Risultati ricerca

  1. feprat

    Iscriversi al Ruolo senza esercitare è comunque incompatibile?

    Certo, non appena uno ha finito il corso, da gli esami, e proprio un bravo, competente, consulente immobiliare. bene. A parte il fatto che qui stiamo parlando tra agenti immobiliare iscritti al ruolo, e pertanto come se discutessimo in un riunione riservata, anche se il web è aperto a tutti. Ma...
  2. feprat

    Iscriversi al Ruolo senza esercitare è comunque incompatibile?

    Si puoi iscriverti al ruolo, non esercitare, ed entro 30 giorni i cui decidi di svolgere questa professione, devi comunicarla alla camera di commercio. Attenzione che sei iscritto alla camera di commercio, su altri settori, o generi devi scegliere quale il settore che vuoi tenere. Io dovetti...
  3. feprat

    RICS E CEM Qualcuno ne fa parte?

    Dopo aver visitato il sito, certamente ben fatto, voglio rimanere con i piedi per terra. Circa, 5 anni fà ho parlato con un responsabile del centro sud di un gruppo a livello mondiale. Devo dire che dopo essere entrato in confienza, mi ha dichiarato che a loro non interessa vendere immobili...
  4. feprat

    Sondaggio: Ribassisti o Rialzisti? Che farà il mercato immobiliare?

    Qui nelle Marche si pensa che il mercato riprenderà nel 2011, per quest'ano si pensa che il tutto rimarrà fermo, o ondulatorio, a sbalzi. Le attività di ristorazione, sono crollati come costi, si trovano a pochi spicci. Vi sono tanti bar, ristoranti che chiudono rimettendoci tutto, senz...
  5. feprat

    Sondaggio: Ribassisti o Rialzisti? Che farà il mercato immobiliare?

    Be se la mettiamo su questa posizione, hai ragione, gmp, ma il discorso non è questo se guadagno o perdo dall'acquisto che ho fatto. Ma debbo chiedermi, vendendo l'immobile che ho adesso di proprietà potrò comprarmene un altro alle stesse condizioni su un altro luogo? Oppure aumentando di un...
  6. feprat

    Domanda a tutti gli agenti in ascolto..

    Ciao, massa comodo, per te e il venditore. Tu hai detto che non ti piaceva l'immobile, io posso credere alla tua buona fede, ma posso avere anche il dubbio, che avete cercato di fare i furbi, tutti e due. E credimi, se leggi le mie risposte al forum, sono molto critico. Pertanto credo che sia...
  7. feprat

    Un consiglio per le vendite dei PEEP

    Ecco, quà casca l'asino, sul fattore del tanto desiderato, del tesserino. Noi agenti immobiliari, o consulenti immobiliari, perchè dobbiamo preocuparci, se il prezo di vendita è imposto o no? Non è forse vero, che dobbiamo fare solo il nostro lavoro, senza per questo, far spendere di più a...
  8. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Chiedo scusa, dove posso trovare il regolamento per il forum, l'ho cercato e non lo trovo. Non voglio fare delle infrazioni involontarie. Voglio solo portare avanti una discussione di interesse generale , di interesse per tutti i consulenti immobiliari e per tutti gli utenti finali, = clienti...
  9. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Si ma con tan] to desiderato tesserino vogliamo trasmettere, che chi ne è in possesso è una persona brava, capace, onesta, e che fa solo i nostri interessi, o al massimo che sia imparziale e non cerca di fregarci. Mentre la carta di identità è limitata a comunicare quanto sei alto, il colore dei...
  10. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Sbagliare è UMANO ma voler sbagliare, non è diabolico, ma disonesto, e in questo caso non ci sono tesserini che tengono.
  11. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Bene incominciamo ad esserci. Questo percorso, è già in atto. Difatti nella fase degli atti di trasferimento, si chiede, il nome dell'agenzia o dell'agente . Ma questo rimane sempre in ambito fiscale, ma io acquirente, che ho un obbligo morale con la persona, che mi ha segnalto l'immobile e non...
  12. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Re: Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di ricon Ha io sono fuori strada, voglio arrivare a non essere ipocrita con me stesso. Il problema non è il tesserino, ne tantomeno l'assicurazione. L'assicurazione prima non esisteva, ora è obbligatoria, ma serve solo per coloro che sono...
  13. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Io comincio da qui. Noi non siamo la finanza che dobbiamo controllare gli abusivi. Non cambiamo i ruoli , la finanza e le camere di commercio, oltre le categorie di settore conoscono bene chi sono gli abusivi e su questo ci scometto, è cosi? Se ho ragione la domanda è spontanea perchè non li...
  14. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Certo tutti continuiamo a parlare di tesserino, poi tutti saremo onesti, bravi, precisi, ect ect. bene dice danielacarola. Ma a cosa serve il tesserino? me lo volete dire? ma a cosa serve rispondetemi? non serve a niente, solo a proteggere la categoria, affinchè non aumenti la concorrenza punto...
  15. feprat

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Buon Giorno a tutti i visitatori di questo sito. Dunque veramente pensiamo che basta avere il tesserino per rendere un agente immobiliare onesto, correto, e che cura indiscriminatamente gli interessi imparziali dei due interessati( venditore acquirente)? Io credo di no. Si può essere onesto...
  16. feprat

    Sondaggio: Ribassisti o Rialzisti? Che farà il mercato immobiliare?

    Secondo me, il mercato immobiliare non può essere ribassista per le seguenti motivazioni; Chi di voi ha provato a ristrutturare una casa o un immobile qualsiasi in questo periodo? Io l'ho fatto. Sapete quante obblighi vi sono da rispettare, quanti costi in più, costi dovuti maggiormente a...
  17. feprat

    Affittare un negozio accatastato C1 a un cliente che ne vuole fare un laboratorio

    E se me lo chiedono come locale comerciale o ufficio?
  18. feprat

    Affittare un negozio accatastato C1 a un cliente che ne vuole fare un laboratorio

    Si ma poi le spese a fine locazione, per ripristinare la destinazione chi le paga le spese. Comunque quello che scrivi può essere vero, dipende che tipo di laboratorio. Ma il tutto è da verificare secondo me.
  19. feprat

    Affittare un negozio accatastato C1 a un cliente che ne vuole fare un laboratorio

    Qul'è il problema, secondo me si, se invede fosse stato un deposito, non avrebbe potuto fare laboratorio, Ma un locale comerciale, può essere adibito a laboratorio.Purchè abbia le carateristiche richieste dalla ASL cioè attonelle, acqua corrente, ect ect
  20. feprat

    Affitto d'azienda commerciale di bar, problemi da risolvere

    Si sono d'accordo con te, però gli impreparati, prima accettano, senza valutare quali sono i costi e se possono mantenerli, e poi si trovano in braghe di tela, e chi ne paga le conseguenze sono i locatori, chiunque essi siano. Giuridicamente è come dici tu, ma come funziona la legge? quanto...
Indietro
Top