Risultati ricerca

  1. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Per quel poco che mi sono documentato per essere "risolutiva" deve avere forma e contenuti "specifici". Cioè vale a dire: se non succede questa condizione (obbligazione) il contratto x è inefficace". Ma deve essere ben specificato. La generica indicazione di obbligazione, la cui mancata...
  2. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Infatti è su quello che ho chiesti una consulenza ad un avvocato
  3. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Chiudere perché con i problemi con la banca non sono in grado di definire oggi se e quando mi verrà concesso il mutuo. Avendo già superato il termine e chiesto una proroga mi pareva fosse rispettoso anche nei confronti del venditore procedere in tale modo.
  4. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Secondo me si (e pure secondo il mio avvocato)...stando a quello che dice l'agenzia dovrei pagare caparra, provvigione e risarcimento danni...
  5. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Ho chiesto inizialmente una proroga perché pareva che in banca le cose avessero iniziato a girare per il verso giusto. Poi ci sono stati nuovi intoppi e alla scadenza del secondo termine ho comunicato che, a causa dei problemi avuti in banca (tra ritardi, disgudi dopo ormai 60 giorni non mi...
  6. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Abbiamo dato comunicazione che essendo scaduti i termini per la presentazione della delibera, anche nell'interesse del venditore affinché non rimanesse vincolato alla nostra proposta, ritenevamo decaduta la proposta
  7. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Si forse mi sono espresso L'altra parte ha detto si via mail ma nessuno ha firmato nulla.
  8. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Si forse è stata espressa male la richiesta di proroga (anche se ne l'agenzia ne la proprietà hanno mosso obiezioni a riguardo) Pertanto, nonostante abbia chiesto una proroga sul preliminare (e non sulla clausola), il contratto risulta già inefficace alla prima scadenza pattuita? Il fatto che la...
  9. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Mi sono sentito dire addirittura dall'agenzia che avendo chiesto una proroga dei termini per il perfezionamento del preliminare -via email e non con documento firmato come in realtà si sarebbe dovuto fare- (termini scaduti anche questi) quella richiesta(in cui chiaramente spiegavo che l'iter per...
  10. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Grazie è quello che credo anche io. Per quanto scritta male, ritengo che con il termine "delibera" si debba intendere la fase conclusiva dell'iter di valutazione della banca (comprensivo di valutazione reddituale e perizia dell'immobile). Se si voleva intendere diversamente (ad esempio delibera...
  11. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    "La presente proposta è condizionata all'ottenimento della delibera dell'istituto di credito alla concessione di un mutuo dell'ammontare di xxx.xxx. La delibera dovrà pervenire entro i successivi x giorni"
  12. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    Grazie per la risposta! Nel mio caso, ho firmato una proposta di acquisto subordinata alla "delibera" (non delibera reddituale o pre-delibera ). Pertanto il documento che devo attendere è la delibera definitiva della banca (comprensiva di perizia,ecc.ecc.), giusto?
  13. M

    Delibera mutuo e predelibera mutuo

    buongiorno, qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra delibera e pre delibera? Grazie
  14. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Grazie mille, si devo riconoscere che è stata scritta male e, a seconda del punto di vista, può essere interpretata in tutti e due i modi.
  15. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Ritengo, forse a torto, che stante la differenza che mi ha spiegato, nella parte in cui si dice che la condizione è la delibera entro il giorno X la clausola sia sospensiva mentre nella parte in cui dice che in caso di rifiuto della delibera sia risolutiva. Pertanto se decido di non proseguire...
  16. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Grazie per l'informazione! Se posso formulare un'ulteriore domanda: Il vincolo riguarda la delibera e non la pre delibera. Pertanto io devo aspettare la delibera della Banca, giusto?
  17. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Essendo il contratto vincolato al "pervenire" di una delibera entro la data X credo si possa definire la clausola sospensiva. In questo caso è stato specificato che in caso di diniego della delibera l'atto diventa inefficace. Nulla si dice se l'atto non arriva o arriva tardi. A mio parere...
  18. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Vorrei spiegarmi meglio: nella proposta d'acquisto, il perfezionamento del contratto era subordinato all'ottenimento della delibera della Banca da "far pervenire" entro 45 giorni dalla data di accettazione (da parte del venditore) della proposta. Sempre nel contratto si evidenzia che in caso di...
  19. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Grazie mille per il chiarimento...mi ero espresso male io con il termine "nullo". Chiaramente è più corretto "inefficace". Il termine nel mio caso è scaduto prima che la banca redigesse la delibera. Ho comunicato quanto sopra al fine di "liberare" i proprietari dal vincolo contrattuale che...
  20. M

    Termini scaduti di una clausola sospensiva

    Quindi nel caso fosse scaduto il termine che succede? Mi pare di aver inteso che in caso di inserimento di clausola sospensiva due sono i casi: 1. Se si inserisce un termine e lo si supera senza che la condizione si sia avverato il contratto perde efficacia; 2. Se non si inserisce un termine ci...
Indietro
Top