Risultati ricerca

  1. T

    Vendita casa escludendo un locale da vendere ad altro compratore

    il geometra è necessario se il sub della legnaia non è distinto !
  2. T

    Vendita casa escludendo un locale da vendere ad altro compratore

    devi verificare su una visura l'indipendenza del locale, come detto da Il Mattone. per vendere devono essere obbligatoriamente distinte. il frazionamento avviene solo a livello catastale se la legnaia è un acostruzione indipendente dalla casa, i tempi sono abbastanza brevi .
  3. T

    Modificare in catasto la destinazione d'uso di un sottotetto

    devi rivolgerti ad un tecnico per capire se è possibile utilizzare il sottotetto come abitazione. purtroppo quello che è successo a te è abbastanza frequente . . . ma finchè la gente compra senza avanzare pretese i costruttori continuano per questa strada. in bocca al lupo !
  4. T

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    ricorda che per il rifacimento dei bagni, se non ha comportato demolizioni di tramezzi non sono richieste pratiche edilizie. il tempo necessario a presentare dia in sanatoria e nuovo accatastamento può essere molto breve (fermo restando la presenza della restante documentazione come la licenza...
  5. T

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    il motivo principale è che i lavori sono precedenti la recente legge a cui fai riferimento e che non è retroattuva; quindi si applica il vecchio dpr che prevede Dia in sanatoria, pagamento della reversale e della sanzione basata sulla demolizione e ricostruzione eseguita abusivamente (mi sembra...
  6. T

    Posso frazionare il mio terrazzo sovrastante l'appartamento per venderlo singolarmente?

    concordo con il collega , contatta un tecnico del posto che verificherà la fattibilità.
  7. T

    Variazione catastale: Quanto costa?

    ops, errore gravissimo... scusate e grazie per la correzione! e ancora buone feste!
  8. T

    Variazione pianta catastale del 1998: errore nell'altezza del soffitto

    chiedi a un tecnico, ripresenterà la planimetria catastale per errata rappresentazione (anche se non varia il disegno in se) e riporterà le altezze corrette. buon natale a tutti!
  9. T

    Variazione catastale: Quanto costa?

    variazione catastale per diversa distribuzione spazi esterni: 460-500 euro circa Buon natale a tutti !
  10. T

    Variazione planimetria catastale con condono definito in due epoche diverse

    Concordo con Roberto, dovrebbe bastare una Dia in sanatoria per regolarizzare la demolizione del tramezzo. Dipende dal Municipio ma non credo rientri nella legge 73/2010 quindi la multa sarà un poco più alta degli attuali 258 euro. (Comunque al catsto accettavano tutto, senza richiedere titoli...
  11. T

    Frazionamento appartamento in due unità tra due figli, con genitori ancora in vita

    concordo con cafelab. sarebbe opportuno affidarsi a un tecnico per avere un progetto di divisione, e poi decidere in base a questo.
  12. T

    Accatastamento immobile da non "abitabile" ad "abitabile"

    quoto quanto già detto aggiungo che probabilmente il costruttore non aveva più cubatura da destinare a residenziale e quindi il cambio di destinazione d'uso è più difficile da praticare. comunque rivolgiti a un tecnico, è la cosa migliore.
  13. T

    E' sicuro l'acquisto di un immobile per il quale è stato richiesto e pagato il condono ma ancora in

    1- dipende dal municipio, l'estate scorsa mi sono informata per il X e mi hanno richiesto la pratica in dipartimento 2- teoricamente si (dico teoricamente perchè una volta l'ufficio condono mi ha precisato che il termine entro cui devono rispondere è dilatrorio) 3- con richiesta d'urgenza 60...
  14. T

    E' possibile inoltrare una pratica di accatastamento a nome dei figli del proprietario con apposita

    grazie per l'informazione, proverò a chiedere direttamente agli uffici. speriamo sia come dici tu perchè vorrebbero fare il nuovo accatastamento entro l'anno. comunque il caso in questione è il seguente: cil in sanatoria (al comune allego la successione e accettano la pratica) e nuovo...
  15. T

    E' possibile inoltrare una pratica di accatastamento a nome dei figli del proprietario con apposita

    il catasto di roma non lo accetta, non so il tuo. Ho chiesto proprio questa settimana: accatastamento a nome del figlio perchè il padre (proprietario) è morto l'anno scorso, successione registrata, voltura no.
  16. T

    Immobile diverso da progetto in sanatoria e visura catastale

    concordo con cafelab, qualche centimetro può dipendere anche da un rilievo fatto grossolanamente...
  17. T

    Difformità catastale - doppia unità abitativa -

    urbanisticamente risulta un frazionamento abusivo. sanare in questo caso non credo sia possibile perchè l'altezza risulta inferiore a 2.40 (a meno di eccezioni specialinel regolamento edilizio del tuo comune).... brutta situazione !
  18. T

    Appartamento ereditato, ma sono due immobili uniti senza permesso. Come procedere per regolarizzare?

    esatto, il "richiudere" ti permette di tornare nella situazione urbanistica precedente (sperando fosse corretta). è meglio fare un passo indietro piuttosto della sanatoria. Logicamente contatta un tecnico ! in bocca al lupo
  19. T

    Appartamento ereditato, ma sono due immobili uniti senza permesso. Come procedere per regolarizzare?

    il moderatore ha già risposto, nel modo più corretto possibile! in catasto andiamo a registrare le variazioni solo dopo aver concluso (in alcuni casi avviato) le pratiche al municipio così possiamo completare le relazioni tecniche con numero e data del protocollo.
  20. T

    Sanare camera e bagno realizzati in cantina

    l'italia che ci piace è così... italiana ! comunque fare un bagno in cantina o taverna è lecito, il problema è averlo fatto senza chiedere il permesso !
Indietro
Top