Risultati ricerca

  1. M

    Errore RLI : Sezione conduttori non ammessa

    Ok. Contratto inviato (30 minuti per la validazione del pdf/a mi sembra un po’ tanto). Per gli adempimenti successivi e ricerca contratti in essere ho capito che bisogna comunque fare la stessa procedura dei nuovi contratti. Poi al terzo o quarto passaggio si seleziona adempimento successivo e...
  2. M

    Errore RLI : Sezione conduttori non ammessa

    una volta caricato il pdf.a del contratto mi dice in lavorazione e finche' non viene validato non posso proseguire registrando il contratto. vediamo quanti giorni ci mettono. la cosa che mi preoccupa di piu' e' che non c'è piu' l'area adempimenti successivi con la lista dei miei contratti in...
  3. M

    Errore RLI : Sezione conduttori non ammessa

    nessun problema con il locatore, ma il nuovo sistema non mi prende foglio e mappale dicendo "Immobile non presente nella banca dati del territorio" peccato che facendo una ricerca catastale degli immobili personali sul sito dell'ade l'immobile è presente. pero' è composto da 2 mappali. il...
  4. M

    Errore RLI : Sezione conduttori non ammessa

    Non usavo fiscoonline da inizio anno, devo registrare un nuovo contratto entro questa settimana. Da quanto leggo riguardo le innovazioni introdotte, conviene farsi il segno della croce :) Mi porto avanti. Essendo il conduttore di un altro continente, qualcuno ha avuto esperienze in merito...
  5. M

    Clausola Durata contrattuale

    ovviamente tutte le proroghe cosi' come le annualita' successive sono state registrate (e pagate) online sul sito dell'ade
  6. M

    Adeguamento ISTAT

    A proposito di aggiornamento istat nei contratti altri usi (e presumo valga anche per locazioni abitative in libero mercato) questo articolo sembra chiaro (24 ore del 5/12/2022). P.s. Sui contratti a canone concordato in cedolare secca ho controllato e hai ragione. Si considera solo l’indice...
  7. M

    Adeguamento ISTAT

    Discussione interessante. A proposito di contratti a canone concordato, di sicuro so che le tariffe minime e massime possono essere aggiornate con l’indice istat. supponiamo accordo locale e tariffe risalenti al 2020. Io stipulo il contratto nel 2024 e ho la facolta’ di adeguare i valori a mq...
  8. M

    Adeguamento ISTAT

    Solo per una precisazione sull’adeguamento istat e l’indice da usare, visto che nella pratica ho notato c’e’ molta confusione da quanto riportato su piu’ articoli del sole 24 ore il canone iniziale va attualizzato con il relativo indice di adeguamento che pero’ non sempre e’ riferito all’ultimo...
  9. M

    Clausola Durata contrattuale

    vediamo se qualcuno puo' aiutarmi a chiarire questo dubbio contratto di locazione abitativo libero mercato 4+4. quando fu redatto 8 anni fa alla voce durata contrattuale viene riportato "la durata del contratto è di 4 anni piu' proroga di altri 4. Al termine il contratto cessa" la domanda da...
  10. M

    Contratti di locazione, è ammesso il fai da te?

    altra dubbio, visto che non vorrei facessero storie in sede di asseverazione il contratto concordato fa riferimento al solito modello pubblicato in gazzetta ufficiale il 15-03-2017 (per intenderci questo...
  11. M

    Contratti di locazione, è ammesso il fai da te?

    (ovviamente nella superficie catastale balconi, terrazze, cantine e solai andrebbero considerati con i relativi coefficienti di riduzione) rimane il fatto che è un errore non da poco: praticamente così scritto è un liberi tutti. ognuno può interpretare come vuole e ripeto il nuovo accordo è...
  12. M

    Asseverazione associazioni di categoria per contratto agevolato e allegazione in RLI

    purtroppo hanno appena rinnovato il contratto a canone concordato nel mio comune, quindi prossimamente mi toccherà far mettere la famosa bollinatura. fra l'altro chiedono l'asseverazione di entrambe le categorie: proprietari e inquilini ho alcuni dubbi, mi illumitate? -il contratto va fatto...
  13. M

    Contratti di locazione, è ammesso il fai da te?

    a me risulta che nella maggior parte dei casi la superficie da considerare nei contratti a canone concordato è quella catastale, che è l'opposto di quello che hai scritto questo è il nuovo accordo sottoscritto 2 settimane fa in un comune dell'hinterland milanese: come si può vedere è...
  14. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    dopo parecchio tempo torno a registrare un contratto usi diversi. per quanto riguarda gli allegati -il certificato energetico dove va indicato? devo mettere il n. di fogli in "scritture private e inventari"? -va inviato insieme al pdf del contratto? -ricordo male o è esente bolli?
  15. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    si' si :) (alle 23:24 è meglio andare a dormire e lasciar perdere fisconline :) )
  16. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    no no mettendo l'imposta corretta (€58) clikkando invia mi compare l'errore indicato e non si può proseguire. bisogna quindi: -mettere l'annualità (2018) -cambiare il canone suggerito (il canone iniziale di registrazione) mettendo il nuovo canone comprensivo di aggiornamento ISTAT -a quel punto...
  17. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    come non detto. va proprio cambiato l'importo del canone, altrimenti compare questo messaggio d'errore: Importo imposta di registro errato. Valore corretto: 46,00 Valore dichiarato: 58,00 p.s. fino allo scorso anno invece si poteva procedere senza alcun problema. immagino con gli ultimi...
  18. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    vero, ormai il problema si pone solo per contratti altri usi. riflettevo che nella stampa del modello rli per l'annualità successiva, i dati di canone (iniziale) e durata vengono riportati nel "quadro A dati generali - registrazione" quindi dovrebbe essere corretto non andare a toccare quel...
  19. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    segnalo un'altra incongruenza riguardo la prassi di compilazione appurata fra noi utilizzatori del servizio. mi riferisco a fisconline, ma dovrebbe valere per tutte le modalità. in caso di pagamento registro di annualità successiva, selezionato il contratto va ovviamente compilato lo spazio...
  20. M

    Nuovo RLI telematico, aggiornamento drammatico

    i 67 euri minimi di registro sono solo per prima registrazione o proroghe di contratti a canone concordato giusto?
Indietro
Top