Risultati ricerca

  1. tommaso gori

    Compiti del notaio, planimetrie comunali e catastali diverse

    A mio avviso potresti consultare un legale che faccia in modo di obbligare il vecchio proprietario a sanare gli abusi presenti certo però che allo stato le responsabilità sono tue in quanto proprietario. Il notaio non è tenuto a verificare le planimetrie. Sull'atto è sempre il proprietario che...
  2. tommaso gori

    Modifiche interne in casa ante '67. Adeguamento parametri?

    Se modifiche lo stato di fatto devi adeguarti alla normativa attuale o dimostrare che le modifche apportate, se anche non raggiungono i minimi della legislazione attuale, migliorano lo stato attuale dal punto di vista aeroilluminante ad esempio. Per quanto riguarda l'altezza, se nelle...
  3. tommaso gori

    Certificazione impianto elettrico, idraulico e gas

    Non sono obbligati però dovrebbero avere tutta la documentazione che dici qiundi puoi chiederla e fartela dare.
  4. tommaso gori

    Agibilità casa anni '90

    Dalle poche informazioni che dia si può puntualizzare che nelle abitazioni ci possono essere stanze con altezza inferiore a 270 cm. ma devono essere corridoi, bagni, ripostigli etc. stanzae cioè dove non c'è permanenza continuata di persone. le altre stanze, cucine, camere, soggiorni devono...
  5. tommaso gori

    Appartamento non abitato per riscaldamento centralizzato si paga rata condominio ridotta?

    Io in un caso come il tuo ho chiesto all'amministratore di pagare solo le spese fisse non il consumo. Ho però dovuto far chiudere i radiatori dall'idraulico del condominio che ha comiunicato la chiusura all'amministratore il quale ha voluto anche che mettessimo dei sigille in cceralacca per...
  6. tommaso gori

    Camere da letto e soggiorno nella taverna

    Concordo con i colleghi...Devi valutare se i richi sopra descritti valgono la "candela" cieè il prezzo. I problemi se non li avrai subito li potresti avere in sede di vendita se l'acquirente ti facesse tutte le obiezioni del caso sulla taverna con camere da letto..........
  7. tommaso gori

    Dichiarazione del venditore per lieve difformità catastale..quali conseguenze?

    Concordo con Architetto. Per quanto concerne l'aggiornamento catastale per esatta rappresentazione grafica lo potresti fare la la presentazione non farebbe che ratificare il puccolo abuso che hai fatto. La CIA invede ti permette di sanare l'abuso e dopo con la CIA presentata aggiornare il catasto.
  8. tommaso gori

    Caldaia presente nella certificazione energetica, ma assente nell'immobile

    Anche secondo me puoi pretendere che la caldaia venga consegnata. La certificazione senza la caldaia è una dichiarazione falsa, inoltre sono false anche le dichiarazioni del venditore se ti ha fatto vedere l'immobile con la caldaia e poi l'ha rimossa.
  9. tommaso gori

    Acquisto Abitazione Dotata di ex Rifugio Antiaereo: Perplessità

    Se non è riportata nei progetti in comune e sul catasto, è una stanza abusiva con tutte le conseguenz del caso....
  10. tommaso gori

    Normativa antincendio - obblighi amministratore

    Gli obblighi antincendio ci sono per l'ascensore e per il garage se è condominiale e se contiene più di nove posti auto. Se i box sono singoli non c'è obbligo.
  11. tommaso gori

    Vendita di un appartamento senza il garage

    Per Ross1967, a mio avviso, da quello che scrivi l'appartamento costruito negli anni '60, sicuramente non ha il vincolo di pertinenzialità con il garage. Il vincolo di pertinenzialità DEVE essere espicitato nell'atto di compravendita. Se tu nel 2001 quando hai acquistato non hai niente sul...
  12. tommaso gori

    Acquisto immobile al Grezzo avanzato

    A mio avviso il prolbema più serio è la mancanza della proava dei cementi armati, se capisco bene, il collaudo strutturale... prima di rogitare accertati che sia stato fatto e che il collaudo sia positivo...
  13. tommaso gori

    Piantina catastale diversa dall' appartamento dopo il preliminare

    Concordo con architetto. Se acquisterai quella villetta devi essere coscente dell'abuso ed in più ci sarà qualcuno che dichiarerà il falso all'atto dichiarando che la planimetria e conforme allo stato di fatto ed alla concessione edilizia. pensa poi a cosa potrebbe succedere quando andrai a...
  14. tommaso gori

    Recinzione proprietà: è sempre necessaria da DIA?

    Occorre fare come minimo quello che a detto Architetto ma occorre prima verificare se la recinzione ricade in zona con vincolo ambientale o meno. Se esiste il vincolo occorrerà presentare una pratica di autorizzazione paesaggistica e poi una volta ottenuta occorrerà comunicare al comuni i lavori...
  15. tommaso gori

    Ristrutturazione senza DIA

    Non ti fidare, come minimo fatti dire dal geometra se la situazione urbanistica è conforme allo stato di fatto e con quali provvedimenti è stato fatto. Rifare il solo catasto non è sufficiente. Da ora al 31 luglio il tempo è più che sufficiente per preparare una sanatoria e presentarla...
  16. tommaso gori

    Costituzione di un condominio

    devi verificare quello che effettuavamente avete comprato e come devono essere la strada ed i posti auto. Se la cosa sta come dici potete intimare al costruttore di realizzare effettivamente i posti auto, asfaltare la strada e liberare la zona da attrezature sue.
  17. tommaso gori

    Ristrutturazione senza DIA

    concordo, quello che hai fatto a suo tempo è un abuso. Per pter vendere ci deve essere la conformità fra lo stato di fatto, lo stato denunciato all'ufficio edilizia privata dl comune ed il catasto. Ora devi fare una DIA a sanatoria.
  18. tommaso gori

    SCIA ed opere interne non aggiornate al Catasto e al Comune

    concordo, occorre che la situaizone urbanistica, catastale e lo stato di fatto siuano coincidenti. I vari aggiornamenti, dichiaraizoni di inizio lavori o scia vanno fatte prima del rogito. tu devi compprare un immobile in regola, perfettamente commerciabile e privo di qualsiasi tipo di abuso...
Indietro
Top