Risultati ricerca

  1. Rudyaventador

    Associazione Culturale in condominio, è possibile?

    Il tipo di attività richiede dei requisiti , che vanno a costituire rilevanza fiscale. Da ciò discende che si ha una qualificazione dell' attività , la quale a seconda del regolamento condominiale puo esercitarsi o meno. Al netto poi di eventuali requisiti catastali dei locali . Quindi a...
  2. Rudyaventador

    Asta giudiziaria e fallimentare

    La differenza è nel presupposto , e poi di procedura , nella sostanza è la medesima nella fase strettamente esecutiva con alcune differenze. La procedura fallimentare si applica solo nei confronti di soggetti fallibili e dichiarati tali (tipicamente le attività commerciali ove ricorrano...
  3. Rudyaventador

    Tutela dell'acquirente quando arriva al compromesso e deve versare il bonifico/assegno circolare

    Prima del rogito il notaio verifica la presenza di trascrizioni pregiudizievoli , edi n tal caso ti consiglierebbe ovviamente di non rogitare. A quel punto avresti un obbligo discedente dal compromesso che tu dichiari nullo per l esistenza di pregiudizievoli . In genere la cosa decade e non...
  4. Rudyaventador

    USUCAPIONE come evitarlo, sono passati 20 anni: ho lascito che il meccanico di fronte utilizzasse

    Io sono un Avvocato e le ho consigliato di agire lei , la prima mossa che un legale suggerisce nel caso cosi come esposto , ancorchè non si hanno altre informazioni , se la proprieta è aperta o chiusa ad esempio ed altro. Sicuramente è consigliabile che si rechi da un avvocato per valutare...
  5. Rudyaventador

    USUCAPIONE come evitarlo, sono passati 20 anni: ho lascito che il meccanico di fronte utilizzasse

    Notificare cosa , la legge dell' usocapione nella sua formulazione del codice civile non è cambiata , e da giurisprudenza si unisce l inerzia del proprietario a effettuare il controllo del proprietario e pertanto il possesso cosi si configura pacifico , mentre se lo spoglio è violento , il...
  6. Rudyaventador

    Proposta di acquisto subordinata alla vendita del mio appartamento

    E' legale in quanto, la risposta che hai riportato è eloquente, quella proposta non verrà firmata dal venditore ma giace nei cassetti dell AI, con la eventuale consapevolezza del venditore), e solo in assenza ovviamente di altre proposte e in caso di vendita del tuo immobile verra rispolverata.
  7. Rudyaventador

    USUCAPIONE come evitarlo, sono passati 20 anni: ho lascito che il meccanico di fronte utilizzasse

    parliamo di area privata ma aperta in pubblica via o delimitata? chiunque puo parcheggiare o c'è una barriera fisica ? ad ogni modo nessun timore , poichè l usocapione si integra comportandosi da dominus esclusivo col possesso continuativo e PACIFICO della proprieta altrui. Se provvedesse a...
  8. Rudyaventador

    Proposta di acquisto con cancellature aggiunte tra possibile acquirente e venditore

    Anche io l ho capita cosi da come ha specificato . Poi L ho detto anche io che sarebbe da perseguire con accordo la conclusione della vendita, ma ti garantisco che quando subentra arroganza e furbizia , cosi come si desume a suo dire , le reazioni personali diventano di altra natura , e non...
  9. Rudyaventador

    Vincoli proposta acquisto ed acconto con clausole sospensive

    A riguardo solo questa particolarita, scrivi via email intestando la proposta come " ipotesi di proposta ", visto che magari chissa in quale parte di Italia deve inviarla ,e sopratutto deve trovare l assenso, ad ogni modo a meno che abbia una procura degli altri comproprietari , se brevi manu...
  10. Rudyaventador

    Frazionamento di dubbia origine

    Ho capito , credo a questo punto che da un lato solo il comune debba rilevare la regolarita edilizia del altro immobile, mentre dalla tua mi sembra di capire che l altezza di 2,30 ti impedisca di effettuare la variazione? Se non vi sia , come credo , questa preclusione dal punto di vista di...
  11. Rudyaventador

    Proposta di acquisto con cancellature aggiunte tra possibile acquirente e venditore

    Probabilmente , tra bozze minute e corrispondenza di vario genere nonchè forse testi ( se l utente non era sola , ) riterra di avere elementi idonei per dimostrare l inganno da parte del agente , dato che aver concordato correzioni quali dati anagrafici , dato che esiste un rapporto...
  12. Rudyaventador

    Donazione di una futura permuta da costruttore

    Per la prima considerazione, data la dichiarazione della finalità, non sono entrato nel merito specifico , rinviando ad un notaio, ma i contratti complessi si fanno eccome per motivi fiscali, ed in tal senso ho semplicemente evidenziato che succede in ADE , della facoltà potere di...
  13. Rudyaventador

    Donazione casa, conviene rescindere?

    Credo che a livello di registro sia indifferente se effettuare il consolidamento in capo a te o consolidare "inversamente" (uso un termine impropriamente ma rende il concetto a prescindere dall azione giuridica necessaria ) in capo al donatario, ed a mio avviso rimarrebbe la condizione migliore...
  14. Rudyaventador

    Frazionamento di dubbia origine

    quando è sorto il credito per il quale l immobile è stato esecutato? se ante ultimo condono , puoi comunque condonare , mentre se successivo, avendo la preclusione a usufruire del condono, mi sembrerebbe chiaro che tu debba prima ripristinare. Mi sembra strano, ma non metto in dubbio quanto...
  15. Rudyaventador

    Tutela dell'acquirente quando arriva al compromesso e deve versare il bonifico/assegno circolare

    ...... e pertanto senza una procura speciale non si trascrive. Io pretenderei , ....e specie se residente extra EU, la procura speciale al compromesso ( E ANCHE CERTIFICATO AIRE qualora sia cittadino italiano) in modo da trascriverlo , o quantomeno assistito da un notaio , deposito assegno...
  16. Rudyaventador

    Vincoli proposta acquisto ed acconto con clausole sospensive

    1 potrebbe se si dimostra ma comunque serve l accettazione 2 condizione sospensiva il contratto non esplica gli effetti sino al verificarsi della condizione condizione risolutiva , il contratto instaura gli effetti , ma al non raggiugimento della condizione il contratto viene risolto Forse...
  17. Rudyaventador

    Compravendita con successione con beneficio d inventario

    Andiamo con ordine , i minori etc non c entrano nulla , il beneficio di inventario si fa per non accollarsi debiti eccedenti l eredità, se è stata fatta con tale formula vuol dire che in circolazione ci sono creditori del defunto. Pertanto occorre l autorizzazione del giudice , se gli eredi...
  18. Rudyaventador

    Proposta di acquisto con cancellature aggiunte tra possibile acquirente e venditore

    Se hai firmato con il senza arredo , e successivamente è stato alterato è un conto , se hai firmato con la clausola con non c'è nulla da fare . Poi se il compromesso avviene invece con scambio copie , ma non mi sembra questo il caso, ovvero tu spedisci la copia firmata solo da te senza...
  19. Rudyaventador

    Compravendita con successione con beneficio d inventario

    1 occorre che gli eredi siano autorizzati dal Giudice Per l'autorizzazione a vendere beni di eredita accettate con beneficio di inventario, e' necessario: - ricorso al Giudice della successione e relativa nota iscrizione; - contributo unificato di € 98,00; - marca da bollo da € 27,00; - copia...
  20. Rudyaventador

    Un passo verso il futuro: la compravendita immobiliare diventa "criptica"

    Ti ripeto che per eccesso di velocita le multe costano pochi euro... avevi targa russa ? 198 o 98 ? o numero provincia di qualche posto sperduto? eri fuori oblast di Mosca? ....cosi per curiosità , Ma sappi che che su extraurbano oltre alle lada civili con l autovelox dove non ti fermano...
Indietro
Top