Risultati ricerca

  1. N

    Perizia, documentazione

    Ultimamente i periti delle banche sono sempre più attenti. Comunque, per non essere poi chiamati in causa per risarcimento danni, è molto consigliato incaricare un tecnico abilitato per i controlli urbanisti-edilizi-catastali e far fare la relazione di conformità. Di immobili perfettamente in...
  2. N

    Fiscalizzazione per distanza inferiore al minimo

    Purtroppo è una situazione non rara. Dopo l'introduzione dello stato legittimo dell'immobile, tanti proprietari incaricano un tecnico per redigere la relazione di conformità urbanistica-catastale e qualche volta emerge questa importante difformità. Ti consiglio quindi di affidarti a qualche...
  3. N

    Atto di conferma - C.E. non citata nell'atto di provenienza

    Visto il DL 76/2020 riguardante lo stato legittimo degli immobili e gli aggiornamenti al dpr 380, consiglio vivamente di fare un nuovo accesso agli atti in Comune tramite un tecnico abilitato che potrà così, redigere anche la dichiarazione di conformità urbanistica-edilizia-catastale dell'immobile.
  4. N

    Acquisto appartamento con annesso sottotetto

    Secondo voi, essendo un sottotetto di un appartamento, tali interventi (predisposizione scarichi bagno e forse anche lo sfiato sul tetto) dovevano avere il consenso del condominio?
  5. N

    Compravendita con Abusi

    Secondo me se non viene sanato tutto non si può vendere. Occorre la conformità tra lo stato di fatto, comune e catasto! Se l'immobile viene venduto così come stà o parzialmente sanato, il rischio di cause legali è alto. Se ci fosse il perito di una banca per il mutuo non procede con la perizia.
  6. N

    Autorizzazione acque reflue - Cosa fare quando si vende?

    Per vendere oltre al certificato di abitabilità serviva anche il titolo edilizio, concessione edilizia o permesso di costruire.
  7. N

    Proposta d’acquisto scaduta, caparra incassata, appartamento pignorato :(

    Se la casa non era finita il costruttore ti doveva rilasciare fidejussione
  8. N

    Difformità catastale e acquirente disposto comunque ad acquisto per ristrutturazione. È fattibile?

    Occorre assolutamente la triplice conformità. Stato di fatto-catasto-comune!
  9. N

    Prezzo immobile maggiorato nell'atto per motivi di mutuo

    Mi sembra una soluzione troppo semplicistica Ma come si può sapere a priori che il perito valuta la tua casa 190000? Come dici tu, anch'io sarei preoccupato da uno strano movimento di denaro, visto che si deve ottemperare alla registrazione antiriciclaggio
  10. N

    Addio certificato di agibilità, addio Scia, addio Dia, addio Cil , addio, addio.....

    Vogliono scaricare la responsabilità ai liberi professionisti. Ma ora gli uffici tecnici dei comuni cosa faranno?
  11. N

    Inserisco questa clausola relativa all'agibilità?

    Non sarebbe meglio dire ante 1 settembre 1967?
  12. N

    Affitto casa senza spostare la residenza

    Ma se il proprietario ha acquistato con mutuo e mantiene la residenza può scaricare gli interessi passivi (del mutuo)?
  13. N

    Garante di una terza persona in cedolare secca

    Confermo che da inizio anno fanno pagare 200 € col telematico
  14. N

    Contratto abitativo due proprietari: come procedere

    Perfetto grazie. E per la cedolare decide l'amm. di sostegno?
Indietro
Top