Risultati ricerca

  1. mapeit

    Scadenza contratto ad uso alberghiero

    Non è pazzesco, è una Legge dello Stato (la 392/78) che è stata redatta con presupposti ideologici ben precisi e di chiara impronta. Punire la proprietà e favorire, tutelandoli all'eccesso, gli inquilini. Io non metto in dubbio che la prassi di prolungare la permanenza con una scrittura...
  2. mapeit

    Scadenza contratto ad uso alberghiero

    Non so a quanto ammontino le 21 mensilità, ma incassare una tale indennità e rimanere ancora per una stagione nei locali contro la volontà del proprietario ritardando volutamente la consegna mi sembrerebbe un'azione veramente "scorretta" ... per usare un eufemismo. Prolungare il contratto di...
  3. mapeit

    Acquisto casa locata: subentro contratto locazione o chiusura e riapertura?

    Certo, accesso da qui: Agenzia delle Entrate Entratel/Fisconline
  4. mapeit

    Acquisto casa locata: subentro contratto locazione o chiusura e riapertura?

    Con le credenziali Fisconline, ora con la possibilità di accesso anche tramite SPID o CIE o Carta dei Servizi, puoi eseguire tutte le registrazioni telematiche che vuoi con la procedura RLIWeb come privato. La procedura Entratel è riservata ad aziende e professionisti. L'unica cosa che devi...
  5. mapeit

    Chiusura contratto a seguito di convalida di sfratto

    In caso di convalida dello sfratto, il contratto va risolto presso l'AdE con comunicazione tramite RLI o RLI Web. Se è in cedolare secca non si paga l'imposta di 67 Euro e nemmeno le sanzioni se la comunicazione avviene in ritardo. Se il locale non è stato sgomberato, hai il diritto di percepire...
  6. mapeit

    Inquilino con cane che abbaia

    Dire ai vicini di chiamare i cinovigili quando il cane abbaia di giorno ?
  7. mapeit

    Spese condominiali errate nel preliminare scoperte dopo rogito

    La proposta d'acquisto è un impegno. Siccome sono abituato a rispettare gli impegni, pretendo di aver avuto tutte le informazioni che reputo necessarie prima di impegnarmi. Rispetto la tua opinione sul fatto che non sia corretto far visionare i verbali prima della p.d.a. ma evidentemente, se un...
  8. mapeit

    Spese condominiali errate nel preliminare scoperte dopo rogito

    In ogni caso, aldilà di ciò che è doveroso fare per un agente immobiliare o meno, io non compererei mai un immobile senza aver visionato i bilanci e i verbali delle assemblee degli ultimi due esercizi e senza aver fatto verificare, da un tecnico di mia fiducia, la sua regolarità urbanistica...
  9. mapeit

    Comproprietà immobile e contratto di locazione

    Nella dichiarazione dei redditi indichi il reddito da locazione, ridotto al 95%, e poi lo rapporti alla quota di proprietà ed ai giorni di possesso per ottenere il tuo reddito imponibile. Quindi non è necessario che nella registrazione vi siano i codici fiscali di entrambi i proprietari per...
  10. mapeit

    Registrazione contratti di locazioni 3+2

    Secondo me sempre contratti agevolati restano, quindi L2.
  11. mapeit

    Inquilino che sporca, responsabilità del locatore

    A meno che le deiezioni del cane non restino lì per mesi e non puzzino, non credo che si possano imporre a chi dispone di un giardino dei tempi massimi per la loro raccolta, così come per quella delle foglie. Mi sa che questo signore non è ben visto dagli altri condomini e che questo sia il...
  12. mapeit

    Comodato box

    Ma hai provato a parlare al parente chiedendogli di liberare il box entro una certa data ? Cosa ti ha risposto ? O hai solo inviato la raccomandata ? Se il parente se l'è presa con te, io starei attento a cambiare la serratura mentre l'auto non c'è poiché potrebbe profilarsi un esercizio...
  13. mapeit

    Diritto di prelazione

    Fino a che l'immobile non diventa suo (quindi fino al rogito) il contratto di locazione è valido e quindi il conduttore deve versare il canone. Nel momento in cui il conduttore diventa proprietario, il locatore deve ricordarsi di comunicare all'Agenzia delle Entrate la risoluzione anticipata del...
  14. mapeit

    Contratto durata 4+4 scadenza 29 luglio 2021

    Chi ha registrato il contratto in via telematica evidentemente ha sbagliato ad inserire la data di fine validità. Comunque alla scadenza del primo periodo di 4 anni non puoi negare il rinnovo se non per uno dei motivi espressamente previsti nella Legge 431/98 e comunicandolo alla controparte...
  15. mapeit

    BILANCI vs. COVID

    Una denuncia si ma una telefonata no ? Sinceramente non ti capisco. Chi ha detto che gli amministratori sono intoccabili ! Sono persone che svolgono un'attività professionale come altri, chi bene e chi meno bene, ma sempre persone con le quali si può parlare, discutere, andare a bere un caffè...
  16. mapeit

    BILANCI vs. COVID

    Ma scusa un attimo ... e fargli una telefonata ? Se non risponde nemmeno al telefono la cosa si fa preoccupante, ma se risponde puoi chiedergli quello che vuoi. Domandare tramite email di essere ricevuto nel suo studio (con i tempi che corrono) mi sembra un po' troppo bellicosa come richiesta...
  17. mapeit

    Rinnovare contratto di locazione ad uso villeggiatura senza indicazioni di proroga

    Mi riferisco al Dlgs. 14-3-2011 n. 23 ai commi 8 e 9. 8. Ai contratti di locazione degli immobili ad uso abitativo, comunque stipulati, che, ricorrendone i presupposti, non sono registrati entro il termine stabilito dalla legge, si applica la seguente disciplina: a) la durata della locazione e'...
  18. mapeit

    Rinnovare contratto di locazione ad uso villeggiatura senza indicazioni di proroga

    Sicuro che non si tratti di contratti in nero, ovvero non registrati ? Quello si era previsto.
  19. mapeit

    Rinnovare contratto di locazione ad uso villeggiatura senza indicazioni di proroga

    Rispetto la tua opinione di professionista, ma credo che la potestà di trasformare un contratto di locazione in uno di altro tipo spetti solo al giudice.
  20. mapeit

    Rinnovare contratto di locazione ad uso villeggiatura senza indicazioni di proroga

    Sinceramente credo che il problema non sia quello dell'Agenzia delle Entrate se il primo contratto annuale e i contratti annuali successivi vengono regolarmente registrati. Dal punto di vista fiscale non rubi niente e non evadi niente. Il problema potrebbe essere di natura civilistica nel caso...
Indietro
Top