Risultati ricerca

  1. barsotti armando

    Abitabilità e Agibilità non sono la stessa cosa?

    Testo Unico Edlizia DPR 380/2001 TITOLO III - Agibilità degli edifici Capo I - Certificato di agibilità Art. 24 (L) - Certificato di agibilità (R.D. 27 luglio 1934, n. 1265, artt. 220; 221, comma 2; D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, articoli 107 e 109; legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 52...
  2. barsotti armando

    Nuovo Obbligo: Stress lavoro-correlato

    Sicurezza sui luoghi di lavoro - Stress lavoro-correlato: dal Ministero del Lavoro le Indicazioni con la Lettera circolare 18 novembre 2010, prot. 15/SEGR/0023692 In merito alla scadenza del 31 dicembre 2010, relativa alla valutazione dello stress lavoro-correlato si...
  3. barsotti armando

    IVA al 10% o al 20 % per la detrazione IRPEF del 55% per sostituire i serramenti ?

    Novità ristrutturazioni edilizie: è in rete l’update della guida On-line le istruzioni aggiornate per usufruire dello sconto di imposta previsto per il recupero degli immobili. Detrazione IRPEF per le spese di ristrutturazione, chi può beneficiarne e in che misura, come fare la...
  4. barsotti armando

    Dove trovo le black list?

    Contrasto al Finanziamento al terrorismo : consultazione Black List In ambito internazionale, la Convenzione delle Nazioni Unite per la Soppressione del Finanziamento del Terrorismo del dicembre 1999, ha esteso gli strumenti utilizzati nel contrasto al riciclaggio al contrasto del...
  5. barsotti armando

    Quanti di voi fanno fare una verifica edilizia prima di vendere un bene ?

    Tutta la nuova normativa dl 78/2010 legge 122/2010 rende sempre più difficoltosoanche per l'agente immobiliareil percorso della filiera immobiliare : mi viene spontanea una domanda : il contratto preliminare ( articolo 1351 e 2645 bis del codice civile ) e' quello con il quale le parti...
  6. barsotti armando

    Che cosa rischio pagando una somma cospicua sottobanco?

    IL rischio è per entrambi OCCULTAZIONE DI CORRISPETTIVO CON EVASIONE FISCALE - RICICLAGGIO DI DENARO _DECADENZA DA AGEVOLAZIONI FISCALI meglio nadre a farsi un bel bagno prima di aderire a tale proposta
  7. barsotti armando

    Vendita prima casa in corso costruzione

    Benefici fiscali per la prima casa in corso di costruzione Anche chi compra un immobile ancora in corso di costruzione ha diritto ai benefici fiscali per la prima casa, purché destinata ad abitazione non di lusso. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18.300 dello scorso 10 settembre, ha...
  8. barsotti armando

    Costi per la registrazione di un contratto commerciale soggetto ad IVA

    l'applicazione IVA sulle locazione è possibile solo per beni strumentali e se il soggetto locatore è detentore di partita IVA ( imprenditore etc... ) a seconda della qualifica del conduttore l'IVA sarà applicata obbligatoriamnete e/o per opzione ( qui non è possibile spiegare il meccanismo di...
  9. barsotti armando

    Costi per la registrazione di un contratto commerciale soggetto ad IVA

    la sua interpretazione è esatta ma si ricordi che nel contratto di locazione deve l'oprzione di assoggettamento a IVA oppure l'obbligo di assoggettarlo ad IVA
  10. barsotti armando

    Fidejussione emessa da Assicurazione per pagamento acconti di immobile in costruzione.

    deve rivolgersi ad un avvocato di fiducia non può essere semplice le risoluzione del suo problema
  11. barsotti armando

    Plusvalenze vendita casa IACP

    bisognerebbe leggere i contenuti dell'atto di acquyisto da IACP per forse poter rispondere
  12. barsotti armando

    Liberare casa acquistata all'asta

    ipotesi non attuabile nel decreto di trasferimento emesso dal tribunale dovrebbe esserci precisato il rilascio della casa da parte dell'esecutato pertanto lei dovrà rivolgersi ad un avvocato fare la notifica del decreto di trasferimneto e la significazione di rilascio immobile
  13. barsotti armando

    Società vende immobile: base di calcolo della plusvalenza

    l'esempio ovvero il modulo allegato da Antonello non è coerente con il queisito infatti il quesito parla di plusvalente conseguite nell'esercizio di attività mentre il modulo è predisposto per plusvalenze dovute da persone fisiche ( non esercenti attività di impresa etc ...) in conseguenza di...
  14. barsotti armando

    Imposta di registro su annualità del canone di locazione

    la legge 431/1978 regolamneta la quoata di redditto derivante da locazione con canoni concordati pari al 70% mentre l'aliquota del 2% si legge nel testo unico imposta di registro .........
  15. barsotti armando

    Imposta di registro su annualità del canone di locazione

    se è stata scritta così hanno sbagliato anche loro basta nadare a leggere la legge parla di riduzione dell'imponibile da tassare e non di ridduzione di aliquota magari è stata scritta così solo per semplicità
  16. barsotti armando

    Imposta di registro su annualità del canone di locazione

    l'informazione non è corretta anche se il conteggio matematico è identico l'aliquoata imposta di registro su contratti di locazione concordati è pari al 2% da calcolare sul 70% del canone annuale con versamneto minimo di euro 67,00 per imposta principale e a condizione che il contratto di...
  17. barsotti armando

    Un proprietario e più appartamenti

    certamnete si in quanto abendo più di un alloggio da gestire per le locazioni necessariamnete si rende indispensabile una sorta di organizzazione quindi di forma imprenditoriale .......parli con un suo commercialista ...che lui probabilmnete riuscirà con calma ad inquadrare la situazione
  18. barsotti armando

    Un proprietario e più appartamenti

    il rischio della attività da lei descritta è principalmnete quello che l'agenzia delle entrate ritenga che tale attività sia assimilabile ad attività di impresa organizzata e quindi faccia tutte le riprese fiscali il suggerimento è che consulti un commercialista di fiducia per inquadrare la...
  19. barsotti armando

    Imposta di registro su annualità del canone di locazione

    E' necessario aspettare il testo definitivo della disposizione prima di fare interpretazioni
  20. barsotti armando

    Acquisto immobile proveniente da successione

    Devi controllare che le imposte principali di successioni siano state regolarmente pagate e che non ci sia rischio di accertamneto per imposta complementare devi cmq precisare che nell'atto di cpompravendita e quindi anche nel contratto preliminare la parte oggi venditrici formalizzi atacita...
Indietro
Top