Risultati ricerca

  1. R

    Tempi, modi e costi di una successione

    :buu: hai ragione (il capo ha sempre ragione ...............) rendita catastale (rivalutata del 5%) x 120 per gli immobili in categoria A-B-C (esclusi (A/10 e C/1)= € X,xx Su questo importo paghi il 2% di imposta ipotecaria e 1% di imposta catastale. In ogni caso il versamento non può essere...
  2. R

    Tempi, modi e costi di una successione

    giusto Umberto, rimedio subito: - imposte per terreni: reddito domenicale (rivalutato del 25%) x 90. E già che ci sono specifico meglio gli altri importi da versare che sono: - imposta di bollo € 58,48 ma può variare in base al numero delle trascrizioni che devi fare. Ossia se gli immobili che...
  3. R

    Tempi, modi e costi di una successione

    salve, per quanto riguarda la tempistica hai tempo fino a 1 anno dalla morte del soggetto purchè non vuole fare rinuncia all'erdità o fare accettazione con benefincio di inventario. In questi due ultimi casi ci sono altre tempistiche da rispettare. Per i tempi per istruire la pratica, compilare...
  4. R

    Immobile abusivo? Il Notaio non ha colpe

    quarda che un notaio non può chiudere all'improviso perchè gli adempimenti che deve fare sono una marea. Il notaio può cessare l'attività temporaneamente (non è il tuo caso) o definitivamente. In questo caso può essere per: per dispensa a domanda (lo ha chiesto lui), per infermità, per...
  5. R

    Immobile abusivo? Il Notaio non ha colpe

    i notai sono responsabili in base a un orientamento ormai ben definito da sentenze solo della esecuzione delle cosidette visure catastali e ipotecarie almeno per un periodo ventennale. Quindi, dopo aver accertato che il catasto è ok, che non ci sono iscrizioni nè pregiudizievoli, essere certi...
  6. R

    Come rintracciare un rogito fatto da un Notaio deceduto

    si Minucci anche la conservatoria, ma se come quella di Padova e Treviso, ti devi recare prima in Conservatoria a fare la visura e reperire l'anno, il n° di registro particolare e generale e poi devi recarti c/o Archivio di Stato per ordinare la copia dell'atto perchè non avendo spazio in...
  7. R

    Come rintracciare un rogito fatto da un Notaio deceduto

    se non trovi un galoppino ... prova a telefonare magari è un archivio notarile efficente e ti spedisce la copia per posta in tempi rapidi (se leggi archinota lo dovrebbero fare ...... ma è meglio stendere un velo pietoso)
  8. R

    Certificato destinazione urbanistica per successione

    il CDU per le successioni quando ci sono terreni è sempre bene richiederlo al Comune in modo da fotografare la situazione urbanistica al momento della morte. Si evita di dover farsi fare il CDU successivamente se l'Agenzia delle Entrante contesta la valutazione del terreno. Anche perchè la...
  9. R

    Costruzione ante 1967

    se la Soprintendenza non rilascia la sua autorizzazione credo che ci sia poco da fare perchè il Comune è vincolato al parere della stessa. In ogni caso come ti ha consigliato Salves ti consigliere di contattare un buon avvocato amministrattivista, tentare non nuoce. Tu hai scritto che sono...
  10. R

    Costruzione ante 1967

    carissima Antonella, prima di presentare l'accatastamento per le case fantasma e quindi sanare dal punto di vista fiscale l'immobile, il tuo tecnico doveva informarsi se la porzione costruita abusivamente (dependance) era sanabile sia c/o il Comune e sia c/o Soprintendenza e una volta ottenuto i...
  11. R

    Costruzione ante 1967

    ciao antonella, per quanto riguarda la possibilità di sanare la pertinenza, purtroppo ha ragione il Comune. Infatti, in base ad una sentenza del Consiglio di Stato, per sanare una costruzione si tiene conto della normativa esistente al momento della domanda e non dell'epoca di costruzione...
  12. R

    SCIA e modulistica per completamento lavori di una villa con licenza scaduta

    di solito ogni Comune ha i suoi modelli. Per tua comodità ti allego quelli predisposti dal mio Comune ma mi raccomando prima di presentarli chiedi se vanno bene non vorrei che ti facessero dei problemi e ti allego anche elenco dei documenti richiesti...
  13. R

    Visura ipotecaria e approfondimento

    per sapere nei confronti di chi sono iscritte le varie iscrizioni devi farti scampare tutte le note che ti sono uscite. Ti rechi di nuovo in conservatoria e senza fare la ricerca per nominativo (risparmi € 7,00) ti fai stampare le note (costo € 4,00 l'una) in base al numero particolare che...
  14. R

    Ultime nuove da "mamma Rai "..in tutti gli uffici si paga il canone

    e per restare in tema leggetevi questo articolo su Repubblica "L'esperto risponde" Una casa, due canoni Rai: è possibile - Consumi - Kataweb - Soluzioni quotidiane
  15. R

    Usufrutto e nuova IMU

    ciao Giuliana2, come nudo proprietario, le uniche spese che ti competono sono quelle per la manutenzione straordinaria. Al usufruttuario competono invece le spese per la manutenzione ordinaria, le imposte e gli oneri fiscali per cui anche l'imposta IMU. Quindi se per la signora è la sua prima...
  16. R

    Al senatore Riccardo Conti, molti operatori immobiliari, non sono degni neanche di sciogliere i lacc

    Achille ho letto l'atto e l'acconto di € 7.000.000,00 è scritto che è stato fatto con B.I.R. (Bonifico Importo Rilevante) ma il bello viene con gli altri importi. Infatti, se leggete l'atto sulla facciata sx è scritto che il corrispettivo è € 44.500.000,00 di cui: acconto € 7.000.000,00 -...
  17. R

    Morte e necessità di verifica eredi

    ciao salves, hai ragione che il testamento viene pubblicato con verbale di pubblicazione da parte di un notaio, ma il notaio ha l'obbligo per legge di inviarne una copia c/o la cancelleria del Tribunale dove aveva l'ultima residenza il defunto e mi sembra che si chiami "registro delle successioni".
  18. R

    Visura catastale

    per quello che nè so io no, il proprietario dell'immobile non può venire a conoscenza direttamente se qualcuno ha fatto visure su immobili di sua proprietà. Tieni presente, come ha detto Bastimento, che quando fai le visure ti devi identificare e sulla stampa è scritto il richiedente delle...
  19. R

    Morte e necessità di verifica eredi

    per sapere se è stata fatta una successione e/o pubblicazione di testamento di una persona le possibilità sono varie: 1) visura c/o Agenzia del Territorio - Servizio di Pubblicità Immobiliare (ex Conservatoria) di competenza in base agli immobili. La puoi fare anche su tutto il territorio...
  20. R

    Visura catastale

    i costi sono per quelle ipotecarie di € 7,00 per ogni nominativo e € 4,00 per ogni nota di trascrizione stampata mentre, quelle catastali sono gratis. I costi sono riferiti a visure fatte c/o l'Agenzia del Territorio - Servizio di Pubblicità Immobiliare (ex Conservatoria RR. II.) e c/o Agenzia...
Indietro
Top