Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
in sostanza se NON è opponibile vuol dire che "non vale", l'immobile andrà all'asta per l'intera proprietà
che te lo deve pagare, deve esserci il passaggio del denaro, altrimenti è come non farlo.
confirmatoria 1385 c.c.
no
le responsabilità del notaio sono già ben stabilite per legge e nulla si può scrivere in un atto per accrescerle o diminuirle. E' tenuto ad effettuare le visure per accertare la regolarità della proprietà ed a verificare la conformità urbanistica del bene.
Da quanto...
Le forme di garanzia prestate da soggetti terzi sono soggette all'imposta nella misura dello 0,5%. Calcolata sul valore garantito. Se è generica a fronte dei canoni sarà pari al valore complessivo del contratto.
Poi, AdE che vai, usanza che trovi.
In Lombardia è obbligatorio allegarlo agli atti.
In altre regioni mi dicono che vi fossero procedure differenti, tipo dichiarazione che era stato consegnato dalla parte venditrice alla parte acquirente.
la casa puoi comprarla, ma risponderesti tu delle ipoteche.
Come dice imported_bubù, fai fare le visure e vedi quali iscrizioni ci sono sull'immobile, fatti dare una delega dal venditore e tratta direttamente con i creditori per avere le cifre. Se non ci sono già pignoramenti od esecuzioni in...
agghiacciante. A me stava capitando una cosa simile anni fa. Appena ho capito li ho mandati a c...e al volo. si collabora con un solo collega e se dalla sua parte c'è una catena ne risponde lui.
proprio nelle condizioni di compravendita si inserisce che il proprietario risponde delle spese condominiali sino alla data di rogito, ivi comprese per intero le straordinarie deliberate antecedentemente, etc. etc.
In alternativa senti un notaio per fare un deposito fiduciario dei canoni a favore degli eredi della proprietaria. Saranno loro a dover dimostrare al notaio di essere gli eredi ed a quel punto pagherai a loro.
tutto giusto ma:
- la promessa di acquisto futuro con contratto di locazione è chiaramente un contratto simulato per aggirare un vincolo/norma esistente. Eventuali creditori del venditore andrebbero a nozze per non parlare dell'AdE.
- l'acquisto con riservato dominio è a tutti gli effetti una...
tutti si tranne l'ICI. essendo imposta comunale devi verificare il regolamento del tuo comune quali sono le caratteristiche per avere l'esenzione prima cosa, se è richiesta la residenza e l'effettivo utilizzo diretto dell'immobile.
A precisazione del 3a se vendi la casa prima dei 5 anni sarai...
Cosa centra su che modulo è stato firmata l'offerta? Se c'è collaborazione ognuno fattura il proprio cliente e così sarà citato in atto. Od al massimo il collega fattura entrambi e tu fatturi a lui la tua parte, ma sinceramente mi sembrerebbe follia.
La tassa dei rifiuti la paga l'utilizzatore della casa, non il proprietario.
Immagino voi viveste già nell'appartamento con la residenza, in questo caso le agevolazioni prima casa usate per l'acquisto si perdono solo se vendete la casa entro i 5 anni e non riacquistate un altro immobile, come...
Non ci sono doppioni di imposte di pagare. quelle che paghi alla registrazione del preliminare ti verranno riconosciute come già versate al momento del calcolo definitivo al momento del rogito. L'unico costo sono i 168 € di tassa fissa. E se non lo registri entro i 20gg ci sono le sanzioni...
controlla che non sia in difficoltà con le banche o chi per esse e debba dimostrare di aver venduto per evitare revoche di fidi o quant'altro. Perlomeno avrebbe dovuto firmarlo anche lui, che modo di fare è? Prima di firmare un preliminare verifica che fidejussioni intende darti.
per la quantificazione dei danni, non ho mai sentito che venissero riconosciuti oltre a quelli direttamente documentabili. Da noi non esiste un riconoscimento di danni punitivo per la scorrettezza come è d'uso nei paesi anglosassoni.