Risultati ricerca

  1. Valeria Morselli

    Inquilini Morosi e Metodo di segnalazione

    Ecco la voce di un proprietario che di fregature ne ha prese parecchie: tra gli inquilini esistono pure quelli che si inventano i peggiori difetti della casa per poter fare risoluzione immediata senza scucire un centesimo dei previsti mesi di preavviso. E si studiano molto bene il metodo, fino a...
  2. Valeria Morselli

    Amministratore disonesto?

    Il rischio di vedersi recapitare un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo c'è eccome. Lo può decretare l'assemblea e allora l'amministratore avrà il dovere di procedere con gli avvocati. Questo ti costerebbe anche altri 2000 euro circa di spese legali. :wall: Ti conviene pagare a piccole...
  3. Valeria Morselli

    Comunicazione alla questura a seguito di un contratto di locazione

    La comunicazione alla questura in questo caso è obbligatoria SOLO se l'inquilino è extracomunitario, ovvero non appartenente alla comunità europea. Altrimenti non si deve fare.
  4. Valeria Morselli

    Muffa in casa

    Per esperienza personale, io consiglio anche l'applicazione di PANNELLI TERMOISOLANTI. La sola vernice, in caso di tanta muffa, fa poco o niente. Ma se esce l'acqua dal pavimento, è necessario PRIMA accertarsi della coibentazione del solaio. Nel mio appartamento (piano terra) dopo tanti...
  5. Valeria Morselli

    Si batte i denti per il freddo. Ma, allora, che fine ha fatto il "global warming"?

    Secondo me né surriscaldamento né era glaciale, ma semplicemente bizzarrie metereologiche come ce ne sono sempre state. E le eruzioni dei vulcani hanno la loro parte (ricordiamoci quello dell'Islanda l'anno scorso!).
  6. Valeria Morselli

    Comunicazione alla questura a seguito di un contratto di locazione

    Confermo. Quando l'inquilino va via non si deve comunicare niente. Il perché non lo so, ma è così! :-)
  7. Valeria Morselli

    Comunicazione alla questura a seguito di un contratto di locazione

    Sono d'accordo, perché in occasione della registrazione del mio ultimo contratto come proprietaria (ottobre 2011) mi sono informata bene e non avendo optato per la cedolare secca ho dovuto fare la comunicazione alla questura. Tra l'altro se gli inquilini non appartengono all'UE tale...
  8. Valeria Morselli

    Affittare una stanza

    :-? :?: :?: :?: Non è che si capisce molto, sai... Tu sei il conduttore dell'appartamento (inquilino)? Vuoi subaffittare una stanza? Chi è che ti ha chiesto la ricevuta e di quale ricevuta parli? :-? :?: :?:
  9. Valeria Morselli

    Termine preavviso e scadenza sublocazione

    A questo punto a te non dovrebbe succedere niente, visto che il contratto è così "strano". Tra l'altro per legge al locatore non è dato di decidere quando l'inquilino deve andare via, a meno che non vi siano certe condizioni (che nel caso della sublocazione non sono valide) e comunque sempre con...
  10. Valeria Morselli

    Termine preavviso e scadenza sublocazione

    Bel contratto ti hanno fatto! La prima cosa che dovrebbe esserci scritta è la durata! :cry: Inoltre avresti avuto diritto a un contratto per studenti (a canone concordato), lo sapevi? Comunque confermo anche io che per legge il termine del preavviso è di sei mesi.
  11. Valeria Morselli

    Disdetta anticipata contratto affitto

    Che io sappia no. Purtroppo per i proprietari. :cry:
  12. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    :p:p:p:clap::clap::clap::lol::lol::lol:
  13. Valeria Morselli

    Locazioni casa vacanza: come difendersi dagli inquilini "furbetti"?

    Ultime novità: questi si sono inventati che io avrei interpretato a mio modo il contratto! Ma santa pazienza, quello che c'è scritto sul contratto è lapalissiano, non esistono interpretazioni, se c'è scritto che i reclami vanno fatti entro le prime 24 ore e tu me li fai dopo cinque giorni è...
  14. Valeria Morselli

    Locazioni casa vacanza: come difendersi dagli inquilini "furbetti"?

    Accidenti! Che precisione! Grazie grazie grazie! Però il timore mio è che questi facciano esposti alle autorità, il che comporta solo rogne e fastidi, perché, anche se poi non ne verrà fuori niente a loro favore dato che l'immobile è a posto con le norme vigenti, mi toccherà star dietro alla...
  15. Valeria Morselli

    Locazioni casa vacanza: come difendersi dagli inquilini "furbetti"?

    Grazie mille! Dunque se l'ultimo furbetto di turno si è lamentato per qualcosa di cui ci si può accorgere subito ben cinque giorni dopo aver occupato l'appartamento, nonostante che nel contratto sia scritto che eventuali difetti o problemi vanno segnalati tempestivamente, non può accampare...
  16. Valeria Morselli

    Locazioni casa vacanza: come difendersi dagli inquilini "furbetti"?

    Forse vuoi dire "cauzione", non caparra... Comunque già fatto, ma a quanto pare non per tutti sta funzionando... :cry:
  17. Valeria Morselli

    Locazioni casa vacanza: come difendersi dagli inquilini "furbetti"?

    Nelle locazioni di casa vacanze tra privati sembra che sia molto di moda da parte degli inquilini inventarsi i peggiori difetti dell'immobile per chiedere rimborsi con minacce di denunce e quant'altro e usufruire così della casa "a gratis"...:wall: Che voi sappiate, per i proprietari esiste un...
  18. Valeria Morselli

    Locazione turistica da 2 giorni a max 4 settiname

    Le locazioni turistiche sono regolate da leggi regionali. Ti consiglio di informarti su quelle del Piemonte. Qui nel Lazio vogliono un sacco di documenti...
  19. Valeria Morselli

    Tasse su casa vacanze

    @ Bastimento Grazie mille!:-)
  20. Valeria Morselli

    Tasse su casa vacanze

    Mi intrometto per una domanda: ma se si affitta a settimana, quindi senza obbligo di contratto, come devono essere calcolate le tasse? all'85% e basta?
Indietro
Top