Risultati ricerca

  1. A

    Piano Casa Lazio approvato

    Riporto di seguito un articolo tratto dalla CNA di Roma: 4 Agosto 2011 Approvato il nuovo Piano Casa della Regione Lazio Il nuovo provvedimento modifica la legge 21/09: sintesi dei principali elementi innovativi. Norme generali Il piano casa si applica a tutti gli edifici realizzati...
  2. A

    Dichiarazione di rispondenza impianti

    Consiglio di rivolgersi ad un professionista (ingegnere, perito): si tratta di una verifica dell'impianto e non di una certificazione di legge (D. Lgs. 81/08).
  3. A

    Caparra al preliminare

    Confermo, l'assegno è spendibile anche immediatamente, ma previo l'accettazione dell'offerta di acquisto.
  4. A

    Modifica destinazione D'uso da C6 ad abitazione

    Direi che, oltre alla valutazione tecnica di fattibilità (tradotto, come giustamente detto da cafelab), di fare anche una valutazione economica della fattibilità: verifica quanto costerebbe fare tutte le pratiche (sempre che sia possibile) e vedi se il prezzo di vendita rimane "ottimo".
  5. A

    Prima piantina catastale e poi DIA?

    Confermo quanto detto da Cafelab: se è tutto a posto nel giro di 2 settimane la questione si può risolvere: si fa la DIA in sanatoria dichiarando che i lavori sono stati fatti da poco, che si sono appena finiti, ed entro un mese si fa l'aggiornamento al catasto (oggi agenzia del territorio)...
  6. A

    Cambio di destinazione d'uso per appartamento di 43mq da A10 in A2 o A3

    Ci sono altri elementi da verificare, oltre il rapporto tra superficie calpestabile e superficie vetrata, come ad esempio l'altezza minima. Non hai un tecnico di riferimento/fiducia?
  7. A

    Prima piantina catastale e poi DIA?

    Non ci sono dei tempi "standard": se nella dia in sanatoria è tutto coerente con i regolamenti nazionali e comunali (consiglio di far verificare al comune/municipio prima della conferma, ma il tecnico sicuramente già lo sa), la cosa è praticamente immediata. Idem per l'aggiornamento della...
Indietro
Top