Risultati ricerca

  1. G

    Per chi conosce il calcolatore IMU Riscotel

    Il Commissario ad Acta del comune di sabaudia con delibera con i poteri della Giunta n. 2 del 10/12/2012 ha stabilito le aliquote che sono: aree edificabili e altri fabbricati 10,60 x 1000 - terreni 7,60 x 1000 - abitazione principale 4,00 x 1000 - fabbricati strumenali per attività agricole...
  2. G

    Per chi conosce il calcolatore IMU Riscotel

    qual'è il comune???? . i comuni avevano l'obbligo di dotarsi di regolamento e stabilire le aliquote.. mi pare strano che non abbiano ottemperato a precisi obblighi. altrimenti le aliquote sono del 04% per prima casa e 0,76 per terreni e immobili diversi.
  3. G

    Pozzo ad uso domestico? regolarizzare il tutto..

    L'acqua usata per il lavaggio di panni, stoviglie, doccie e altro, finisce nelle fogne e va comunque depurata... ecco perchè si installano i contatori - solo ed esclusivamente per il conteggio della depurazione. non paghi l'acqua ma il comune o il gestore del servizio acquedottistico ti farà...
  4. G

    Pozzo ad uso domestico? regolarizzare il tutto..

    Dopo la tragedia di Vermicino, in tutte le province, fu istituito un apposito ufficio dove inviare una "scheda di rilevamento per gli impianti di attingimento (pozzi), con i dati di ubicazione, proprietà, profondità e diametro del pozzo nonchè utilizzo e quantita di acqua prelevata mediamente...
  5. G

    IMU quesito

    per derimere la questione: entrare nel sito MEF, digitare IMU e aprire la cartella come si applica l'IMU pagina 37 - deve pagare solo il coniuge superstite anche se proprietario in parte
  6. G

    Versamento seconda rata IMU

    Purtroppo... si.. Io consigilio ad amici e parenti di versare dopo il 10 dicembre, cioè nell'ultima settimana.
  7. G

    Versamento seconda rata IMU

    Il MEF con "comunicato stampa n. 170 del 27/11/2012" ha risolto il problema. Ha approvato il modello di bollettino di conto corrente postale per il pagamento, a partire dal 01/12/12, dell' IMU. Il numero di C.C.P. è il 1008857615, valido per tutto il territorio nazionale.
  8. G

    Versamento seconda rata IMU

    Il MEF doveva approvare i modelli di conto corrente postale per il pagamento della seconda rata dell' IMU - la norma prevedeva che "solo a partire dal 1 dicembre 2012 il versamento si potrà effettuare anche con bollettino postale.." avete notizie di tale bollettino...???? ho chiesto notizie...
  9. G

    IMU seconda rata

    scusa... ma sei proprietario o usufruttuario???
  10. G

    Denuncia IMU variazione di cessione del vecchio ed acquisto del nuovo immobile.

    nel tuo caso per i giorni di luglio (5) non devi pagare niente - per l'immobile acquistato devi pagare da agosto in quanto i 7 giorni di luglio non hanno, ai fini fiscali, nessun valore.
  11. G

    Denuncia IMU variazione di cessione del vecchio ed acquisto del nuovo immobile.

    Per logica - almeno da quell che si evince dalle istruzioni del MEF sull'applicazione delle maggiorazioni delle detrazioni, per il conteggio dei mesi si applica la formula: 01-15 = 0 16-31 = 1
  12. G

    Produrre il certificato di proprietà e/o di acquisto di un loculo dopo oltre 60 anni

    La materia sull' argomento è regolamentato dal D.P.R. 285/90 - il comune deve dotarsi dei "REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA" Da quel che mi risulta - le aree e i loculi non possono essere acquistati, si ottengono delle concessioni cimiteriali per tot anni come da regolamento comunale.
  13. G

    Calcolo IMU abitazione principale e terreno edificabile

    penso che per il calcolo dell'IMU si proceda allo stesso modo.
  14. G

    Calcolo IMU abitazione principale e terreno edificabile

    se non ricordo male tempo addietro, in occasione di un controllo intrecciato tra ufficio tributi e ufficio tecnico, si procedeva nel seguente modo: scorporo dalla superficie totale del lotto dei metri quadri utilizzati per definire la cubatura dell'edificio es. se la tua casa è di 450 mc...
  15. G

    Ristrutturazione con 36% e comunicazione dell'impresa che ha sbagliato due numeri fattura

    fatti restituire i soldi e successivamente effettui nuovo bonifico con numero di fattura esatta. l'importante e che il bonifico riporti il numero di fattura esatta. l'agenzia delle entrate, dovesse chiederti la documentazione, controlla che il bonifico sia attestante il pagamento della fattura...
  16. G

    Versamento IMU

    Non sono d'accordo con quanto asserito da STUDIOPOLLI in quanto il comune nel deliberare i regolamenti (tutti) deve adeguarsi a quanto stabilito dalla legge - e poichè la Legge dice che il limite minimo non deve essere inferiore a 12 euro, può aumentarlo ma non diminuirlo - penso che chi non si...
  17. G

    Versamento IMU

    i dubbi restano, anche perchè la circolare DF/3 l'ha emanata il ministero e per la determinazione del quantum (esenzione) si rifà all'art. 25 legge 289/2002 e alla legge 296/2006 art. 1 comma 168. sinceramente penso che quei comuni che non si adeguano alle disposizioni Ministeriali siano...
  18. G

    Versamento IMU

    due righe sono esclusivamente per versamenti per seconde case e terreni, perchè la prima casa ha un solo rigo dove si individua il comune. in caso di immobili in diversi comuni non si possono sommare le cifre in quanto si deve necessariamente indicare il comune di ubicazione dell'immobile. per...
  19. G

    Tassati anche cani e gatti?

    Perfetto!!!! I costi del canile municipale chi lo paga???
  20. G

    IMU: pensavo fosse facile

    Se vendi casa paghi, il 18 giugno, per il periodo di possesso
Indietro
Top