Risultati ricerca

  1. A

    Invio bilancio (consuntivo e preventivo) tramite semplice e-mail. E' corretto?

    Si può inviare il bilancio (consuntivo o preventivo) ma è l'assemblea che l'approva.
  2. A

    Invio bilancio (consuntivo e preventivo) tramite semplice e-mail. E' corretto?

    Importante è non tanto COME viene inviato (ma si chiede conferma di ricezione), ma che cosa viene inviato. Ebbene, si invia la convocazione con data ora e ordine del giorno, si invia il consuntivo (con ripartizione) dell'esercizio chiuso e preventivo dell'esercizio in corso, con eventuali...
  3. A

    Vasche in cemento o amianto?

    Amianto (eternit) e Guariniello (magistrato e giurista): https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/04/amianto-eternit-guariniello-casale-monferrato-processo-giustizia-dg-tgp2mxf-cee8d9fc-914c-4620-9859-e0c862fc9a72.html
  4. A

    Vasche in cemento o amianto?

    Ci sono laboratori (all'università, a ingegneria, etc.) che analizzano il manufatto (se ne porta loro un pezzetto - detto 'provino' - qualche centimetro quadrato) e stabiliscono con buona approssimazione di che materiale è fatto.
  5. A

    Imposta di registro per contratti di locazione ordinari (senza opzione per la "cedolare secca"): chi paga?

    L'imposta di registro si paga entro 30 giorni dall'inizio dell'annualità. Non credo che ci sia un minimo di € 67 sull'importo per le annualità successive alla prima.
  6. A

    Revoca amm.re convocazione assemblea

    La revoca può avvenire in uno dei due modi seguenti: 1) per giusta causa con vie legali (basta un condomino), revoca legale, onerosa 2) senza giusta causa in assemblea con una delibera votata dalla maggioranza (50% + 1) dei presenti (anche per delega) che rappresentino almeno la metà + 1 del...
  7. A

    Revoca amm.re convocazione assemblea

    L’assemblea può essere convocata da due condomini che rappresentino almeno 1/6 del valore dell’edificio.
  8. A

    Revoca amm.re convocazione assemblea

    Qui https://www.colomboimmobiliare.it/condominio/organi-del-condominio/revoca-dellamministratore-di-condominio/ è spiegata bene la revoca dell'amministratore di condominio per giusta causa.
  9. A

    Revoca amm.re convocazione assemblea

    La cosa fondamentale, visto che si tratta di revoca SENZA GIUSTA CAUSA, è che ci sia la maggioranza per la revoca, ossia la maggioranza degl'intervenuti in assemblea che rappresentino almeno 500+1 millesimi su 1.000.
  10. A

    Compenso Amm.re per ripartizioni spese manutenzione straordinaria

    Visto che non lo ha precisato la spesa rientra nel suo compenso, anche perché non è lui che pulisce!
  11. A

    IMU 2023

    Che differenza c'è tra IUC e IMU?
  12. A

    IMU 2023

    Che significa IUC?
  13. A

    IMU 2023

    Milano è più avanti rispetto a Roma anche in questo!
  14. A

    IMU 2023

    No, in genere (dipende dal regolamento comunale) la Tari va pagata in ogni caso magari in misura ridotta.
  15. A

    IMU 2023

    Da quando (giorno mese anno) è proprietaria?
  16. A

    Responsabilità nell'ammaloramento di un cielino

    Salve a tutti. Questo (vedi foto) è l'aspetto del sotto-balcone (cielino) di un balcone aggettante di casa mia. L'ammaloramento può essere dovuto al fatto che nell'appartamento sottostante c'è una veranda fissata in qualche modo (viti per muratura?) al cielino stesso?
  17. A

    Ripartizione spesa sostituzione videocitofono

    Dipende dal contratto di locazione. In casi per la verità estremi in un 4+4 può scriversi che la spesa è in capo al conduttore. Iscrivetevi all'UPPI.
  18. A

    Preventivi dei condomini quando presentarli

    5 anni di postuma?
  19. A

    Preventivi dei condomini quando presentarli

    Importante è che alla fine (dopo i ballottaggi, come alle elezioni) uno dei preventivi venga votato con la maggioranza richiesta.
Indietro
Top