovvio che con questi presupposti difficilmente comprerai. Ricordati che sei tu che entri in agenzia perché hai un bisogno, non sono loro a cercare te. Quindi se non ti sta bene allora non hai bisogno dei loro servizi, stai tranquillo che...
Detto in soldoni, lo stato vuole il 100% delle tasse dovute, non gli interessa quanti siano i proprietari. Non puoi pagare il tuo 50 % se era quello che intendevi. Allo stato non interessa se tuo fratello non paga, quelli sono problemi tra te e lui
Fortuna che hai scritto che te lo ha fatto firmare e non hai iniziato la discussione con le ormai famose parole (truffa, truffaldino, vizio occulto, illegale, etc).. Dalle mie parti se le condizioni non mi piacciono non firmo a priori e soprattutto tratto prima di vincolarmi con un contratto
È stato corretto a scriverti tutto. Sei stato poco sveglio a non leggere prima e a non firmare se non eri d'accordo. Comunque possono chiedere un forfait per cifre troppo basse. Di solito si legge prima di firmare e non dopo. Se non sei d'accordo spera solo che il venditore non accetti l'offerta.
Anche se fosse se la mette via e pace. Che tragedia per una utenza da riattivare. A volte sembra che la gente cerchi sempre il bicchiere mezzo vuoto, fossero questi i problemi
Dopo 3 mesi di uso senza pagare un euro non credo proprio. Altro che venditore scortese, io ci vedo più acquirente scroccone. In 3 mesi ne fai di volture
Pensavi di fare l'affare invece guarda un po'.. Consolati c'è di peggio nella vita quindi stai tranquillo che a tutto c'è rimedio. La prossima volta valuta bene e fatti consigliare prima di vincolarti in gineprai
Vai avanti con la compravendita e stai tranquillo il parente di quarto grado ha capito che resterà senza eredità e sta correndo ai ripari cercando soluzioni improbabili. Probabilmente il parente anziano non sa neanche che faccia abbia
Se l'utenza è a nome mio, la stacco quando voglio. La voltura è un atto di cortesia non un obbligo. Io ho fatto le volture alcuni giorni dopo il rogito con l'accordo del venditore , ripeto se il tuo venditore si è comportato così il motivo lo puoi sapere solo tu. Anzi dovresti anche pagargli 3...