Risultati ricerca

  1. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    Io non ce l'ho con gli autonomi. Sono figlio di autonomi. Posso dirti solo che io esco di casa alle 7.00 di mattina e vi rientro alle 7.00 di sera per avere uno stipendio onorevole. Per chi è cresciuto con la cultura del lavoro la distinzione tra autonomo/dipendente non ha molto senso. In ogni...
  2. Valentino74

    Vendita di casa... cosa lasciare al nuovo acquirente

    Secondo me le tavole e le sedie rimangono fuori. Non fanno parte della cucina.
  3. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    Non te l'ha prescritto il dottore di fare l'autonomo, se credi che sia più conveniente fare il dipendente lascia tutto e accomodati. Sappi però che molto probabilmente dovrai fare delle rinunce. Avrai meno pensieri di lavoro, ma anche meno soddisfazioni. Non avrai più il tempo a tua disposizione...
  4. Valentino74

    Gli annunci più strani di immobili che avete incontrato

    Le befane? Ma è un centro commerciale a Rimini...tranquillissimo condominio...
  5. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    Guarda, ho smesso da un pezzo di guardare le pseudo trasmissioni di approfondimento dove l'approfondimento è una mera utopia. Lo scopo vero di quelle trasmissioni è generare "casino" per generare entrate pubblicitarie. L'approfondimento è altra cosa. Certo che è un auspicio, perché non...
  6. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    Credo che tu confonda un pò le cose. 1) Lo S ha problemi di debito pubblico per l'evasione. Chi l'ha detto? Non c'è una relazione diretta tra debito pubblico ed evasione. Certo è che, se si governasse bene la finanza pubblica, ad una minore evasione ci si potrebbe permettere anche un minore...
  7. Valentino74

    Vendita di casa... cosa lasciare al nuovo acquirente

    Prima di firmare io due parole le avrei fatte.
  8. Valentino74

    Collaudo e nomina collaudatore per villetta in corso di costruzione

    Niente. Infatti io (come Ippolito, credo) sono convinto che si diventi proprietari con la stipula del contratto di vendita e si diventi committenti quando si commissiona, appunto, un lavoro. Mi pareva di aver spiegato la situazione. Se credi posso anche puntualizzare qualche aspetto. :?:
  9. Valentino74

    Vendita di casa... cosa lasciare al nuovo acquirente

    L'avete discussa la clausola "cucina inclusa"? Comunque direi che normalmente si intende completa di elettrodomestici. Avresti dovuto contrattare anche sul punto.
  10. Valentino74

    Chiedere il rimborso spese per aver fatto visionare un immobile ad un cliente?

    Non vedo cosa ci sia di male. Faccio un esempio. Mi sono fatto fare 7-8 preventivi via mail per la climatizzazione della casa. Ho verificato i modelli indicatimi e le soluzioni prospettatemi. Ho incontrato solo 2 dei 7-8 (i due non meno cari, ma quelli che avevano un rapporto qualità/prezzo...
  11. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    Certo, mi piacerebbe approfondire. Perché se è vero quello che scrivi tu sono stato ripetutamente preso in giro. Pensa, che tutte le volte che mi è stato chiesto un pagamento senza fattura mi dissero che era per le tasse. Che credulone sono stato!
  12. Valentino74

    Rilascio della fideiussione sulle caparra confirmatoria

    Caro Pasquale, una lista certa e sicura non può esistere. In giudizio possono valere anche altre circostanze che non sono certificabili. Ad es. anche la notizia dello stato di crisi e di insolvenza riportata sui principali mass media può essere presa in considerazione. Oppure la testimonianza di...
  13. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    ...giusto, infatti sono i dipendenti i primi evasori...
  14. Valentino74

    La mediazione obbligatoria è incostituzionale

    Io direi di non esagerare. Ancora non sono uscite le motivazioni. Il comunicato della Consulta è questo: <<La Corte costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere...
  15. Valentino74

    Rilascio della fideiussione sulle caparra confirmatoria

    A me sembra esagerato. Tuttavia se vuoi garantirti maggiormente fai fare da un professionista anche le visure necessarie (protesti, bilanci, procedure esecutive ecc. ecc.). Se da queste nulla risulta credo che sia difficile poter muovere nei tuoi confronti qualsiasi addebito...posto che la...
  16. Valentino74

    Rilascio della fideiussione sulle caparra confirmatoria

    Sicuramente qui c'è qualcuno esperto del settore che potrà darti certamente una risposta tecnicamente più corretta della mia. Tuttavia, se ricordo bene, la revocatoria fallimentare non dovrebbe essere possibile, come scrivi tu stesso, per le vendite a giusto prezzo d’immobili ad uso abitativo...
  17. Valentino74

    Ultima novità da casa.it, alle richieste hanno tolto la mail dove rispondere,cosa ne pensate?

    Io posso dire di aver trovato casa con casa.it. Allora (marzo 2012) la mail funzionava e ho contattato così l'agenzia Immobiliare. La cosa curiosa è che l'Agenzia Immobiliare la conoscevo. Ci ero già stato. Avevo fatto quattro chiacchiere con l'Agente, avevo precisato le mie esigenze, avevamo...
  18. Valentino74

    Rilascio della fideiussione sulle caparra confirmatoria

    Che io sappia ad un privato (commerciante o no) oltre a non essere obbligatoria la richiesta di una fideiussione è inusuale. Di solito, poi, quando non si acquista da un costruttore non si utilizza la formula degli acconti. Al massimo si da una caparra al preliminare e poi tutto al rogito. La...
  19. Valentino74

    Rilascio della fideiussione sulle caparra confirmatoria

    Ciao Pasquale, con la trascrizione ti tuteli proprio in caso di insolvenza e fallimento. Ha ragione la tua agenzia. Chi compra una casa in costruzione, come me, e paga acconti si può tutelare anch'esso con la trascrizione e soprattutto con la fideiussione bancaria. Quelli che han perso caparra...
Indietro
Top