Risultati ricerca

  1. J

    Cessione di licenza:requisiti e adempimenti

    licenza di che tipo? somministrazione alimenti e bevande, vendita tabacchi, pesca, armeria?
  2. J

    Cedolare secca al 50%

    il nostro deriva dal diritto bizantino che a sua volta deriva da quello romano.
  3. J

    Curriculum collaboratore mediazione immobiliare (primo impiego)

    I "motivi principali..." vanno al massimo inseriti nella presentazione. Ricordati che non devi dire che sei bravo bello e buono e basta, devi spiegare all'azienda perchè loro dovrebbero assumerti. Dimostra di conoscere l'azienda e spiega quali vantaggi avrebbero dall'assumerti. Qualsiasi...
  4. J

    Particella sbagliata su atto notarile

    manda una raccomandata e se ne hai il tempo, vai di persona.
  5. J

    Lettera di acquisizione . Ditemi la vostra opinione come vi sembra?

    @ messina la mia risposta nasceva da una semplice considerazione. I nominativi posso essere letti tranquillamente da elenchi pubblici, pagine bianche e quant'altro, così come gli indirizzi email. Per questi ultimi vale la regola che puoi mandare una mail chiedendo se vogliono ricevere...
  6. J

    Fidejussione, il costruttore e l'Agenti Immobiliari dicono che è a carico dell'acquirente

    é chiaro che il costruttore facendo i conti della sua operazione deve tenere presente di tutti i costi, anche delle fidejussioni e delle polizze. E quindi calcolare il prezzo di vendita e capire se è congruente con il mercato. Chiedere a parte il prezzo di due documenti obbligatori per il...
  7. J

    Lettera di acquisizione . Ditemi la vostra opinione come vi sembra?

    credo tu debba inviare una lettera in cui chiedi se vogliono ricevere delle lettere da te :lol:
  8. J

    Curriculum collaboratore mediazione immobiliare (primo impiego)

    spiega, motivandolo, questo nella lettera accompagnatoria al curriculum.
  9. J

    Fidejussione, il costruttore e l'Agenti Immobiliari dicono che è a carico dell'acquirente

    Art. 2. Garanzia fideiussoria 1. All'atto della stipula di un contratto che abbia come finalità il trasferimento non immediato della proprietà o di altro diritto reale di godimento su un immobile da costruire o di un atto avente le medesime finalità, ovvero in un momento precedente, il...
  10. J

    Cosa si rischia ad andare al rogito con una planimetria leggermente difforme?

    sì, solo un collega mi ha raccontato di un notaio che ha voluto vedere l'immobile.
  11. J

    Cosa si rischia ad andare al rogito con una planimetria leggermente difforme?

    E' tenuto a verificare che sia conforme quella attuale allo stato di fatto attuale e che non vi sia difformità con quella eventualmente, nel passato non era obbligatorio allegare le planimetrie, allegata all'atto di provenienza. Se vi dovesse essere deve chiedere con quali provvedimenti sono...
  12. J

    Disdetta anticipata contratto affitto

    questo vale sempre ex lege, anche qualora non si scriva niente nel contratto. Si può però indicare che il conduttore possa dare disdetta con 6 mesi di preavviso, senza giustificazioni. In questo caso mi sembra che la clausola sia di questo tipo e non quella standard, che potrebbe essere anche...
  13. J

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    non dicevo che sono brutti soggetti. solo che dalle tue descrizioni non mi apparivano restii all'uso delle maniere spicce. Anche perchè il cambio della serratura è un'azione, oltre che sanzionabile, molto forte umanamente che potrebbe rendere leone anche un agnello. ;)
  14. J

    Cosa si rischia ad andare al rogito con una planimetria leggermente difforme?

    non è detto che ci sia un rogito, ma comunque ci sarà un titolo che da al venditore la proprietà dell'immobile, successione o quant'altro. Il notaio è tenuto a verificare la regolarità dei passaggi nella proprietà dell'immobile ed è responsabile di eventuali errori.
  15. J

    Cedolare secca al 50%

    più che altro è che il conduttore non può ritrovarsi con il canone che cambia a seconda delle scelte fiscali, che possono essere diverse, dei proprietari. Non la trovo così folle nei tanti cervellonismi dell' AdE.
  16. J

    Cedolare secca al 50%

    Circolare 26/E del 2011 dell AdE: i proprietari che non optano per il regime di cedolare secca saranno coobligati, in solido coi conduttori, per il pagamento dell'imposta di registro sulla quota di canone a loro spettante. La rinuncia all'adeguamento del canone conseguente alla scelta anche di...
  17. J

    Come inquadrarmi in agenzia?

    di profilo. scegli quello migliore. :lol: devi scindere le responsabilità. Una è quella che deriva dal fatto che il patentino sia il tuo. Qualsiasi scorrettezza, imprecisione e mancanza dell'operato di chi agisce in tuo nome, perchè di questo si tratta, sarà sempre e comunque una tua...
  18. J

    Cosa si rischia ad andare al rogito con una planimetria leggermente difforme?

    no. non essendoci ancora stata e facendo adesso l'aggiornamento è impossibile. le vie dell'AdT sono infinite. Ma se non cambia i parametri dei vani e di tipologia dell'alloggio non credo proprio. Comprando tu con una planimetria conforme allo stato di fatto e con le dichiarazioni del...
  19. J

    Disdetta anticipata contratto affitto

    f23 con versamento di 67€ codice 113T
Indietro
Top