Risultati ricerca

  1. G

    Morte di uno dei donanti e acquisto di immobile dal donatario con contestuale mutuo dissenso dalla q

    Alessando, credo che la Banca non possa chiederti la "risoluzione della donazione",visto che, se questa si verificasse, l'immobile tornerebbe in proprietà della donante ancora in vita e dei suoi eredi legittimi. Forse, vuole una "conferma" della donazione da parte degli eventuali legittimari...
  2. G

    Disdire proposta d'acquisto senza versamento di caparra

    Ad Alecasto: da Azzeccagarbugli qual sono (ahime!), mi permetto di darti dei consigli, in aggiunta a quelli, saggissimi, di Bagudi. Innanzitutto, sta a te scegliere se firmare il preliminare di vendita dopo la comunicazione di accettazione del mutuo, oppure subordinare sospensivamente la...
  3. G

    Un condomino rivendica la proprietà del sottotetto condominiale senza averne titolo

    Per MS. Ammesso che ne valga ancora la pena, tenuto conto della volontà della venditrice di escludere dalla vendita il sottotetto, ritengo che l'Amministratore debba dare non giudizi tecnici che forse non è nemmeno in grado di dare con esattezza, ma fornirti dei documenti, di cui è tenuto a...
  4. G

    Un condomino rivendica la proprietà del sottotetto condominiale senza averne titolo

    Buongiorno a tutti. Sinceramente, ho qualche dubbio che con una visura storica catastale si possa accertare di chi è la proprietà dei sottotetti (a quanto ho capito, ne esistono più d'uno, e ciascuno utilizzato in via esclusiva da un condomino...). Più utile sarebbe un controllo ipotecario, ma...
  5. G

    Impianti a norma senza certificazione o dichiarazione di conformita?

    Buongiorno. Tenuto conto che la normativa relativa alla certificazione della conformità degli impianti è assai recente, non è impossibile che il venditore non possegga realmente i documenti. Finchè non è stato loro imposto dalla legge, i costruttori si sono guardati bene dal garantire...
  6. G

    Mancata esecuzione del contratto preliminare trascritto: credito del promissario acquirente ed ipote

    Appunto. L'effetto (e la finalità) di prenotazione che ha la trascrizione del preliminare riguarda (e non potrebbe essere altrimenti...) le formalità iscritte o trascritte dopo il preliminare. (art. 2645 bis, secondo comma, c.c.). La questione del grado del privilegio spettante al promissario...
  7. G

    Mancata esecuzione del contratto preliminare trascritto: credito del promissario acquirente ed ipote

    Mi permetto di far presente che il principio sancito dalle Sezioni Unite della Cassazione non è che una conseguenza della regola generale della prevalenza delle trascrizioni e iscrizioni precedenti a quella che ci interessa. Il vero problema è, a mio avviso, un altro: non si dovrebbe arrivare a...
  8. G

    Vendita di immobile ricevuto in donazione

    Lieto di esserLe stato utile. Comunque, valuti ogni elemento della Sua situazione specifica, perché, come Le ho detto, possono sussistere le condizioni di vendere senza pericolo alcuno anche prima della scadenza dei dieci anni dalla morte della donante. Buona serata. Gaspare Polizzi
  9. G

    Vendita di immobile ricevuto in donazione

    Buonasera. Signor Colman, direi che in assenza di trascrizioni relative ad azioni di riduzione già avviate, o ad atti di opposizione da parte dei legittimari pretermessi, il termine per vendere l'immobile senza rischio alcuno è quello del 3.7.2011. Tuttavia, va tenuto conto della concreta...
  10. G

    Vendita di immobile ricevuto in donazione

    I casi a cui fa riferimento il Sig. Troise sono quelli di cui all'art. 563 c.c., intitolato "Azione di riduzione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione". Il primo comma disciplina l'ipotesi in cui contro il donatario sia stata richiesta e ottenuta la riduzione, e l'immobile...
Indietro
Top