Risultati ricerca

  1. J

    Richiesta di avviamento per affitto d'azienda

    certo. perchè non potrebbe? resta che devi valutare tu se ti conviene economicamente. In genere con l'affitto di azienda si paga un canone mensile per poter utilizzare i beni dell'azienda. In genere i canoni di locazione vengono poi pagati direttamente dal conduttore al proprietario dei muri per...
  2. J

    Meglio assegni bancari o circolari?

    questo varrebbe anche per i circolari. potrebbero essere falsi.
  3. J

    Mutuo con SCIA

    dipende dalle procedure della banca.
  4. J

    Quanto incide in termini di valore la differenza di classe energetica tra due immobili uguali, uno i

    Io ho fatto un confronto fra un classe F ed un classe C di 80mq e riscaldamento a metano. ilo risultato mi dava un costo di circa 950€ annui per il classe F e 474€ per il classe C. Ovvero un differenziale di circa 9.000€ in 20 anni...
  5. J

    Quante persone al m2 possono entrare in un C2 ?

    dipende dal regolamento del Comune. Chiedi ad un tecnico (geometra, architetto) del posto.
  6. J

    Redditi da locazioni e società per ammortizzare i costi

    devi fare un attento calcolo dei costi della società. un commercialista ti può aiutare. a spanne con la cedolare pagheresti circa 3.000€ sui canoni, con la società 50% sull'utile della società (7.000?) con in più i costi di mantenimento della società.
  7. J

    Meglio assegni bancari o circolari?

    finchè sei tu a dover pagare va benissimo (mi raccomando il non trasferibile). se dovessi vendere ti consiglierei i circolari. Tutti amici, ma proprio per quello meglio evitare disguidi...
  8. J

    Meglio assegni bancari o circolari?

    Non è suo potere farlo. I mezzi di pagamento, ancorchè leciti, li decidono le parti e se il venditore decide che gli vanno bene i bancari così è. Nel tuo caso l'avrà fatto per tutelare il venditore "incosciente". Poi per maggior scrupolo uno può sempre passare prima in banca a farsi fare i...
  9. J

    Vendita prima casa

    problemi di plusvalenza risolti :|
  10. J

    Locazione uso abitativo con una società come conduttore: leggi 431?

    sì tutte le locazioni abitative rientrano nella legge 431 che all'art. 1 specifica eventuale esclusioni (A/1, A/7, A/8, enti locali come conduttori, contratti transitori etc.) nel contratto deve essere specificata la destinazione d'uso dell'immobile. Il conduttore che non si attiene a qull...
  11. J

    Info su spese notarili

    solo se acquisti in regime di IVA. Se acquisti in regime di imposta di registro come privato il 10% (7+2+1) verrà applicato sul valore catastale dell'immobile. Non i risulta che l'atto stipulato da più persone costi a parità di situazione impositiva possa presentare queste differenze. Sul sito...
  12. J

    Previsioni mercato

    non così. il ceto alto che dici tu è quello medio-alto che si sta sfaldando. La maggior parte crolla verso il basso, pochi vanno ad aggiungersi al vero ceto alto (od al ceto veramente alto, come preferisci) direi 19/20 esatto. non basteranno i sanitari sospesi ed una jacuzzi plasticosa.
  13. J

    Catasto: serve colpo di spugna a molti luoghi comuni

    Molto sinteticamente. Quando devo fare una valutazione commerciale, perchè per noi agenti è questo il rilevante non calcolare valori teorici assoluti, mi guardo i valori in zona e verifico se vi sono particolari scostamenti e se sono in corrispondenza di caratteristiche comuni. Non ha alcun...
  14. J

    Catasto: serve colpo di spugna a molti luoghi comuni

    cioè quei contratti dove gli immobili vengono venduti, locati a corpo? il tentativo di oggettivare la valutazione degli immobili introducendo parametri per pesare le diverse caratteristiche dai balconi, all'orientamento al numero di ascensori, al colore dei marciapiedi, è da decenni che viene...
  15. J

    Che gioia! Una settimana senza benzina

    poi dovranno recuperare quanto non incassato. quindi 3 centesimi in più non te li toglie nessuno.
  16. J

    ACE per vendita in Piemonte nuda proprietà al figlio

    il fatto che si venda a persone conosciute o sconosciute non è rilevante a livello nomrativo. comunque in lombardia la norma è questo: Punto 9 della DGR VIII/8745 (9.5) L’applicazione degli obblighi di dotazione e allegazione agli atti di trasferimento a titolo oneroso dell’attestato di...
Indietro
Top