Risultati ricerca

  1. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    mi scuso, non volevo fare terrorismo. la mia osservazione non era in merito alla formula ma all'importo che la formula della famosa stima poteva scaturire... in quei casi di 2000, 3000 o 4000 euro di obolo è un conto, ma se per qualcuno arrivassero a concretizzare decine di migliaia? Spero...
  2. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ....se l'affrancamento è un obolo...se non lo è?
  3. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ...se l'obolo è pagabile, se invece ti chiedono il 15% del valore del prezzo di mercato della casa che succede? ...pagheresti ancora una volta? ...o pensi che dovrebbe pagare qualcun altro?
  4. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ...giuseppe dice che è probabile che si debba ripassare tutti dal giudice a modificare l'atto altrimenti l'ultimo acquirente si potrebbe sempre rivalere sul precedente... pensare però che si renda necessario un atto di rettifica che coinvolge tutte le compravendite effettuate in clima di 167 a...
  5. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    …Bagudi, io ho capito questo…. ...lorenzo vitale ha acquistato mi pare 6 anni fa. Riguardo il notaio, da quello che è emerso in tutte queste pagine, è che era consuetudine all’epoca (per i notai di Roma) rogitare "tranquillamente" anche in presenza dei vincoli della 167 per differente forma...
  6. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ....spesso mi rileggo anche le pagine vecchie...e alla 84esima cesco76 diceva: -Speriamo di avere sta maledetta delibera prima che questa discussione raggiunga pagina 100- ....siamo a pagina 222...e all'inizio dell'ottavo mese... ....ho un'idea, :idea: ....che ne dite di un cesareo?
  7. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    scusate, anche quì una veloce precisazione: non avevo menzionato Giuseppe Di Piero che è fondamentale in questo forum, senza di lui gireremmo a vuoto con il rischio di andare in fuori giri... Personalmente nutro la massima stima, alle volte può sembrare non darci speranze... ma a fin di bene...
  8. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Secondo me richiedere indietro la caparra al venditore senza il raddoppio e senza pretendere la vendita al prezzo di cessione, se è vantaggioso per te, lo è ancora di più per lui. Per quanto riguarda la quota data all'agenzia, è da concordare con l'agenzia stessa. Quì subentra in gioco la...
  9. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Precisazione Ho acquistato insieme ad altri 5 proprietari il diritto di proprietà fruendo di 2 tipologie di sconto. La prima sul notaio, pagato 1.150.00 euro La seconda sul prezzo di riscatto per euro 7.800,00 Operazione eseguita nel 2009 Piano di zona pdz38 (laurentino38) mq. 104 Immobile in...
  10. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Mi scuso di aver postato il mio intervento prima di leggere il tuo..."un po lunghino" ma insindacabile, esaustivo ed evita che ci rimanga il dubbio, in questi casi, di non sapere con chi prendercela... Venditori, acquirenti, agenzie, smettiamola di prendercela tra noi.
  11. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per il compromesso non c'è bisogno neanche dell'agenzia...il preliminare o compromesso, obbliga le parti alla stipula del contratto definitivo (rogito), ma rimane un accordo privato tra acquirente e venditore. Per il rogito necessita il notaio. Se il notaio avalla, in automatico si...
  12. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    1 aprile 2016?... èvvera vero?
  13. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    di sicuro più è alto l'importo e più l'operazione è improponibile. Di contro più è basso e meno sembra essere legale... è più semplice la formula di asterix che lo fa diventare superdotato
  14. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per il pdz 38 Laurentino, 104 mq. euro 7800 + notaio
  15. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Giuseppe …(a mio parere) procedere contro il venditore è la cosa più insensata che si possa fare, non per logica di diritto ma di fatto. Il venditore non ha nessuna responsabilità. Non ha rogitato personalmente la vendita dell’immobile, dunque, non può assumersi le responsabilità...
  16. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ...però evitiamo di dire quello che non si sa' e teniamoci per noi le considerazioni... escludiamo dalle conversazioni il pessimismo, disfattismo e terrorismo
  17. Francesco958

    Non so il motivo esatto ma deduco che ci sono problemi ancora con il costo dei terreni...

    Non so il motivo esatto ma deduco che ci sono problemi ancora con il costo dei terreni espropriati..e non sono andati ancora in lavorazione
  18. Francesco958

    Penso e spero di si.

    Penso e spero di si.
  19. Francesco958

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie per la gradita risposta. .. si, lo ho già proposto all'acquirente, che ha necessità di un mutuo e dunque di acquistarla come prima casa. In più non vorrebbe pagare l'IMU per gli anni a seguire... Gli ho trovato una banca che gli finanzia lo stesso importo che a lui serve ...ma ad un...
Indietro
Top