Risultati ricerca

  1. F

    Allacciamenti casa....fregatura?

    Secondo me l'agenzia ci sta marciando in questa storia. Inoltre gli allacci come prestazione accessoria dovrebbero essere soggetti ad IVA, se ciò fosse a quanto al 4% o al 22%. Insomma prima di firmare bisognava chiarire bene il tutto tra le parti.
  2. F

    Fasi dopo delibera mutuo

    Devi pazientare, ormai ti faranno sapere qualcosa e speriamo di positivo.
  3. F

    Fasi dopo delibera mutuo

    Certo se eroga ti da il carnet di assegni e te davanti al funzionario della banca che concede il mutuo ed il notaio gli compili l'assegno e gli paghi la casa. Però generalmente chi vende vuole essere pagato con assegni bancari circolari non trasferibili a lui intestati oppure mediante...
  4. F

    Fasi dopo delibera mutuo

    Salve, due mesi per avere una delibera reddituale mi sembrano un pò troppi, anche se si tratta di un mutuo al 100%. Inoltre la storia che il tuo datore di lavoro non aggrada alle banche ed in particolare a tutte a quasi tutte le banche sembra strano. Comunque generalmente approvata la...
  5. F

    Allacciamenti casa....fregatura?

    Allora l'IVA si paga al momento del rogito, supponiamo se la compravvendita è da 100K euro i 4.000 li paghi davanti al notaio che lo evidenzia nell'atto in quanto l'IVA l'impresa venditrice o il notaio la devono versare allo Stato. Inoltre sugli allacci poichè già esistenti, quindi una spesa...
  6. F

    Allacciamenti casa....fregatura?

    Allora l'agenzia dice che i 7.700 + IVA ( IVA al quanto ?) le devono essere pagati a titolo forfetario per il lavoro fatto, credo che l'agenzia sia disonesta, perchè gli allacci erano comunque già esistenti ed anche l'immobile essendo già usato comunque già oggetto di transazione immobiliare...
  7. F

    Allacciamenti casa....fregatura?

    Buongiorno, allora l'IVA al 4% la paghi se acquisti sul nuovo dal costruttore. Credo che su detto immobile non vada pagata IVA in quanto già abitato. Faccio un esempio se acquista un'auto nuova paghi l'IVA, se acquisti da un privato o da una società un'auto usata l'IVA non la devi più pagare...
  8. F

    Perizia della banca

    Buongiorno, eccomi nuovamente da voi, come esposto precedentemente, in questi ul timi 10 giorni l'impresa ha dato speditezza ai lavori dell'appartamento così mercoledì scorso il perito della Banca Crdem ha fatto le perizia e già oggi si trova presso la filiale della Banca. La perizia è andata...
  9. F

    Mutuo in corso - info su segnalazione CR Banca d'Italia

    Buongiorno Hunter ti parlo per esperienza diretta e racconto quanto successo a me personalmente: avvio la richiesta di mutuo con la mia banca , la quale in un primo momento mi dice che la situazione reddituale andava bene. Dopo alcuni giorni mi contattano chiedendomi spiegazione in...
  10. F

    Il paradosso dell'IMU 2020. Pagare per non godersi la seconda casa.

    Buongiorno, pongo a voi il seguente quesito relativo all'IMU, sono un residente A.I.R.E., proprietario di abitazione in Italia al 50%, poichè in comunione di beni con mia moglie che è residente nello stesso appartamento. Quindi dovendo pagare l'IMU, con aliquota massima al 10,6, grazie al nostro...
  11. F

    Mutuo ai tempi della CIG

    Va bene, credevo che la cosa era urgente e allora ho suggerito l'ipotesi di inserire un garante nella pratica di richiesta mutuo.
  12. F

    Mutuo ai tempi della CIG

    Hai provato con un garante ?
  13. F

    Scadenza data di Rogito

    Buongiorno, notizia chiaramente da verificare però un costruttore mi ha riferito che il governo nel decreto per mitigare gli effetti e le agevolazioni per il covid-19 avrebbe previsto che delibere già concesse dalle banche per l'erogazione dei mutui sono da intendersi prorogate per ulteriori...
  14. F

    Provvigione Agenzia Acquisto immobile

    Esperienza personale sulla città di Firenze, sull'importo della compravendita l'agenzia generalmente prende il 3% dall'acquirente ed il 3% dal venditore. Salvo accordi diversi tra le parti.
  15. F

    Mutuo in corso - info su segnalazione CR Banca d'Italia

    Certo, devono essere adeguate. Quindi magari nel caso in specie io gli chiederei mediante posta certificata l'immediato adeguamento che vorrebbe dire la cancellazione, inviandone copia per opportuna conoscenza alla banca che ti concede il mutuo.
  16. F

    Mutuo in corso - info su segnalazione CR Banca d'Italia

    Buongiorno, ti consiglio di mandare una raccomandata con diffida alla banca che ti ha segnalato alla Centrale Rischi, chiedendo che tramite il suo TEAM in Centrale Rischi (ogni Banca ha un TEAM che opera autonomamente con la centrale Rischi) esegua l'immediata cancellazione, rimettendoti la...
  17. F

    Domanda su perizia banca

    Buongiorno, credo che non avrai problemi poichè non si tratta di abusi edilizi .
  18. F

    Informazioni

    bisogna veder l'importo del mutuo, quanto è LTV, sicuramente la banca chiederà un garante.
  19. F

    Perizia della banca

    Grazie Francesca63, tenterò di concordare il tutto affinchè quando va il perito l'immobile sia finito.
Indietro
Top