Risultati ricerca

  1. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ma le leggi non dovrebbero comunque essere retroattive!! quindi non credo che si possa sanzionare chi ha venduto magari 5 anni fa!!
  2. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    io non ci capisco niente di programmi excel e cose del genere....dico solo che mi auguro tempi brevissimi che se non risolvo prima di agosto perdo 45mila euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  3. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    URRAAAAAAAAA!!!!!! speriamo che adesso non abbiano tempi biblici x evadere le pratiche!!! teniamoci ancora in contatto qui per tutti gli sviluppi!!
  4. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    non saprei , e sinceramente non credo , figurati!! in Italia fatta la legge trovato l'inganno vale sempre!
  5. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    non conosco il tuo caso specifico , ma fino al 15 sett 2015 bastava la liberatoria del comune, se c'era qualche vincolo doveva accorgersene il notaio che ha visionato i documenti e ti ha fatto il rogito.non credo che il venditore,primo o secondo che sia ne sia responsabile,a meno che non...
  6. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    purtroppo credo di si,è la responsabilità è ricaduta sui notai,per questo hanno bloccato i rogiti!
  7. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    io credo si riferisse al fatto che dicevi di credere di essere stata truffata! non è che sei stata truffata ,hai comprato a prezzo di libero mercato ,come tutti o quasi. questa delibera serve appunto a darti la possibilità,quando dovrai , di poter rivendere a libero mercato!
  8. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    infatti spero nell'affrancamento ......il riscatto serve solo a dare più valore di vendita all'immobile credo! mi sembra piuttosto esagerato!!! io che ho più di 100 mq mi ci compro un'altra casa con la cifra da pagare
  9. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    a me hanno detto che nel mio piano di zona non c'è possibilità di acquistare il terreno ma solo di affrancare il prezzo massimo di cessione. quindi dovranno x forza fare tabelle e calcoli diversificati.
  10. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    a me non è ancora arrivata nessuna risposta.....speriamo bene!
  11. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    spero proprio che sia una notizia concreta!!
  12. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    se non sbaglio devi aprire un nuovo account e mi pare sia a pagamento ! guarda su internet , sicuramente trovi tutte le info.
  13. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    il mio ha già mandato pec a tutti !
  14. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    grazie,ho fatto copia incolla e inviato mail a tutti!
  15. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    scusami Dom66 ma se hai comprato a prezzo di mercato vuol dire che la casa li valeva sennò credo che nessuno è così scema da pagare una casa il doppio del suo valore! il sign che si sente truffato perchè oggi la sua casa vale un terzo dovrebbe chiedersi se lui l'avrebbe venduta al prezzo...
  16. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    consultati con un avvocato ma non capisco perchè dovresti prendertela con il venditore, a suo tempo il notaio avrà consultato i documenti no? il prezzo nel 2008 ti era sembrato giusto sennò non avresti comprato no? allora prenditela con il notaio che non ti ha tutelato ,non con il venditore che...
  17. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    hai ragione , io mart e merc non posso ,
  18. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    per questo trovo inutile prendersela con le agenzie!!! continuo a pensare che la colpa è del comune!!
  19. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    i notai sapevano tutto ma il comune le liberatorie le rilasciava però,quindi con quella si poteva rogitare!!!
  20. DonatellaBart

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    guarda che neanche le agenzie ne sapevano nulla fino al 15 sett 2015 , infatti facevano richiedere la liberatoria al comune e basta, è il comune che ha cambiato le cose!!!
Indietro
Top