Risultati ricerca

  1. I

    Immobile in comproprietà

    Il padre ha 79 anni ed è in regime di separazione di beni (sono informazioni riportate in visura). Che documentazione posso pretendere ? Entro il 26 luglio stipuleremo il preliminare e mi sono impegnato a versare entro quella data il 15% del prezzo.
  2. I

    Immobile in comproprietà

    A è il figlio di B. Classe e rendita sono stati aggiornati (credo d’ufficio) a dicembre 2023 (nel marzo 2023 era stata fatta una CILA in sanatoria) e l’agenzia immobiliare non si è nemmeno preoccupata di scaricare una visura aggiornata. L’immobile è stato acquistato dagli attuali proprietari a...
  3. I

    Immobile in comproprietà

    Buonasera, in caso di comproprietà (persona A in possesso del 90% e persona B in possesso del 10%), se la proposta è indirizzata solo alla persona A ed è accettata solo dalla persona A, possono esserci dei problemi ? Sono venuto a conoscenza della situazione di comproprietà (omessa dall’agenzia...
  4. I

    Diritto di prelazione

    Buongiorno, l’agente mi ha detto che potrebbe aver bisogno di qualche giorno in più di quanto indicato in proposta per provare a farla accettare. Come si procede in questi casi ? Magari potrei approfittare per inserire nella proposta la clausola che il venditore si impegna a fornirmi copia della...
  5. I

    Diritto di prelazione

    La proposta è stata già formulata con l’inserimento di questa clausola “L’immobile viene venduto libero di persone e con contratto di locazione regolarmente disdettato entro il rogito”. Non è specificato da chi deve essere disdettato, ma considerato che la disdetta anticipata del locatore è...
  6. I

    Diritto di prelazione

    In realtà fin dall’inizio mi ha sempre raccontato che il locatario è un suo cliente, in pratica i venditori sono andati da lui per vendere l’immobile e lui gli ha proposto questa soluzione nelle more della vendita. L’accettazione ancora non è arrivata, all’agente oggi ho anche detto di rendere...
  7. I

    Diritto di prelazione

    L’agente mi ha risposto che in caso di accettazione si procederà con la risoluzione consensuale. Secondo voi come potrei tutelarmi al preliminare ? Da farsi entro il 30/07. Grazie
  8. I

    Diritto di prelazione

    Grazie, l’ho già fatto presente all’agente. Credo che l’unico modo per evitare problemi sia che venditori e locatario risolvano consensualmente il contratto di locazione, giusto ? In realtà mi preme maggiormente che il locatario non possa esercitare in nessun modo la prelazione: il canone di...
  9. I

    Diritto di prelazione

    Grazie Grazie. Quindi se il locatario non libera l’immobile entro il termine essenziale, le possibilità sono due: 1. Avrei diritto al doppio della caparra (considerato che al preliminare avrò versato 30k, il doppio della caparra coprirebbe ampiamente le provvigioni dell’agente); 2. Sarei libero...
  10. I

    Diritto di prelazione

    Grazie Francesca per la risposta. Approfitto della tua disponibilità per chiederti un altro parere. Ieri abbiamo formulato una proposta di acquisto per un immobile che è attualmente locato con contratto di locazione 4 + 4 fino al 31/12/2027 (prima scadenza). L’immobile attualmente è adibito a...
  11. I

    Diritto di prelazione

    Per esercitare il diritto di prelazione il locatario non deve possedere altri immobili di sua proprietà: se fosse in possesso della nuda proprietà di un immobile, potrebbe esercitare il diritto di prelazione ?
  12. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Buonasera, stiamo valutando di presentare offerta per un altro immobile. Per ora i miei dubbi sono i seguenti: 1. premesso che l’immobile proviene da donazione (donanti deceduti nel 2016), che la polizza “Donazione sicura” è a carico dei venditori va scritto nella proposta ? 2. tra le spese...
  13. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Ed infatti il venditore non ha accettato…
  14. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Si, tutti gli altri consigli li avevo recepiti ! Siete stati preziosissimi.
  15. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Buonasera, il venditore ha rifiutato la condizione sospensiva così come l’avevo scritta (era stato inserito il termine del 30/07/2024, effettivamente un po’ lontano). Secondo voi questa clausola potrebbe “funzionare” ? CONDIZIONE SOSPENSIVA La presente proposta è sospensivamente condizionata...
  16. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Grazie a tutti per i consigli/suggerimenti ! Farò integrare la bozza :) Visto che nel complesso ci sono un centinaio box, oltre ai dati catastali come lo si può identificare inequivocabilmente ? Allegando la planimetria ? Grazie come sempre, i dubbi mi vengono un po’ alla volta :)
  17. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Se qualcuno volesse darmi un parere sulla bozza condivisa con l’agente… Cambiereste qualcosa ?
  18. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Non ha una modulistica, mi ha girato una bozza di proposta in word senza carta intestata
  19. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Grazie ad entrambe per il supporto. Mi è venuto un altro dubbio: il nome del mediatore immobiliare va citato nella proposta ? Nella bozza di proposta si fa riferimento genericamente all”AGENTE IMMOBILIARE”. Il mediatore non è associato ad alcun franchising ed opera come “singolo”.
  20. I

    Evitare errori in fase di proposta

    Grazie Michela, sicuramente farò domande anche al mediatore, ma temo che sia un po’ di parte e pertanto preferisco essere preparato. Visto che il venditore è una società, l’assegno che accompagna la proposta deve essere intestato alla società stessa (ragione sociale), giusto ? In caso di società...
Indietro
Top