Risultati ricerca

  1. E

    E' obbligatorio l'ape in caso di comodato gratuito?

    No! l'ape è obbligatoria solo per locazione o compravendita....
  2. E

    Prima o seconda casa agli effetti fiscali?

    Se non ne hai già delle altre in questo comune, se non ne hai già acquistato anche in altri comuni sfruttando le agevolazioni, sì la puoi comprare come prima casa, locarla e continuare a risiedere a casa della mamma, nello stesso comune.
  3. E

    Acquistare terreno edificabile nello stesso comune di residenza

    Sul sito del comune, nella sezione IMU/tasi vengono annualmente pubblicate le tabelle con il valore delle aree fabbricabili... se non trovi le tabelle, telefona all'ufficio tributi.
  4. E

    Costruzione casa, limiti distanze con vicino

    se il box è completamente interrato ed esternamente non si vede, puoi fabbricare fino al confine....
  5. E

    Acquistare terreno edificabile nello stesso comune di residenza

    Il rischio è dichiarare una compravendita con importo inferiore al valore di mercato imposto annualmente dai comuni per le aree fabbricabili.....
  6. E

    Assicurazione appartamento e box ed area annessa al 50%

    L'assicurazione incendio/furto/rc è facoltativa, nessuno, se non vuole, è costretto a stipulare una polizza.... Visto che sei l'unico interessato, dovrai sobbarcartene gli oneri per intero...
  7. E

    Acquistare terreno edificabile nello stesso comune di residenza

    Non ti beccherai nessuna multa.....non c'è alcun tipo di agevolazione per l'acquisto di un terreno fabbricabile!!! quindi normale tassazione.
  8. E

    Prima o seconda casa agli effetti fiscali?

    Per acquistare una abitazione con le agevolazioni "prima casa" dovrai necessariamente trasferire la residenza nel comune dove è sita l'abitazione acquistata (non proprio nell'abitazione ma anche in un'altra purchè nello stesso comune) entro 18 mesi dal rogito. In alternativa al trasferimento di...
  9. E

    Nuovo inquilino straniero della UE ,come si fa? Dubbi sul Codice Fiscale

    Il codice fiscale viene rilasciato anche all'estero dalle ambasciate italiane....
  10. E

    Vizi occulti casa acquistata nel 2015 ed edificata nel '68

    Più che vizi occulti quello che hai descritto era il sistema di costruzione della maggior parte delle villette in quegli anni lì..... Adesso sia la struttura di base che i materiali impiegati che le finiture sono notevolmente mutati e migliorati..... E' come voler dichiarare fuori norma la...
  11. E

    IVA e compenso Agenzia Immobiliare.

    Anche se compri il pane, oppure bevi un caffè al bar ci paghi l'IVA.. il fatto è che l'IVA nei beni che si comprano con lo scontrino è già compresa nel prezzo e quindi uno non si accorge di pagarla. Chi invece emette fattura (come nel caso di una agenzia immobiliare) l'IVA la deve aggiungere al...
  12. E

    Proprietà non intestata, pagare IMU?

    Se sono intestati ai figli dei nonni (i vostri genitori e gli zii), dovranno pagare loro...
  13. E

    Come scegliere il mutuo fisso o variabile

    Esiste anche un mutuo a tasso variabile con CAP. Il tasso è variabile e segue il mercato corrente, ma con un tasso massimo già concordato, così in caso di eventuali rialzi futuri dei tassi tu sai già quale tasso massimo sarà applicato al tuo mutuo (e quindi la rata massima mensile che dovresti...
  14. E

    Cambio residenza agevolazioni prima casa con lavori

    Avete tempo 18 mesi per trasferirvi nel comune dove avete acquistato la prima casa. Questo per non perdere le agevolazioni legate all'acquisto. Probabilmente in 18 mesi riuscirete a fare i lavori di sistemazione di cui la casa necessita. Per quanto riguarda i tributi locali (IMU e tasi)...
  15. E

    Un'agenzia immobiliare (ditta individuale) e' soggetta a ritenuta di acconto?

    Non solo società ma anche a ditte individuali. Chi ha partita IVA è anche sostituto di imposta....
  16. E

    Dubbi su pratica Agevolazione del 50%

    Molto molto difficile dimostrare di far funzionare delle vecchie stufe in un fabbricato in corso di costruzione, senza serramenti, pavimenti ecc.
  17. E

    Dubbi su pratica Agevolazione del 50%

    Le agevolazioni fiscali te le dovono confermare i commercialisti non i tecnici... Lo so per esperienza, faccio questo lavoro da 30 anni.... A maggior ragione se il fabbricato è F3 (fabbricato in corso di costruzione) e non ha mai avuto un impianto termico (che non puo' essere sostituito perché...
  18. E

    Dubbi su pratica Agevolazione del 50%

    Leggendo bene il tuo post tu non puoi godere di agevolazione 50%, riservata alle abitazioni già esistenti (e finite), nelle quali occorre "rifare" gli impianti, i rivestimenti, ecc. in quanto il tuo è un intervento di completamento di una nuova abitazione (o di una abitazione già esistente ma...
  19. E

    Dubbi su pratica Agevolazione del 50%

    Le mattonelle non rientrano nei beni significativi. Se fatte acquistare dal posatore che poi ti fattura fornitura e posa in opera, tutto il lavoro sarà al 10%. Altrimenti acquisti tu privatamente presso il magazzino edile al 22% e poi paghi la posa al 10.%.
  20. E

    Dubbi su pratica Agevolazione del 50%

    Avresti l'IVA al 10 sul doppio della manodopera e il resto al 22%. Nel tuo caso IVA al 10 su 18000 e IVA al 22 su 1000..... Ma qual è il bene significativo, tra i sotto elencati, che ha una manodopera di installazione che arriva quasi al valore del bene??? Ascensori e montacarichi Infissi...
Indietro
Top