Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Cos'è la tasi?

    Firenze (antico dominio della sinistra italiana) fa pagare ai "locatori" il 100 per cento della TASI con aliquota del 3,3 per mille.
  2. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Il canone RAI c'entra perché sta passando (sembra) da tassa ad imposta. Fino ad oggi è la RAI che deve dimostrare che in un'abitazione esiste un televisore, da domani sarà il proprietario di un appartamento a dover dimostrare che non può averlo (useranno penso anche loro l'allacciamento o meno...
  3. Gherardo5

    Cos'è la tasi?

    Hai fatto bene a metterci a disposizione questo "testo" anche se, leggendolo velocemente, non mi sembra faccia capire che in caso di immobile dato in affitto il Comune può decidere anche di richiedere la TASI al solo proprietario e quindi di fatto la quota-parte per l'occupante non va da 10 a 30...
  4. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Mi sembra di essere molto coerente perché in un caso l'onere della prova sta all'Azienda e nell'altro al Cittadino. Passarlo da Tassa ad imposta sposta l'onere della prova. Ho inoltre notato che il Comune di Milano esenta dalla TASI "le aree scoperte pertinenziali o accessorie a civili...
  5. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Mi sembra che l'articolo 8 sia chiarissimo !
  6. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Per Bastimento Lontano da me giustificare l'esosità di un simile tributo (tassa o imposta che sia) così organizzato. Volevo solo ribadire le "regole del gioco" che volente o nolente vanno rispettate. Per Progetto Casa Stai confondendo, a mio parere, l'onere della prova. Il proprietario di un...
  7. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Hai scritto : in questo appartamento si deve desumere che ti è stata fatturata la TARSU (o come si chiamava negli anni) già per nove anni e che l'hai pagata, altrimenti avresti un oneroso contenzioso col fisco. Quindi il decimo anno vai a far vedere che la tua utenza non ha mai consumato anche...
  8. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Infatti ti addebitano il decimo anno mentre gli altri nove precedenti te li hanno già addebitati anno dopo anno e, se non li hai pagati, hai un mucchietto di cartelle esattoriali. E' un caso irreale quello di trovarsi come da te ipotizzato "improvvisamente", con una richiesta di dieci anni !
  9. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    A Firenze non è una favola metropolitana ma il regolamento di Quadrifoglio, l'Azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti. E, come ho scritto precedentemente, non è retroattiva.
  10. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Ma il comune come lo scopre ? Quale è la procedura per comunicarglielo ? Come detto sopra anche da altri, Flavio ha omesso di trasferire la sua residenza nella casa subito dopo averla acquistata e quindi non ha detto che tale appartamento aveva diritto al trattamento fiscale delle "prime case"...
  11. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Bene, consigliamogli allora di andare in Comune e tornare più in****ato di prima (e ugualmente a torto). Non credo sia la soluzione migliore. PS Contestare le istituzioni : Quali ? La legge dello stato ? Quali regole assurde ? Se avesse chiesto la nuova residenza 34 giorni prima non avrebbe...
  12. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Caro Flavio, Lei mischia concetti ed interlocutori diversi tirando fuori nuovi aspetti prima non presenti. A mio parere la tassa (anche se non è una tassa) sulla "spazzatura", così si chiama a Firenze, è una "tassa" mensilizzata, per cui la si paga per i mesi in cui si è goduto del servizio...
  13. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    Questo avvalora la mia tesi che Flavio non può fare niente per non pagare. Comunque a Firenze la TARSU era possibile non pagarla togliendo gli allacciamenti di energia elettrica e gas (ne sono certo) ma valeva la pena solo per periodi abbastanza lunghi.
  14. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    La raccolta immondizia è fermabile solo a fronte della chiusura delle utenze (Energia Elettrica in primis) ed è a decorre dal mese successivo (ma senza energia elettrica è difficile fare lavori di ristrutturazione). Le tasse su una cosa ove non ci sia la residenza ...... basta leggere la Legge...
  15. Gherardo5

    Tassa seconda casa anche se non hai la prima?

    In tutta franchezza anche se all'interessato può sembrare un'angheria, il tutto mi sembra abbastanza logico. Come esempio cito la "raccolta immondizia" : i lavoro di ristrutturazione si può presumere abbiano prodotto una quantità di immondizia superiore alla media prodotta da una famiglia di due...
  16. Gherardo5

    Agevolazioni prima casa: solo per metà?

    La comunione dei beni "standard" è quella legale e quindi se Lei non ha fatto esplicitamente in modo che la Sua fosse convenzionale (lo saprebbe) allora è una "comunione legale" e quindi Lei si trova nel secondo caso da me ipotizzato precedentemente. Comunque la comunione dei beni è modificabile...
  17. Gherardo5

    Tasse tasse e ancora tasse ci tartassano..

    E' tutto verissimo. Ma siete mai andati in un Comune ed avete provato ad osservare con occhio critico quanto personale ci sia che girottola, chiacchiera, perde tempo, è assente perché a fare colazione e quanti uscieri (a coppia perché devono garantire il servizio) hanno un televisorino acceso...
  18. Gherardo5

    Agevolazioni prima casa: solo per metà?

    Innanzi tutto non rientrano nella "comunione dei beni" i beni acquisiti precedentemente al matrimonio e quindi la casa ove abitate attualmente è solo di Sua moglie. Se la Comunione dei beni che oggi avete è la cosiddetta "comunione convenzionale", suggerisco di acquistare il nuovo appartamento...
  19. Gherardo5

    Tassazione per appartamento all'estero

    Sono un "esperto" avendo da dieci anni una casa in Grecia. In Italia si deve pagare l'IVIE, calcolata secondo le regole vigenti ma con un "credito d’imposta pari al valore dell’imposta patrimoniale versata nello Stato in cui è situato l’immobile" che, suppongo dal tuo scritto, in Spagna si...
Indietro
Top