Risultati ricerca

  1. vals55

    IMU : Codici Tributo per F24

    Diciamo meglio: lo stato vuole la metà dell'aliquota base e lascia il resto al comune... nel caso di versamento prima rata 2012 ( essendosi deciso di utilizzare l'aliquota base di 0.76 ) si dovrà dividere 50+50% ma nella seconda rata in cui verosimilmente il comune avrà scelto l'aliquota più...
  2. vals55

    IMU unità A2 locata ufficio

    No capisco da cosa si possa dedurre che l'AdE tolleri l'uso di appartamenti A2 ad uso ufficio...dal fatto che abbia negato la cedolare secca ai soggetti non privati..? Ma questi ultimi sono i classici casi di ditte proprietarie di appartamenti oppure ditte che intendono prendere in afitto...
  3. vals55

    Cedolare secca 2012

    Direi proprio che siamo fuori tempo massimo...non hai informato l'inquilino con raccomandata in data anteriore al periodo della cedolare secca...non hai informato l'agenzia delle entrate nemmeno alla risoluzione del contratto...ormai il tempo è scaduto !
  4. vals55

    Polizze bancarie

    A me sembra proprio una polizza vita di cui lo zio ti ha nominato erede in caso di morte...
  5. vals55

    Cedolare secca acconto per l'anno 2012 del 95%.Come si paga il restante 5%?

    Io calcolerei il primo acconto a giugno sul totale di 12.000 mentre il secondo acconto a dicembre sull'importo effettivamente percepito...
  6. vals55

    Contratto transitorio e cedolare secca

    Tu hai chiesto se è possibile ed io ti ho risposto di sì... Comunque a questo link trovi il testo della famosa circolare 26 del 01.06.2011 http://tinyurl.com/7pvgtbl Ciao Valeria
  7. vals55

    Contratto transitorio e cedolare secca

    Direi proprio di sì... Nelle istruzioni ministeriali sulla cedalare secca si fa riferimento addirittura alla possibilità di applicazione ai contratti verbali di durata inferiore ai 30 giorni, senza obbligo di registrazione...
  8. vals55

    Cedolare secca acconto per l'anno 2012 del 95%.Come si paga il restante 5%?

    Ai versamenti degli acconti e del saldo della cedolare secca è stato dato lo stesso calendario degli acconti e saldo dell'imposta sulle persone fisiche... Pertanto 1 acconto entro il 16 giugno dell'anno corrente; 2 acconto entro il 30 novembre dello stesso anno e saldo entro il 16 giugno...
  9. vals55

    Impianto elettrico

    Mi spiace contraddirti ma per la compilazione del cosiddetto Attestato di Certificazione Energetica non è necessario fare alcun accenno alla stato dell'impianto elettrico...
  10. vals55

    Subentro nell' uso dell' ascensore

    Leggendo i tuoi post si coglie l'ansia e la premura per l'autorizzazione all'utilizzo dell'ascensore... Ti consiglio di chiedere ad un condomino dei piani superiori, con cui hai più confidenza, l'autorizzazione, da subito, all'uso dell'ascensore per andare a fargli visita...( l'uso...
  11. vals55

    Compilazione mod.69: risoluzione anticipata contratto di locazione. Dubbi quadro "A"

    No, per evitare confusione, devi mettere quello con cui è stato registrato il contratto
  12. vals55

    Compilazione mod.69: risoluzione anticipata contratto di locazione. Dubbi quadro "A"

    Il codice KK2 si riferisce All'agenzia del Territorio (T) nel tuo caso è giusto RCB Agenzia delle Entrate (U) ( vedi tabella sul sito Ade )
  13. vals55

    Compilazione mod.69: risoluzione anticipata contratto di locazione. Dubbi quadro "A"

    Basta scrivere il numero di registrazione 0000/3 che leggi sul contratto ( ovviamente manderai il modello alla stessa agenzia dove il contratto è stato registrato...)
  14. vals55

    Compilazione mod.69: risoluzione anticipata contratto di locazione. Dubbi quadro "A"

    Vorrei precisare che il modello CDC ( comunicazione dati catastali ) è stato inglobato dal nuovo modello 69/2011 ( che prevede spazio in più proprio per indicare i dati catastali ) Inoltre , se è stata fatta l'opzione per la cedolare secca, non è dovuto il pagamento dei 67 euro con F23 per la...
  15. vals55

    IMU e tarsu

    Scusa ma tu dove l'hai letto che la Tarsu viene assorbita dalla nuova Imposta Municipale Propria...? Forse su qualche giornale...lo stessso che asserisce che l'ICI è stata sostituta dall'IMU...! Stai tranquillo...non è così...il decreto Monti prevede a partire dal 2012 la nuova imposta sugli...
  16. vals55

    ICI su abitazione di proprietà in Italia per residente all'Estero

    Tu dici di possedere parte di una abitazione considerata residenza abituale...chi possiede l'altra parte...? un tuo parente..? di chi sarebbe la residenza abituale...? hai forse lasciato la tua parte in uso a questi...? Se, come dici, il tuo comune non prevede riduzione dell'aliquota ICI per...
  17. vals55

    I clienti pagano puntualmente la provvigione concordata?

    meglio dire: io non ho problemi, anche perchè credo che, se avessero problemi a pagare l'agenzia, difficilmente potrebbero comprarsi casa... scusami ma, da ex insegnante, non ho resistito... Valeria
  18. vals55

    Dubbio sul pagamento o no dell' ICI

    E' meglio controllare il regolamento comunale di Capoterra, ma nella maggioranza dei comuni italiani l'abitazione concessa in uso ad un parente, entro il 1 grado, che vi risiede, viene equiparata a quella della residenza del proprietario, che pertanto è esonarato dal pagamento dell'imposta.
Indietro
Top