Risultati ricerca

  1. M

    Acquisizione gratuita nuova area condominiale

    Rimane la stranezza per cui nessuno ha scritto che la delibera è NULLA, impugnabile oltre i 30 giorni e revocabile o sostituibile in una nuova assemblea.
  2. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Qualcuno mi ha graffiato la macchina... Coincidenze? (Mai subito atto vandalico...)
  3. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Che modifica? Sono loro che non sono in regola ad intestare l'area al condominio senza di me.
  4. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Io? E che me frega... Sono fatti degli altri condòmini combattere con sti banditi. Io gli scrivo due righe, raccomandata "in foglio" (o 70€ di pec da un avvocheto), il notaio già me lo ha detto.
  5. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Scimunito lo dicevo a ME! in questo condominio, vuole passare la logica di acquisire quest'area senza unanimità. E poi appioppare spese per tutta l'operazione. Ma il regolamento condominiale si applica su ciò che è menzionato sull atto di compravendita di ogni UI. Non so cosa faranno...
  6. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Che scimunito... Ho le particelle del "Bene comune" menzionate sull atto. Il regolamento condominiale si applica solo su quelle. Gli scrivo due righe che non pago nulla, alle assemblee facessero quello che vogliono.
  7. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Ha detto che c'è la possibilità di non rogitare e qualcuno lo ha scritto anche qui! Ma può anche rogitare e la magagna esce fuori nelle future compravendite.
  8. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Ma quale ignoranza, quella sta così con il costruttore, se ne sbatte delle conseguenze ai condòmini... Basta che girano i soldi...
  9. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Vuole farlo passare per "innovazione" , 2/3 o 4/5, non ricordo... Ma capisco la reale impossibilità pratica... Il problema esce se e quando vendi per via di particelle in più rispetto all atto. Chi, quando, come e perché lo scopre non mi interessa. Ma sospetto che si possa strumentalizzare...
  10. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Lo so, sembra paranoico. Ma sembra che sei qui con un atteggiamento sbagliato, cerca di essere sintetico nelle offese. Sono citate le particelle di cui è composta la parte comune. Se il condominio ne aggiunge altre, come fai a venderle se non sono sul tuo atto?
  11. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Io sospetto che sia tutta una manovra di un ristretto gruppo di individui per fare terra bruciata e comprarsi gli appartamenti di chi vende a 4soldi, anche fra 10 anni. Comunque, che senso ha un forum, se uno dice "va dall avvocato ". La domanda è, "posso diffidare il condominio"? Ossia, le...
  12. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Ora ti faccio un esempio su un altra categoria di "specialisti": LA TUA. quando ho comprato, l'appartamento era in promessa a chi ha venduto la terra per fare il complesso. Io, sostanzialmente, l'ho pagato per farsi da parte e, ovviamente al rogito è venuto il costruttore. Ma poco tempo prima...
  13. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Credimi, se lasci carta bianca ad un avvocato, quello ti fa un macello. Comunque devi dargli un orientata, anche lui deve capire se può farla sporca con te. Il notaio dice che non si può fa...
  14. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Quella insiste che vuole intestare al condominio e avviare una girandola di consulenze per perfezionare la cosa. Io voto NO e diffido con questa motivazione: potrebbe impedirmi di vendere. È anche un modo per farlo sapere agli altri condomini, ossia farli votare NO. tieni presente che qua...
  15. M

    Subdolo problema legale/notarile

    Può un condòmino diffidare il condominio? La questione è la famosa "cessione gratuita di un'area che circonda il complesso". Ritengo che il perfezionamento di questa cessione possa creare un potenziale rischio. Infatti (come da info trovate qui), alterare le parti comuni con una nuova area...
  16. M

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Allora è un modo per svalutare casa,, se si sp...a che ci sono delle irregolarità. Anche se è una "****ata".
  17. M

    Acquisizione gratuita nuova area condominiale

    Auguri, scusa il ritardo.
  18. M

    Acquisizione gratuita nuova area condominiale

    Si sto aspettando che mi risponde in questa settimana. Ma se non impugno la delibera, si verifica il paradosso per cui mi ritrovo a pagare delle spese per un area di cui non sono comproprietario. Se vendo l'appartamento, e firmo dal notaio, rimango comproprietario di un area che circonda il...
  19. M

    Acquisizione gratuita nuova area condominiale

    Insomma, qua si rischia di andare fuori tema... Una minoranza di condomini ha approvato all'unanimità di intestare al condominio questa nuova area per farci nuovi parcheggi. 1 Se un assente impugna la delibera, si infogna in tribunale. 2 Se la delibera finisce sotto gli occhi di un notaio...
  20. M

    Acquisizione gratuita nuova area condominiale

    Donazione, perché l'impresa costruttrice ci paga ancora l'IMU (dispiace ovviamente). Il problema è questo: siamo di fronte ad un amministratore "piazzato" dall'impresa a suo tempo, con una spiccata inclinazione ad una sorta di paternalismo. Se continua a "ficcare" sta caxx di donazione nelle...
Indietro
Top