Risultati ricerca

  1. C

    Distanze tra edifici

    Decreto Ministeriale 1444/1968 Art. 9. - Limiti di distanza tra i fabbricati Le distanze minime tra fabbricati per le diverse zone territoriali omogenee sono stabilite come segue: 1) Zone A): per le operazioni di risanamento conservativo e per le eventuali ristrutturazioni, le distanze tra gli...
  2. C

    Quale procedura adottare per destinare una stanza dell'abitazione ad ufficio ?

    Esiste la nuova figura dell'agente di viaggio indipendente che, utilizzando i sistemi informatici, ha la possibilità di lavorare in piena autonomia da casa e operare, come una vera e propria agenzia di viaggi, con i principali tour operator nazionali e locali, ed anche appoggiandosi alle agenzie...
  3. C

    Quale procedura adottare per destinare una stanza dell'abitazione ad ufficio ?

    Una chiacchierata col commercialista di certo male non può fare.
  4. C

    Quale procedura adottare per destinare una stanza dell'abitazione ad ufficio ?

    Lascia stare la procedura per fare di una stanza di casa un ufficio. Non devi fare un contratto di locazione, non fai vendita diretta al pubblico, praticamente il contatto con il pubblico non c'è, sei a casa tua e allora fai nella tua stanza in tutta tranquillità il tour operator con l'unica...
  5. C

    Cedolare Secca, acconti e scadenze

    A novembre paghi l'intero acconto della Cedolare Secca del 2011 pari a 85% dei mesi che vanno da agosto fino a dicembre con codice tributo 1841 - acconto seconda rata o come nel tuo caso acconto in unica soluzione. Se il CAF procederà regolarmente secondo sistema IRPEF Ti darà la prima rata...
  6. C

    Cedolare secca con locazione iniziata a gennaio 2011: devo gia pagare l'acconto 2011?

    causa date errate va sostituito con il seguente: Se uguale o superiore a 257,52 euro si paga il 40% dell'acconto entro 6 luglio 2011 (5 agosto pagando lo 0,40% in più) (rateizzabile fino al 30 novembre 2011 aggiungendo gli interessi), e il 60% dell'acconto entro il 30 novembre 2011.
  7. C

    Cedolare secca con locazione iniziata a gennaio 2011: devo gia pagare l'acconto 2011?

    Mi pare di capire che hai rinnovato il contratto automaticamente a gennaio 2011 e hai pagato l'imposta di registro e quindi, come ha già detto Peridon, scegliendo di applicare la cedolare devi solo pagare l’acconto (se dovuto). L’opzione sarà poi riportata nel 730/2012 o in Unico/2012. Non...
  8. C

    Cedolare secca e circolare 26/E del 01/06/2011 - Osservazioni e commenti

    Riporto circolare: In linea generale, l’opzione deve essere esercitata in sede di registrazione del contratto di locazione ed esplica effetti per l’intera durata del contratto, salvo revoca. Riporto ancora circolare: Ai sensi del medesimo comma 11, "L'opzione non ha effetto se di essa il...
  9. C

    Cedolare secca e circolare 26/E del 01/06/2011 - Osservazioni e commenti

    Va bene domani ed accertati, prima di registrare, che nel sito delle poste "Dovequando" sia arrivata. Se può servire riporto integralmente quanto scritto nelle istruzioni per la compilazione del modello SIRIA al riguardo dei Termini di presentazione. "Il presente modello deve essere presentato...
  10. C

    Cedolare secca e circolare 26/E del 01/06/2011 - Osservazioni e commenti

    L'agenzia chiarisce che l'unica comunicazione valida è la lettera raccomandata come previsto dal comma 11 dell'articolo 3 decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23. Riporto il paragrafo intero: il locatore che adotta il regime della cedolare secca per l’intera durata del contratto non potrà...
  11. C

    Posso affittare un locale commerciale C/1 come sala riunioni, anche per brevi periodi?

    Per periodi brevi ed occhio alla sicurezza, come già detto, direi di sì. Dal punto di vista della destinazione d'uso non c'è bisogno di cambiamento se l'attività non è prevalente rispetto a quella richiesta dal C/1.
  12. C

    Seconda scadenza contratto di locazione commerciale

    Il contratto commerciale 6+6 anni alla scadenza dei 12 anni se non c'è disdetta del locatore o del conduttore si rinnova di 6 anni alla volta senza termine finale. L'unico modo per interromperlo, oltre alla disdetta, è il recesso del conduttore o la risoluzione per inadempienza data dal...
  13. C

    DIA per Modifiche interne all'immobile con aumento di metratura, che autorizzazione?

    Ristrutturazione art.10, c.1 lett. c) del DPR 380/01, con modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici richiede DIA. Aggiunto dopo 18 minuti : Ed anche eventualmente Permesso di costruire.
  14. C

    Migliore rappresentazione grafica riguardo alla planimetria

    Questo comporta accatastamento di aggiornamento allo stato di fatto, poi pratica edilizia in comune come la Comunicazione Preventiva – edilizia libera – per manutenzione straordinaria che non riguarda parti strutturali – (la SCIA è per la manutenzione straordinaria che riguarda parti...
  15. C

    Migliore rappresentazione grafica riguardo alla planimetria

    Aggiungo al mio post precedente che la Diversa distribuzione degli spazi interni non mi sembra il tuo caso sia per le lievi variazioni sia perché, non avendo fatto lavori con autorizzazione comunale, non hai la data del fine lavori necessaria da riportare nella Casuale di Presentazione...
  16. C

    Migliore rappresentazione grafica riguardo alla planimetria

    Si entra nel Docfa4 in Variazione - modello D Quadro B - Denuncia di variazione Dati generali - nella Causale di Presentazione clicchi alla casella 5 Altre e nello spazio che si è aperto si riporta “Esatta rappresentazione grafica” (frase consigliata dal Docfa) ma può andare bene anche Migliore...
  17. C

    Locazione immobile C1 ad uso ufficio

    A/10 D/6 con fini di lucro, C/4 senza fini di lucro.
  18. C

    Locazione immobile C1 ad uso ufficio

    No, alcune entrano nella categoria catastale gruppo B.
  19. C

    Quale categoria deve avere un immobile per locazione da parte di una impresa installatrice di impi

    Sono d'accordo che la tua attività non la puoi svolgere in un ufficio A/10. Può andare bene il C/1 se c'è vendita di ricambi che giustifica il magazzino, scrivania fax computer e contemporanea esposizione. Altrimenti rimane C/2 - magazzino e locale di deposito - se l'attività prevalente è...
Indietro
Top