Risultati ricerca

  1. R

    La mia soffitta appartiene al vicino per errore dagli anni '40

    Di nulla signorina : Abbiamo preso nota del mittente : di fronte a tanta cortesia la prossima volta sapremo come regolarci . buona notte.
  2. R

    La mia soffitta appartiene al vicino per errore dagli anni '40

    Comunque un "grazie" non avrebe fatto difetto. Buona notte
  3. R

    La mia soffitta appartiene al vicino per errore dagli anni '40

    Rilevante in mertito: Cassazione 22.1.2004 n.1004-- Tribunale Milano 2.4.2009 n.4479- Il sole 24 ore del 18-5-2009- --------------------------- Sulla cumulabilità del periodo ininterrotto ( possibilità di sommare i periodi di possesso anche fruiti dai precedenti proprietari -eventuali- ) ...
  4. R

    La mia soffitta appartiene al vicino per errore dagli anni '40

    Naturalmente occorre verificare il decorso ignorando il catasto che non ha alcuna rilevanza giuridica (è un mero ufficio fiscale-inventariale da cui non dipende la disponibiità giuridica che invece deve trovare fonte nei pregressi atti di compravendita ) Cio' premesso ed ammesso si sia...
  5. R

    Come tutelarsi per l'acquisto di una casa di proprietà di una Società di Capitali?

    Bene dichiarare l'intero importo , ma occorre esser certi che all'atto dell'acquisto il venditore non versi in stato di decozione patrimoniale ( scientia decoctionis ). In fatto il compratore deve poter dimostrare (previo documenti attinti da pubblici registri) che i venditore all'atto della...
  6. R

    La mia soffitta appartiene al vicino per errore dagli anni '40

    Se la cantina è stata posseduta da piu' di venti anni valuti con il notaio la possibilità di considerarla usucapita --Vedi Usucapione ordinario (ex art. 1158 c.c.) : è l'acquisizione del diritto di proprietà di un bene immobile e degli altri diritti reali di godimento, grazie al possesso...
  7. R

    Sono stata imbrogliata nell'acquisto di una casa

    ma l'agente immobiliare non ti ha fornito assistenza? Ti ha fornito preliminarmente tutti i documenti utili per accertare la reale proprietà e la regolrità edilizia? Ha proceduto ad una visura ipotecaria? Ti ha mostrato gli atti di provenienza? Dove era quando hai staccato assegni di importo...
  8. R

    Proposta di acquisto "al buio"

    Condivido pienamente la sua diffidenza ed il fatto che Lei si impegni all'atto di un preliminare dopo aver eseguito tutti gli accertamenti; In alternativa , salvo le richieste specifiche particolari che lei vuole avanzare, si faccia rilasciare una garanzia da parte dell'agente ex art. 1763...
  9. R

    Vendere un'immobile ottenuto per pacifico possesso ultraventennale

    L'atto presenta due ordine di problemi a mio parere superabili con una fidejussione bancaria decennale escutibile a " prima richiesta" richiesta dagli eredi alla loro banca di fiducia e rilasciata al compratore: 1- il decorso ventennale dell'usucapione non ancora concluso ma in fase di...
  10. R

    Come tutelarsi contro le fughe di gas "degli altri"?

    La tematica esposta pone luce sul vero problema. Ossia i limitati poteri di cui puo' far conto l'amministratore condominiale. Se l'assemblea, per ovviare alle problematiche illustrate, deliberasse l'obbligatorietà da parte di tutti di fornisi ed installare una valvola di sicurezza a chiusura...
Indietro
Top