Risultati ricerca

  1. G

    Proposta preliminare modificata dall'Agente Immobiliare

    La prassi usuale e più consolidata prevede che facciano capo al venditore le spese straordinarie deliberate prima della stipula del rogito : ergo saresti sempre tu , in questo ipotetico caso, a dovertele accollare (la "ratio" sta nel fatto che saresti tu ad averle decise in sede assembleare o...
  2. G

    Caparra confirmatoria da versare sul conto dell'agenzia immobiliare

    E' proprio questo il punto : quando una cosa un atteggiamento , una procedura (anche sbagliata , anche scorretta ,anche irriguardosa degli altrui interessi) FUNZIONA ...ecco che la maggioranza "ovina" la adotta senza alcun senso critico . E' sufficiente che possa beneficiarne . I luoghi comuni ...
  3. G

    Uso Foresteria: vantaggi e svantaggi

    La cedolare secca si applica solo in caso di contratti convenuti tra privati : sono escluse le persone giuridiche : il quesito non é pertanto pertinente. (nè e tantomeno si può parlare di contratto a canone agevolato in presenza di pers. giur.ca !)
  4. G

    Difformità planimetrie tra comune e catasto

    Il tuo quesito contiene due differenti casi Al primo é facile ed immediato rispondere : se vi é concordanza tra stato di fatto e situazione urbanistico-edilizia depostata in Comune basta procedere ad una semplice variazione catstale con deposito di nuova planimetria ( € 600,00 ca.) Per il caso...
  5. G

    Controproposta su acquisto immobile

    "La controproposta non presentava scadenza esplicita scritta, pertanto se non sussistono obblighi di legge, non saprei fin quando potrà essere efficace. Alla luce di tutte le risposte, penso di fermarmi a ragionare e che forse ho fatto un azzardo anche con la prima proposta che "fortunatamente"...
  6. G

    Cambio di ragione sociale di un locale commerciale

    Per la verità il solo ed unico codice fiscale che andava usato al momento della registrazione iniziale era quello della società ...
  7. G

    Acquisto usufrutto e donazione indiretta

    Nulla La riunione dell'usufrutto é una mera conseguenza del primo passaggio (l'acquisto della n.p.) : é l'aspetto economico la discriminante ovvero con quali danari e di chi é stato fatto l'acquisto della n.p.
  8. G

    Contratto di locazione a società per dipendente

    LA cedolare secca si applica solo ai contratti di immobili ad uso abitativo stipulati tra privati non con società : queste ultime utilizzano ,usualmente , la cosìddetta locazione ad uso "foresteria" in deroga alla normativa (durata ,prezzo etcetera liberi) soggetta a tassazione ordinaria
  9. G

    L'immobile che mi interessa ha cambiato agenzia immobiliare

    Sono perfettamente d'accordo sulla considerazione Tuttavia , se non ci proviamo noi "anziani" (tu, a quanto vedo dal 1985 , io dal 1979) a migliorare questa situazione che deve e può farlo ? Parafrasando : non dobbiamo chiederci cosa la clientela debba fare per noi ,bensì cosa noi possiamo fare...
  10. G

    Pubblicizzare case in vendita senza mandato

    Mi pare di aver detto l'esatto contrario di quanto mi contesti : ma forse ciò che scrivi non é ciò che pensi
  11. G

    L'immobile che mi interessa ha cambiato agenzia immobiliare

    Sono andato a leggere quanto mi é stato consigliato : penso si tratti di giurisprudenza e quindi di un commento al dispositivo di una qualche sentenza e come tale da prendere con la dovuta cautela (in quanto riferibile a caso specifico) Tuttavia ,ribadisco ,nel mio posto ho precisato della...
  12. G

    L'ultima di Tecnocasa

    I termini possono talvolta eccedere ,i toni accendersi ma la sostanza resta : la società di cui is parla "forma" i propri affiliati a pratiche che definire scorrette é un eufemismo . Poi é chiaro che , come sempre , il giudizio generale coinvolge le minoranze che non lo meriterebbero . Il guaio...
  13. G

    Pubblicizzare case in vendita senza mandato

    E il colmo che si voglia dare ascolto e risposta ad un soggetto intriso della peggiore caratteristica dei giorni nostri ,l'ipocrisia e pure tentare di consigliarlo sul come operare nel settore immobiliare da ...ABUSIVO ! Sono esterrefatto : il moderatore non dovrebbe nemmeno ammettere questo...
  14. G

    L'immobile che mi interessa ha cambiato agenzia immobiliare

    La provvigione che ciascuna delle parti paga resta ,sempre e comunque una sola (per ciascuna delle parti) : a chiunque essa vada corrisposta. Saranno po i mediatori a convenire come suddividere le due quote tra loro (o tre o più se vi é pluralità di mediatori). Io al posto tuo , andrei da Y...
  15. G

    Plusvalenza box interrati da realizzare con la legge Tognoli

    La plusvalenza ci sarà comunque trattandosi di un'operazione immobiliare con chiaro intento di produrre un beneficio . Non si tratterà di speculazione per la decorrenza dei cinque anni dall'acquisto ma il plusvalore sarà contenuto solo producendo le fatture di tutti i lavori e gli oneri anche...
  16. G

    Prezzi abitazioni ancora in calo nel 2017, 2018 e 2019

    Mistero...buffo direbbe Dario Fo La congiuntura é questa Gli A.I.sono (siamo ,meglio) questi quasi sempre supinamente sudditi devoti della parte venditrice e della sua richesta (pur di acquisire) :ergo non possono (possiamo meglio) favorire un regolare andamento del mercato ,perché non sono...
  17. G

    Parere su preliminare di acquisto

    A me risulta che la "Offerta Irravocabile di acquisto" art 1329 C.C. (se non sbaglio) rappresenta lo schema direttore al quale riferirsi per qualunque altra scrittura e per lo stesso rogito finale (a meno che non vada contro norme imperative) .Pertanto da essa non si può in alcun modo derogare ...
  18. G

    Disdetta anticipata locazione commerciale

    Domando , ma forse la risposta é già implicita nel quesito posto, il contratto non prevede una clausola rescissoria esplicita in caso di gravi motivi ? Comunque , per rispondere alla domanda , preciso che la L.392/1978 indica all'art.27 ,ultimo comma che "E'facoltà delle parti consentire...
  19. G

    Rescissione proposta di acquisto

    E' proprio la situazione in cui , qualora sia stata versata una somma a titolo di caparra confirmatoria , possono essere richiesti i danni (dimostrabili ma ,ritengo ,siano ...evidenti nel caso vostro). Inoltre ,aggiungo , le "altre persone" non possono che essere state individuate da altro...
Indietro
Top