Risultati ricerca

  1. L

    Immobile con parete mancante... Rescissione

    Si ha un abuso edilizio quando un intervento sul costruito o sul territorio viene realizzato in assenza, o in difformità, di una preventiva autorizzazione. Quindi non è sulla visura catastale, ma sull'ultimo progetto concessionato in Comune, che si verifica l'esistenza o meno di un abuso. La...
  2. L

    Parcella geometra €. 5.000. Possibile?

    Il collegio dei geometri è l'unico che ti può aiutare, come diceva Architetto. Se hai già pagato, mi auguro che ti abbia almeno consegnato una parcella con descrizione di quanto ha fatto, come strumento da portare in verifica. Se non hai già pagato (meglio!) ti consiglio di farti consegnare...
  3. L

    Spostamento bagno senza modifica della planimetria, serve la DIA?

    Sicuramente meglio chiedere ad un tecnico. Quello che è necessario fare dipende dalla situazione e dagli spostamenti che fai. Se stai spostando un bagno, ad esempio, al posto di una cameretta, è necessario presentare una SCIA, comunicazione di inizio attività edilizia, cioè l'equivalente di una...
  4. L

    Differenza valutazione tra Garage e Magazzino ?

    Per un caso capitatomi di recente, la situazione era di un locale indicato come magazzino ma con caratteristiche in tutto identiche al garage subito accanto (superficie poco inferiore e uguale altezza) solo che mancava il portone per avere accesso come garage. In questo caso il magazzino era...
  5. L

    Voglio acquistare casa attualmente vincolata: come procedere?

    Se l'attuale proprietario ha fatto le cose per bene, quello che intanto dovresti verificare sono i progetti per la ristrutturazione che ha presentato in comune tre anni fa prima di procedere con la ristrutturazione (a maggior ragione questi devono essere presenti essendo un immobile vincolato)...
  6. L

    "SCIA" segnalazione certificata di inizio attività in sostituzione della "DIA" vantaggi e svantaggi

    Ho chiesto ai tecnici in comune e mi hanno risposto quanto segue: - la SCIA sostituirà per intero la DIA, con la differenza che non sarà più una pratica soggetta ad approvazione da parte dell'ufficio tecnico dell'edilizia del comune ma solo una comunicazione (corredata da disegni che spiegano...
  7. L

    Contratto in comodato d'uso, modalità e dubbi

    Grazie a tutti... ora ho le idee più chiare!
  8. L

    Contratto in comodato d'uso, modalità e dubbi

    Sono proprietaria di un appartamento con due camere e due bagni. Avendo in previsione un aumento delle spese condominiali per nuovi lavori, cause legali condominiali verso un altro condomino, ecc.. ho pensato di dare una camera con relativo bagno ad un'altra persona, per pagarmi così una parte...
  9. L

    Sono proprietaria di un appartamento con due camere e due bagni. Avendo in previsione un...

    Sono proprietaria di un appartamento con due camere e due bagni. Avendo in previsione un aumento delle spese condominiali per nuovi lavori, cause legali condominiali verso un altro condomino, ecc.. ho pensato di dare una camera con relativo bagno ad un'altra persona, per pagarmi così una parte...
  10. L

    Posso revocare la proposta di acquisto?

    Vorrei aggiungere una domanda legata a questo argomento. Un mio conoscente ha venduto un appartamento con preliminare in cui c'era scritta la clausola 'a norma dal punto di vista edilizio ed urbanistico'. L'acquirente ha scoperto poi che l'appartamento aveva delle difformità sanabili che...
Indietro
Top