Risultati ricerca

  1. F

    Buone vancanze a tutti

    Tra tre ore chiudo ufficialmente baracca anche io (anche se ritornerò in ufficio per una breve capatina venerdì). Buone vacanze a tutti dal mare del Veneto!!!
  2. F

    Una scrittura privata successiva all'atto notarile ha valore?

    mmm, dalle pochissime cose che mi dici, devo dedurre di si....ma non so darti un parere più approfondito, avendo la causa a dicembre significa che è già stata intentata la citazione....
  3. F

    Proposta di acquisto su immobile soggetto a tutela legale

    I tempi di norma non sono lunghissimi, perchè la procedura non è quella del tribunale normale, bensì della sezione di volontaria giurisdizione. Il primo giudice (che, per così dire "isruisce" la "causa"), la passa poi al collegio, che molto raramente si discosterà da ciò che il relatore afferma...
  4. F

    Se l'affittuario non paga più da 4 mesi...

    Sommessamente ripeto: è in un comune dove c'è il blocco degli sfratti??? E' sicuramente una cosa da tener presente...
  5. F

    Servitù di passaggio su stradina privata. Devo pagare solo io?

    Ciao vado io! Allora: è indubbio che le spese debbano essere pagate dal proprietario del fondo dominante e che vi debbano partecipare in proporzione i proprietari dei fondi serventi. Se il titolo da cui deriva la servitù è atto di notaio o sentenza o contratto in genere, dovrebbero (non è...
  6. F

    Vendere o donare una casa in area PEEP

    per tassazione della donazione devi farti fare un preventivo da un notaio
  7. F

    Vendere o donare una casa in area PEEP

    Ciao è possibile riscattare le costruzioni in area peep, ma dipende dal comune di appartenenza. Alcuni comuni hanno stilato convenzioni a posteriori, altri addirittura al momento della costruzione hanno inserito il prezzo di riscatto, purtroppo la situazione varia, devi informarti presso...
  8. F

    Se l'affittuario non paga più da 4 mesi...

    attenzione, se è in un comune ad alta densità abitativa, c'è il blocco degli sfratti fino al 31.12.2009.......... semprechè non prolunghino di nuovo!
  9. F

    Piove dentro il capannone affittato, proprietario fa finta di niente

    Ciao ho una situazione simile che sto cercando di gestire, premetto che farlo tenendo buoni rapporti con il proprietario è molto difficile. Anzitutto, dovresti mandare una raccomandata al proprietario (magari anticipaglielo per telefono), dicendo che come già varie volte detto a voce, continuano...
  10. F

    Stipula contratto di registrazione, usufruttuario o nudo proprietario?

    Allora: che i contratti siano stati stipulati dall'usufruttuario è giusto, nel senso che è l'usufruttuario che può usare e godere della cosa e trarne vantaggio, e il canone di locazione è un mettere a frutto la cosa. Ora il padre vorrebbe, se ho capito bene, fare un contratto di comodato d'uso...
  11. F

    Comprare casa: preliminare registrato, fideiussione e ancora sono agitato !

    Vero, purchè sia stata regolarmente iscritta l'ipoteca in questo caso ha diciamo la precedenza sulle altre. Se non iscritta è come se non ci fosse, poichè l'iscrizione ha effetto costitutivo dell'ipoteca.
  12. F

    Se l'affittuario non paga più da 4 mesi...

    Ciao se decidi per la terza ipotesi, cioè dichiarare che tuo fratello deve abitare la casa, anzitutto non devi avere, tu o lui, ulteriori proprietà che potrebbero essere utilizzate per questo scopo. Va il vigile urbano a controllare la residenza, come normalmente succede. Il problema è se i due...
  13. F

    Inviata proposta "vaga" via mail. Non ho mai risposto e ora mi chiedono provvigione!

    Sicuro che tra i due/tre litiganti l'avvocato gode! 8-) Ciò premesso: direi che il caso è un po' sul filo. Potrebbe essere sostenbile la richiesta dell'agenzia (anche se l'invio di una mail generica come messa in contatto delle parti è discutibile) ma dovrebbero avere comunque avere almeno una...
  14. F

    Comodato gratuito e ospite renitente a lasciare l'immobile

    Re: Comodato e ospite renitente mmmmmmmmmmm, raccomandata subito!!! E di un legale! Mi spiego: il comodato è essenzialmente gratuito, ma anche fosse stabilito un minimo di corrispettivo, non sarebbe comunque locazione (minimo, perchè dò per scontato che i pagamenti di cui parli siano davvero...
  15. F

    Figlio in affidamento e non in adozione, ha diritto all'eredità?

    Ah, solo una piccola nota, tuo padre è deceduto nel 1980, e immagino che questa tua "sorella" sia nel possesso dei beni ereditari da allora.... potrebbe averli usucapiti (a seconda degli oggetti, sono diversi i termini perchè ciò avvenga), se intendi agire fallo il prima possibile, cioè subito! Ciao
  16. F

    Figlio in affidamento e non in adozione, ha diritto all'eredità?

    ciao se vuoi rispondo io. Questa ragazza non ha diritto all'eredità se tuo padre è deceduto senza testamento. Solo l'adozione dà alla persona lo status di figlio, non l'affido.
  17. F

    Vendere immobile affittato con contratto 4+4. Quanto ci perdo?

    Vero, 60 giorni, sorry! :roll: Sulla seconda questione, no, la clausola che esclude la prelazione non è nulla, è vessatoria ma può essere validamente apposta dalle parti. Scusate, devo scappare se riesco oggi posto qualche sentenza sul tema, ciao!
  18. F

    Vendere immobile affittato con contratto 4+4. Quanto ci perdo?

    Eccomi qua! Non sono intervenuta nella disputa se sia congruo abbassare o meno il prezzo di vendita per immobile locato perchè...se me lo domandavano dovevo chiedere lumi ad un AI! ;) Quanto alla domanda successiva, se esista la prelazione per l'inquilino in caso di vendita dell'immobile, ha...
  19. F

    Porto un cliente in banca per il mutuo e gli fanno la CRIF senza firma del modulo privacy. Si può ag

    Ciao posso solo ripetere quel che ha detto Giorgino: in caso di mancata firma della privacy, può muovere azione al garante, anche se a me sembra molto strano... (cmq per l'azione di risarcimento, al di là della violazione della privacy che comporta molto molto poco, io non sarei così certa degli...
  20. F

    Cointestartario abbandona la convivenza puo tornare dopo 3 anni?

    Caro Roberto, sai che cosa fa un avvocato per diventare tale? Dopo la pratica fa un esame scritto e uno orale. Lo scritto consiste nella redazione di due pareri (e di un atto giudiziario), e cosa sono i pareri??? Nè + nè meno di quel che dice la parola, ovvero cosa penso io avendo la legge...
Indietro
Top