Risultati ricerca

  1. L

    Consiglio di aprire partita IVA su proposta di un'agenzia immobiliare

    Le avevo sentite tutte sugli agenti immobiliari tranne che facessero parte di una casta! Ah aha ah e l'albo dove sarebbe? Non diciamo c...ate, se c'è una professione alla quale ormai accedono cani e porci è proprio questa, senza tutele se non ti tuteli da solo e senza controlli su persone...
  2. L

    Falsa dichiarazione da parte del venditore

    E' come dicevo io e anche tu: prendi la provvigione e scappa.
  3. L

    Falsa dichiarazione da parte del venditore

    "ed io, giustamente non ho diritto alla provvigione per via dei controlli non effettuati" Per quanto possa non ritenerlo giusto, la legge in materia di mediazione parla chiaro: il mediatore non ha l'obbligo di effettuare controlli ma di agire secondo etica del buon padre di famiglia. Per...
  4. L

    Falsa dichiarazione da parte del venditore

    Non per reclamare le priorità me se vai a leggere il commento n. 3 di pag. 1 ti accorgerai di non essere stata proprio la prima.... non mi sembrava una battuta, purtroppo quando si scrive manca l'aspetto intonazione di voce a chiarire l'intenzione della frase:ok:.
  5. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    ops ho scordato di cancellare le prime tre righe!!!
  6. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Errare humanum est
  7. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Mi sono già corretta, grazie!
  8. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Non credo che un documento sottoscritto da entrambe le parti cpon clausole espressamente approvate da entrambe le parti che possa essere considerato nullo. Nell aproposta il venditore dichiara che l'immobile è in regola ma l'acquire si riserva di verificare l'effettiva regolarità proprio perchè...
  9. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Perchè deve essere nullo se è tutto in regola? Non tutte le difformità rendono l'atto nullo, chiedi al tuo notaio di fiducia, dipende dalla loro gravità. Il concetto è: o verifico che la documentazione sia in regola, e verifico la presenza o meno di ipoteche & co. cancellabili prima di firmare...
  10. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Infatti le irregolarità più difficili da sanare sono quelle relative alla documentazione dell'immobile riportata in comune non tanto al catasto. Oltrechè poi una volta tocca affrontare dei costi non indifferenti tra sanzioni e gabellerie varie, ecco perchè dico che è fondamentale la...
  11. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Ho paura che non ci capiamo, forse è un argomento da trattare a voce e non per iscritto. La proposta è un contratto e come tale può essere composto da tanti punti, analizzarne uno senza considerare glia altri e il contesto credo che complicato e poco chiaro. In ogni caso l'accesso agli atti e...
  12. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    ecco il motivo delle mie scuse! Ho sbagliato termine, allora diciamo che la parte acquirente si riserva di verificare la documentazione inerente la regolarità urbanistica etc etc prima della firma del preliminare e del versamento dell'effettiva caparra confirmatoria, ipotizzando di non poterla...
  13. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Non intendevo la libertà da ipoteca come clausola sospensiva bensì come condizione necessaria che si deve verificare al momento dell'atto notarile per il passaggio dell'immobile.
  14. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Scusa è normale che la casa al momento dell'atto notarile debba essere libera da persone e cose, vincoli e trascrizioni pregiudizievoli. Tu acquisteresti un immobile con un ipoteca magari anche giudiziale???
  15. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    "questi atti fossero..." scusate l'italiano, ho scritto un pò di fretta!
  16. L

    Proposta d'acquisto e clausole

    Allora la documentazione che mette al riparo l'acquirente, salvo poi poter risolvere lo stesso le irregolarità se presenti, è costituita da: - Estratto del permesso di costruire depositato in comune, con un banalissimo accesso agli atti che ha comunque un costo ( dipende da comune a comune e...
  17. L

    Falsa dichiarazione da parte del venditore

    ...ecco questi consigli sono quelli che poi portano i privati cittadini a pensare male della categoria, sono stati fatti tanti danni durante questi anni, cerchiamo di non aggiungerne altri. Molti fuggono l'agente immobiliaere come la peste, è già difficile convincerli che "non siamo tutti...
  18. L

    Inizio attività con assunzione e o collaborazione con apertura partita IVA, conviene o non conviene

    Purtroppo non è così comune l'usanza di assumere tra le agenzie immobiliari, i costi di un dipendente sono veramente alti per un'attività di questo tipo e in un momentaccio così. Se apri una PARTITA IVA diventi un soggetto fiscale a tutti gli effetti, una mini imprenditrice all'inizio ma con i...
Indietro
Top