Risultati ricerca

  1. A

    Il venditore dichiara gli impianti conformi, ma non lo sono

    Intervenga direttatamente a mezzo del legale, comunque la prima normativa al riguardo risale al 1990, consideri che gli impianti degli anni 80 non erano progettati, ma lasciati alla capacità professionale dell'idraulico e dell'elettricista. Non so se convenga eseguire una ATP (Accertamento...
  2. A

    Distanza tra posto auto di proprietà e cancello condominiale

    Per prima cosa doverre dire se il condominio ha un amministartore e se sono state fatte le opportune assemblee, dopo di chè si può trovere il modo di intervenire.
  3. A

    CTU per la valutazione di un fabbricato con garage abusivo

    Caro architetto, sono un geometra di Padova e svolgo spesso CTU e CTP nel caso si riscontri un fabbricato abusivo in corso di operazioni peritali si deve descrivere il bene, indivuduare nelle norme tecniche se il fabbricato o bene è sanabile e qualora il bene fosse sanabile si procede con una...
  4. A

    Se un comproprietario non vuole vendere una casa in eredità è obbligato a farlo?

    Ci sono molte possibilità e casistiche: Primo Caso Il bene è unico (appartamento con garage) non divisibile, il coniuge supersite ha il diritto di abitazione e se il bene è stato acquistato in comunione legale possiede già il 50% del bene, per il restante 50% si procede alla divisione legale...
Indietro
Top