Risultati ricerca

  1. A

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    Re: La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario Sicuramente la FIMAA nella persona del suo rappresentante in consulta Santino Taverna, non ha mai rilasciato o fatto capire dichiarazioni del genere, semmai è una pura invenzione del Sig. Bellini, che quanto meno dovrebbe...
  2. A

    Locazione di un negozio di 170 mq a Milano. Devo fare antiriciclaggio e ACE?

    Caro Roby Che io sappia l'antiriciclaggio non va fatto sulle locazioni, invece la certificazione ACE è obbligatoria pena la sanzione da 500 a 5.000 euro secondo la superfice, con esclusione dei soli contratti cosidetti agevolati. ( in Piemonte )
  3. A

    Contratto di locazione commerciale per un breve periodo?

    per le locazioni commerciali vige la legge 392 /78 e che la durata del contratto è di anni sei tacitamente rinnovabili (art 27) però si può prevedere che il recesso per il conduttore puo avvenire in qualsiasi momento stabilendo un preavviso magari ridotto rispetto ai sei mesi . in questo caso si...
  4. A

    Impossibile avere informazioni per i corsi per diventare agente immobiliare?

    Per quanto riguarda i Corsi per agente immobiliare ad Asti, ormai sono quasi al termine e gli esami sono previsti a metà dicembre. Per assistere agli esami devi rivolgerti alla CCIAA, sempre che ghli esaminandi non vogliano persone esterne Se credi e vuoi avere maggior informazioni per i corsi...
  5. A

    L'Acquirente decide se la proposta è preliminare oppure no

    bisogna scindere le 2 cose non esiste il preliminare del preliminare ovvero mi spiego meglio o una proposta di ascquisto è destinata a trasformarsi in preliminare di vendita non appena sarà accettata dal venditore e portato a conoscenza all'acquirente oppure è un semplice proposta di...
  6. A

    Proroga consensuale locazione

    io suggerirei una scrittura privata, che la somma percepita da qui sino al rilascio non è a titolo di canone di affitto ma, di indennità di occupazione, tantè vero che la somma può essere diversa dal canone di affitto stabilito nel contratto.
  7. A

    Chi incassa il deposito della proposta accettata?

    stato un refuso..... prima la somma depositata era a titolo di deposito cauzionale e dopo le varie accettazioni, la somma si trasforma in caparra confirmatoria ...
  8. A

    Chi incassa il deposito della proposta accettata?

    Normalmente quando ho una proposta firmata con una somma come deposito, prima la faccio firmare per accettazione al venditore, dopodichè comunico al proponente che la sua proposta è stata accettata, consegno la somma ricevuta come deposito al venditore. La proposta si è trasformata in contratto...
  9. A

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Questa è la situazione ad Asti[attachment=0:2f61thxt]check list CCIAA.docx[/attachment:2f61thxt]
  10. A

    Provvigioni per il rinnovo del contratto di locazione

    Io scinderei le due cose, un conto è il semplice rinnovo del contratto di locazione con i conseguenti adempimenti e un conto è la stipula di un nuovo contratto. Diciamo che prendo dai 30ai 50 euro per il semplice rinnovo.
Indietro
Top