Risultati ricerca

  1. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Non ho mai pensato che il notaio sia incorruttibile o che sia superiore agli altri umani (lo avevo anche scritto e sottolineato) , ho detto che di notaio scemo non ne ho mai conosciuto nessuno e non riesco ad immaginarmelo. Uno che ha una rendita vitalizia aurea assicurata dalla sua...
  2. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Se ho capito bene sono iscritti tutti e due, e cioè sia quello che non c'era ma che ha raccolto la tua firma e sia quello che aveva già firmato la proposta, giusto? Se è così non c'è nulla da eccepire, almeno per questo.
  3. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Come volevasi dimostrare!:fiore: In quel caso l'acquirente non può tirarsi indietro perchè il costrutttore (che è il suo venditore) ...una volta ottenuto di portare l'acquirente dal proprio notaio...sicuramente non rinuncia a questo vantaggio. Ma il tuo venditore (che è l'unico a poter...
  4. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Io ...(sarò malfidata? :lol:) ...non riesco proprio a vedere nessun altro motivo possibile!!!! Infatti mi incuriosirebbe non sai quanto conoscere il ruolo REALMENTE svolto da 'sto notaio, in tutta questa storia!!!! Ne conosco a bizzeffe, di Notai, ma non riesco ad immaginarne UNO SOLO, neanche...
  5. STUDIOMINUCCI

    Aprire oggi un'agenzia immobiliare: è da matti?

    Secondo me....no! Nessuna rotella fuori posto! :birra: Il lavoro lo conosci e ne conosci già i limiti e le potenzialità, per cui ...malgrado il momento...tu sei già immunizzata rispetto a tante aspettative facili e infondate di chi apre ex-novo! E questo è sempre mooooooooooooooolto...
  6. STUDIOMINUCCI

    Dubbi serietà agenzia immobiliare

    Concordo sia sul fatto che questo che tu dici potrebbe essere accaduto, e sia...su altre tue ipinioni, mio malgrado. Però devi renderti conto di questo : tu personalmente non hai alcuna azione disponibile (legalmente, intendo), in quanto - eventualmente - sarebbe stato trattato in modo...
  7. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Quella è la doppia firma, e infatti...c'è. Comunque, come già detto, importante è che sia d'accordo il venditore, e non il mediatore (mi viene anche da ridere, perchè il mediatore, per tenere "il punto" dovrebbe ammettere quale razza di interesse abbia , a mantenerlo!!! :lol:) . Per avvertire...
  8. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Intendo la doppia firma che quasi certamente si trova in fondo al modulo dell'agenzia . Di solito : metti una prima firma per sottoscrivere la proposta . E poi (in quasi tutti i moduli del mondo) ti è richiesta una seconda firma per confermare che tu hai effettivamente letto e sottoscritto in...
  9. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Ma infatti!!!! Non siamo mica in ambito di diritti indisponibili o di norme imperative di legge!!! Siamo nel pieno novero della libera volontà negoziale, quando parliamo di scelta del notaio!!!!!! Con il vantaggio, in questo caso, che ad imporre (nella sostanza) il notaio, non è il venditore...
  10. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    E in ogni caso, data la materia, la doppia firma validerebbe pressochè qualunque clausola. E inoltre : anche se fosse nulla , la nullità non opera perchè ci facciamo le sentenze da soli : opera (se c'è , quando c'è) DOPO che il Giudice l'abbia dichiarata, e non perchè lo diciamo noi. Per...
  11. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Io ti consiglierei di fare questo : scrivi una raccomandata all'agenzia e al notaio in cui dici chiaramente la verità , e cioè : - che l'opzione di rivolgerti per il rogito al notaio fiduciario dell'agenzia è stata esercitata esclusivamente sotto la pressione del mediatore ad indicare già in...
  12. STUDIOMINUCCI

    Chi sceglie il notaio per il rogito?

    Ma quindi...anche nella proposta è indicato quel notaio dell'agenzia? Secondo me faresti bene a leggere se , nella proposta che hai sottoscritto all'agenzia, questa clausola sia collegata a qualche penale (anche tra le note del modulo, magari). Credo di dover spiegare da cosa mi sorge il...
  13. STUDIOMINUCCI

    Perdita economica in una causa per eredità

    Bisogna rendersi conto che per il Giudice conta (giustamente) quel che risulta dagli atti pubblici (in primis) e dai DOCUMENTI in genere!!!! Se un appartamento è intestato a due fratelli ...è intestato a due fratelli e stop!!! Se un altro appartamento è intestato ai genitori dei due fratelli che...
  14. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Questo 3d è bellissimo per i miei gusti, perchè ci troviamo in pochi , tutti realmente (e visibilmente) interessati a capirne davvero qualcosa in più..e ....stiamo ragionando (deo gratias) sugli aspetti (e solo sugli aspetti) che DAVVERO possono avere rilievo!!!! Per cui...prima di tutto vi...
  15. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    La vedo nello stesso identico modo, bravissimo Salves!!!!:birra: Io mi son stancata di ripetere OGNI ANNO queste stesse cose che hai scritto tu!!!! Tra l'altro...una frazione di quell'area è DAVVERO pertinenziale di un negozio che era del costruttore fallito e che oggi è di proprietà della...
  16. STUDIOMINUCCI

    Perdita economica in una causa per eredità

    Ma il vostro Avvocato cosa consiglia? Io credo che al massimo potresti far esaminare l'intero fascicolo ad un diverso Legale e farti dare il suo parere. Ci sono casi in cui il giudizio di Appello ribalta quello di primo grado, però occorre che ci siano delle ragioni valide per insistere, e...
  17. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Ciao Salves , ho inserito uno schema dal quale si capisce benissimo che sarei negata come Geometra! :oops: I lati recintati sono il nord e l'ovest : il nord confina con una strada privata con servitù di passaggio in favore del mio condominio; l'ovest confina con giardini privati di altri...
  18. STUDIOMINUCCI

    Sviluppo software gestione condominio online

    Ma l'accesso al sito non elimina affatto le comunicazioni ufficiali-formali che sono doverose!!! Insomma: se l'amm.re deve inviare (per esempio) una convocazione o un verbale di assemblea...chiaro che deve farlo nelle forme canoniche , con o senza sito!!!! Poi, chiaro, potrà inviarli per posta...
  19. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Complimentissimi per la domanda, assolutamente arguta!!! Questo è proprio uno dei problemi!!!!!!!!!!!!!!! In realtà (ci ragionavo oggi da sola e senza aver letto quasta tua domanda :wall: ) potremmo anche dire che è il condominio a considerare "propria recinzione" quella che, in realtà, è...
Indietro
Top