Risultati ricerca

  1. vito16

    Ristrutturazione parti comune(facciate) 2024/2025

    Tornando alla questione della detrazione per i lavori eseguiti nel 2025 l'Agenzia in un quesito mi ha risposto: presto ci sarà un chiarimento sulla percentuale di detrazione spettante per i lavori condominiali (50% o 36%) perchè con la nuova legge di bilancio non è stato precisato per i lavori...
  2. vito16

    Isolamento termico acustico porticato condominiale

    la questione è dibattuta; ma pur volendo andare incontro alle esigenze dei primi piani che criterio di ripartizione si deve utilizzare ? qualcuno dice che i primi piani devono accollarsi il 50% del costo ed il restante 50% agli altri condomini. Comunque sia dove reperire una disposizione, una...
  3. vito16

    Isolamento termico acustico porticato condominiale

    Salve, I proprietari di appartamenti posti ai primi piani, lamentano della cattiva struttura delle volte dei loro porticati e delle conseguenti problematiche quali freddo dispersione del calore e rumori. Le problematiche sorte: chi paga l'isolamento termico limitato alle volte del porticato...
  4. vito16

    Ristrutturazione parti comune(facciate) 2024/2025

    I lavori condominiali Infatti nei lavori straordinari in condominio non c entra se è prima casa o seconda
  5. vito16

    Ristrutturazione parti comune(facciate) 2024/2025

    Salve a tutti, I Lavori di ristrutturazione delle facciate del mio condominio sono stati approvati nel 2024 con delibera assembleare. I lavori sono iniziati ad ottobre 2024 ma l'impresa esecutrice non riuscirà a terminarli entro il 31/12/2024. Quale percentuale di detrazione spetta per il...
  6. vito16

    Proposta di acquisto immobile con ipoteca volontaria

    salve a tutti, ho eseguito la medesima procedura in qualità di venditore. Procedura seguita: conto estintivo del mutuo(banca o Inps), compromesso con liquidità sufficiente per estinguere il mutuo, cancellazione ipoteca e rogito finale.
  7. vito16

    Allineamento catastale a chi spetta ?

    la pratica è stata fatta da un tecnico abilitato con una parcella da pagare. la mia domanda verte sul chi deve farsi carico delle spese occorrenti (parcella) per ripristinare la giusta categoria catastale da C2 a C6 di un immobile: Il proprietario uscente o il nuovo proprietario ? si tenga conto...
  8. vito16

    Allineamento catastale a chi spetta ?

    Salve a tutti Dopo la stipula di un compromesso per la compravendita di un immobile si è reso necessario procedere all allineamento della categoria catastale per difformità nella destinazione d uso. A chi spetta farsi carico delle spese per ripristinare la giusta categoria catastale ...
  9. vito16

    Liberatoria condominiale

    il rogito è previsto il 11/11/2024
  10. vito16

    Liberatoria condominiale

    questo documento è rilasciato dietro pagamento di un compenso all'amministratore ? Nel caso può essere sostituito da una autocertificazione a firma del proprietario ?
  11. vito16

    Liberatoria condominiale

    Buon giorno a tutti in qualità di proprietario ho inviato al mio amministratore di condominio a mezzo PEC la richiesta per avere il documento denominato "liberatoria condominiale". Questo documento mi è stato chiesto dal notaio per una compravendita di un immobile non più in locazione e di mia...
  12. vito16

    Vendita pertinenza locata

    su questo punto non ho avuto ragguagli: La pertinenza è occupata da cose ed oggetti che non appartengono al conduttore ma ad alcuni famigliari dello stesso perchè a suo dire è una cortesia fatta al famigliare. Trattasi di arredo di camera da letto . La categoria del box auto è C6 quindi il...
  13. vito16

    Vendita pertinenza locata

    Certo che ha un contratto che osservazioni fa. Ho avuto la necessità di vendere il box auto per motivi personali
  14. vito16

    Vendita pertinenza locata

    Il contratto di locazione sarà modificato questo deve esere chiaro. Il canone sarà variato in diminuzione questo è chiaro. La mia domanda è cosa si fa se il conduttore non libera la pertinenza
  15. vito16

    Vendita pertinenza locata

    salve a tutti sono il proprietario ed ho stipulato un preliminare di vendita di una pertinenza con regolare contratto da un notaio scelto dall'acquirente che non è il conduttore. Il conduttore non aveva diritto di prelazione, e, comunque, pur avendolo avvisato a voce e con messaggistica...
  16. vito16

    Lavori alle facciate per immobile in locazione

    per un eventuale ritocco del canone è chiaro che devo chiudere il vecchio contratto e farne uno nuovo con l'accordo dell'inquilino. Il quesito riguarda se con le migliorie apportate al fabbricato a seguito dei lavori potevo rivendicare un ritocco del canone con le modalità di rito.
  17. vito16

    Lavori alle facciate per immobile in locazione

    sono proprietario di un appartamento dato in locazione con cedolare secca. Al termine dei lavori straordinari il fabbricato avrà delle migliorie, in tale caso con l inquilino posso rivendicare un aumento del canone ? Grazie
  18. vito16

    Vendita pertinenza

    è chiaro che si possono fare accordi diversi come per esempio che in caso di ristrutturazione straordinaria(facciate) non venga chiesto l'aumento del canone visto che l'abitazione acquisisce delle migliorie.
  19. vito16

    Vendita pertinenza

    La pertinenza verrà utilizzata dal nuovo proprietario. quindi mi state consigliando che sarebbe opportuno rivedere al ribasso il canone ?
Indietro
Top